Malawi da rifare/completare

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Rispondi
Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3791
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Malawi da rifare/completare

Messaggio di Specy » 22/05/2020, 13:20

Finalmente arrivato I pinnuti, sospiro di sollievo. Più tardi vi aggiorno :ymparty: :ymparty:

Posted with AF APP
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3791
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Malawi da rifare/completare

Messaggio di Specy » 23/05/2020, 11:09

Allora, anche se non ho avuto esperienze con l'acquisto di pinnuti online, posso, tutto sommato dire che con questo, mi ci sono trovato molto bene. Personale squisitissimo, ho avuto rapporto in chat su wa con Simone di Oceano Blu Snc e, preparatissimo :-bd . Il pacco è partito da Viterbo martedì ed è arrivato ieri mattina intorno alle 12. La cosa un po strana è che è rimasto circa 12 ore a Roma ed altre 12 ore a Palermo (sarà dovuto al periodo Covid 19), ma ovviamente il venditore non ha colpe.
Per quanto riguarda l'ordine il negoziante ha inserito un regalino: un altro cinothilapia e due bustine di cibo vivo.
larve di mosca bianca_1748215868606980175.jpg
bloodworms_7917719810994036570.jpg
Questi cibi non sapevo come e in che quantità andavano somministrati e la loro conservazione, per cui ho chiesto in chat a Simone. A quanto pare va somministrato così com'è e mi ha anche detto che per la quantità di pinnuti che ho, potevo mettere l'intera bustina in vasca. Che ne dite? Intanto le 2 bustine le ho messe in frigo. Quanto tempo possono stare? E con che cadenza questo tipo di cibo andrebbe somministrato.
Passiamo ai pesci arrivati vivi ovviamente e la mia anzia è scomparsa. Ricordo quindi la popolazione:

- 3f +1m di Labidochromis caeruleus yellow 5-5.5cm;
- 3f + 1m di Aulonacara stuartgranti chilumba 4-5cm;
- 3f +1m di Cynotilapia afra cobwe 4-5cm + 1 in regalo.

Pesci piccolini 4-5cm, super vispi. Appena inseriti in vasca, al contrario di come pensavo, si son messi subito a girovagare e perlustrare tutta la vasca senza nessun timore della mia presenza e di quella di mia moglie.

Un piccolo appunto: pesci troppo piccoli e quindi sicuramente difficilissimi da sessare purtroppo, colpa mia, avrei dovuto prenderli più grandetti, ma oltre alla non disponibilità in negozio, sinceramente sono già stato oltre il budget inizialmente preventivato. A queste dimensioni sono quindi tutti di un colore purtroppo :-??

Ieri sera, accendendo le luci per vedere cosa succedeva in vasca, mi accorgo che un Cino ha la coda sfrangiata, si mantiene in disparte sulla destra della vasca dietro un roccia e si aggrega soltanto a 3 Aulo quando questi si spostano in quella zona.
Non saprei dire se è arrivato così (perché in busta non me ne sono accorto) oppure se è successo qualcosa tra lui e gli altri Cino. Adesso ho un po paura per lui e non so che fare, metterlo in isolamento in sala parto? Ma per pescarlo sarebbe un casino.


Nonostante questo, posso solo dare un giudizio positivo al venditore, per la cortesia, disponibilità, per come i pinnuti sono stati spediti e confezionati, e per come si presentano, anche se non ho esperienza con pesci spediti.

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Non capisco perché non mi fa allegare la foto. Adesso so o al lavoro, oggi pomeriggio ne farò un'altra e la posterò

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gavino
star3
Messaggi: 742
Iscritto il: 29/12/19, 11:02

Malawi da rifare/completare

Messaggio di Gavino » 23/05/2020, 11:31

Al contrario di te io ho avuto 2 pesciolini in regalo.. Che per me sono 2 maschi.. Questo vuol dire avere problemi in vasca.. Ma lo vedrò più in là.. Per il momento sembra tutto ok.. Tranne che un iodotropheus sprengerae che ha la coda un po' frastagliata..
Cmq mi son accorto che il leader ha iniziato a inseguire tutti a momenti.. Posso dire che è un rompi b... e

Posted with AF APP

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3791
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Malawi da rifare/completare

Messaggio di Specy » 23/05/2020, 11:43

Gavino ha scritto:
23/05/2020, 11:31
Che per me sono 2 maschi.. Questo vuol dire avere problemi in vasca.. Ma lo vedrò più in là
Idem pure per me, probabilmente avrò più maschi credo, perché almeno io non riesco a vedere differenze tra gli individui ~x(
Gavino ha scritto:
23/05/2020, 11:31
Tranne che un iodotropheus sprengerae che ha la coda un po' frastagliata..
In questi casi che si fa? E si può riprendere?

Posted with AF APP
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Gavino
star3
Messaggi: 742
Iscritto il: 29/12/19, 11:02

Malawi da rifare/completare

Messaggio di Gavino » 23/05/2020, 11:58

Niente... La pinna rincresce.. Qualche mese fa ho avuto problemi con la femmina di l. Caeruleus massacrata dal maschio non aveva più coda non mangiava e nuotava di fianco.. Lo messa per qualche giorno nella sala parto.. Si è ripresa subito..

Posted with AF APP

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3791
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Malawi da rifare/completare

Messaggio di Specy » 23/05/2020, 20:38

Gavino ha scritto:
23/05/2020, 11:58
Niente... La pinna rincresce.. Qualche mese fa ho avuto problemi con la femmina di l. Caeruleus massacrata dal maschio non aveva più coda non mangiava e nuotava di fianco.. Lo messa per qualche giorno nella sala parto.. Si è ripresa subito..
meno malee :-bd
Gavino ha scritto:
23/05/2020, 11:31
Cmq mi son accorto che il leader ha iniziato a inseguire tutti a momenti.. Posso dire che è un rompi b... e
Gavino, è da una settimana che hai gli ospiti in vasca, dopo quando tempo hai capito qual'è il leader? Come sai i miei sono arrivati ieri e ancora, com'è ovvio, è troppo presto, tutti quanti nuotano tra loro e si mischiano tranquillamente :))

Stamattina dallo smartphone non riuscivo ad allegare la foto. Eccovi il "malcapitato". Malcapitato tra virgolette perche secondo me, questa coda, non è l'esito di scaramucce in vasca perchè nessuno lo disturba e nuota tranquillamente insieme agli altri senza timore :ymparty: .
Cinotjilapia coda frastagliata.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Gavino
star3
Messaggi: 742
Iscritto il: 29/12/19, 11:02

Malawi da rifare/completare

Messaggio di Gavino » 23/05/2020, 20:41

No specy ti sei peso qualcosa.. Vevo già 2 coppie di ciclidi una di p. Elongatus e una di. L. Caeruleus yellow.. E il leader è il maschio di p. Elongatus mphanga....
Anche i miei piccoli nuotano assieme

Posted with AF APP

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3791
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Malawi da rifare/completare

Messaggio di Specy » 23/05/2020, 20:43

Gavino ha scritto:
23/05/2020, 20:41
No specy ti sei peso qualcosa.. Vevo già 2 coppie di ciclidi una di p. Elongatus e una di. L. Caeruleus yellow.. E il leader è il maschio di p. Elongatus mphanga....
E vero :ymblushing: non ricordavo, leggo cosi tanti post e topic che mi confondo. Si vede che è da tanto che manco dai forum ~x(
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3791
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Malawi da rifare/completare

Messaggio di Specy » 23/05/2020, 21:04

Un'altro dubbio :-? : Per quanto riguarda il fotoperiodo, di quante ore deve essere? si può partire direttamenete a pieno fotoperiodo oppure conviene aumentare gradualmente partendo da 4-5 ore come per gli acquari con piante? Oggi con i pesci in vasca non mi va di spegnere le luci x_x
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Gavino
star3
Messaggi: 742
Iscritto il: 29/12/19, 11:02

Malawi da rifare/completare

Messaggio di Gavino » 23/05/2020, 21:19

Guarda io sono partito con 5 ore crescendo di mezz'ora ogni settimana.. Però se dovessi rifarlo partirei con le 8 ore fin da subito

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti