Ma noooooooo
Vino nell'acquario... disastro!
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- lauretta
- Messaggi: 16085
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Vino nell'acquario... disastro!
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 
- Sinnemmx

- Messaggi: 1758
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
Profilo Completo
Vino nell'acquario... disastro!
ahahha questo forum è fantastico
ci si vanta delle alghe, si ubriacano i pesci e si fertilizza con la pipì

ci si vanta delle alghe, si ubriacano i pesci e si fertilizza con la pipì
- Morris72

- Messaggi: 952
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
Profilo Completo
Vino nell'acquario... disastro!
pipi nel acquario di 10 litri
E questa la mitica frase di @cicerchia80 uno tra i più simpatici del forum AF
Ma che ti metti a pisciare in vasca?
Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. 
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
- cicerchia80
- Messaggi: 54149
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Vino nell'acquario... disastro!
Se lo hai il carbone attivo usalo davvero oltte ai cambi ovviamente
Quello che potresti rischiare è un picco di nitriti(se non è quello che ha sterminato i cardinali)oltre ad un azzeramento del pH per via della CO2
Hai modo di fare 2 test?
Metti in salvo le altre bottiglie
ma i pesci come nuotano?
Quello che potresti rischiare è un picco di nitriti(se non è quello che ha sterminato i cardinali)oltre ad un azzeramento del pH per via della CO2
Hai modo di fare 2 test?
Metti in salvo le altre bottiglie
Stand by
- simone11

- Messaggi: 517
- Iscritto il: 20/07/17, 2:00
-
Profilo Completo
Vino nell'acquario... disastro!
disponibilita di
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2
- nicolatc
- Messaggi: 7875
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Vino nell'acquario... disastro!
Off Topic
Eccomi!
Allora, faccio il Furio della situazione...
Partiamo dalla CO2: i rossi hanno un contenuto di CO2 intorno ai 500 mg/l.
Mezzo litro di vino che cade in 25 litri netti d'acquario significa 10 mg/l di CO2, nulla di allarmante appena viene distribuita dal filtro.
Se però fosse esploso un frizzante come il Lambrusco, saremmo sui 4000 mg/l di CO2, 80 mg/l in vasca! Probabile addio anche ai Guppy, inutile parlare di cosa accadrebbe con uno spumante.
Rimedi: trasferimento dei sopravvissuti, cambi d'acqua massicci, aeratore a palla.
Passiamo agi acidi: il pH del vino è tra 3 e 4, con concentrazione totale di vari acidi organici che spazia dai 5000 agli 8000 mg/l. Nella tua vasca quindi apporti 100-150 mg/l di acidi tra i quali principalmente l'acido tartarico, ma anche il malico (quello che le piante producono dalla CO2!) e un po' di citrico.
► Mostra testo
I batteri del filtro avranno subito un fortissimo stress, per cui è assolutamente probabile un nuovo picco di nitriti.
Rimedi: trasferimento dei sopravvissuti, cambi d'acqua massicci, aeratore a palla.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

