Concorsi già scaduti, con i risultati già pubblicati sul portale
-
Giueli
- Messaggi: 14691
- Messaggi: 14691
- Ringraziato: 2761
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2241
-
Grazie ricevuti:
2761
Messaggio
di Giueli » 18/04/2020, 15:24
Macco ha scritto: ↑18/04/2020, 15:15
spettacolo
Bellissima...

... sarà un gran concorso
@
Marcov io direi la prima

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Macco
- Messaggi: 1840
- Messaggi: 1840
- Ringraziato: 349
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
115
-
Grazie ricevuti:
349
Messaggio
di Macco » 18/04/2020, 15:25
Giueli ha scritto: ↑18/04/2020, 15:24
Macco ha scritto: ↑18/04/2020, 15:15
spettacolo
Bellissima...

... sarà un gran concorso
@
Marcov io direi la prima
Intendevo la tua

Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
Giueli
- Messaggi: 14691
- Messaggi: 14691
- Ringraziato: 2761
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2241
-
Grazie ricevuti:
2761
Messaggio
di Giueli » 18/04/2020, 15:25
Macco ha scritto: ↑18/04/2020, 15:25
Giueli ha scritto: ↑18/04/2020, 15:24
Macco ha scritto: ↑18/04/2020, 15:15
spettacolo
Bellissima...

... sarà un gran concorso
@
Marcov io direi la prima
ed io la tua
Intendevo la tua
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 19978
- Messaggi: 19978
- Ringraziato: 3038
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3589
-
Grazie ricevuti:
3038
Messaggio
di BollaPaciuli » 18/04/2020, 15:28
Vedremo cosa sarà di tutto sto lisciamento di pelo quando si vota sul serio
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Marcov
- Messaggi: 5011
- Messaggi: 5011
- Ringraziato: 984
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 101
- Lumen: 2400
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia bianca
- Flora: Rotala rotundifolia
Hidrocotyle leucocephala
Ammannia gracilis
Phyllanthus fluitans
Alternanthera reineckii
Alternanthera reinekii mini
Rotala sp "green"
Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Eleocharis sp minima
Myriophyllum sp roraima
Lilaeopsis brasilensis
Limnophila hippuridoides
Cyperus helferi
Rotala colorata
Pogostemon erectus
MACRO ALGHE
Thorea hispida
Caloglossa beccarii
- Fauna: Coppia A. Njisseni
4 otocinclus
- Altre informazioni: Plafoniera chihiros RGB A601 plus
Plafoniera di serie juwel 2x28w
Erogo CO2 (bombola 4kg ricaricabile)
Diffusore bazooka
-
Grazie inviati:
686
-
Grazie ricevuti:
984
Messaggio
di Marcov » 18/04/2020, 15:33
Giueli ha scritto: ↑18/04/2020, 15:24
Macco ha scritto: ↑18/04/2020, 15:15
spettacolo
Bellissima...

... sarà un gran concorso
@
Marcov io direi la prima
Sicuramente il capo saprà scegliere... Avrà un bel da fare con tutti ste vasche spettacolari
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Giueli
- Messaggi: 14691
- Messaggi: 14691
- Ringraziato: 2761
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2241
-
Grazie ricevuti:
2761
Messaggio
di Giueli » 18/04/2020, 15:38
Marcov ha scritto: ↑18/04/2020, 15:33
Sicuramente il capo saprà scegliere
Lascia stare...

ha il senso estetico di un paguro...

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Marcov
- Messaggi: 5011
- Messaggi: 5011
- Ringraziato: 984
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 101
- Lumen: 2400
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia bianca
- Flora: Rotala rotundifolia
Hidrocotyle leucocephala
Ammannia gracilis
Phyllanthus fluitans
Alternanthera reineckii
Alternanthera reinekii mini
Rotala sp "green"
Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Eleocharis sp minima
Myriophyllum sp roraima
Lilaeopsis brasilensis
Limnophila hippuridoides
Cyperus helferi
Rotala colorata
Pogostemon erectus
MACRO ALGHE
Thorea hispida
Caloglossa beccarii
- Fauna: Coppia A. Njisseni
4 otocinclus
- Altre informazioni: Plafoniera chihiros RGB A601 plus
Plafoniera di serie juwel 2x28w
Erogo CO2 (bombola 4kg ricaricabile)
Diffusore bazooka
-
Grazie inviati:
686
-
Grazie ricevuti:
984
Messaggio
di Marcov » 18/04/2020, 15:40
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Alix

- Messaggi: 3441
- Messaggi: 3441
- Ringraziato: 901
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico+sabbia quarzo
- Flora: Anubias nana
Taxiphyllum barbieri (muschio di Java)
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
Cryptocoryne wendtii green
limnobium laevigatum
Lemma minor
Emerse: photos
- Fauna: caridina blu carbon, Planorbarius Vari colori, Physia, Melanoides
- Altre informazioni: "Wonderland" è stato avviato con 35 lt (netti) il 5/06/18, è rimasto in stato di abbandono i primi 6 mesi del 2020, a ottobre 2020 è iniziato il restyling.
Foto periodo attuale 7 ore pomeridiane più luce naturale
link a presentazione del mio acquario: viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
- Altri Acquari: * "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. Link alla presentazione: mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
901
Messaggio
di Alix » 18/04/2020, 15:53
Giueli ha scritto: ↑18/04/2020, 0:24
Eccomi...
Paciosa palude asiatica
Era ora di “uscire” la paciosa! Anche se hai un po’ rotto con ste pozzanghere
► Mostra testo
ma chi voglio prendere in giro, è tutta invidia
L'acqua troppo pura non ha pesci (dal film "il monaco")
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
Alix
-
Giueli
- Messaggi: 14691
- Messaggi: 14691
- Ringraziato: 2761
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2241
-
Grazie ricevuti:
2761
Messaggio
di Giueli » 18/04/2020, 16:11
Alix ha scritto: ↑18/04/2020, 15:53
Giueli ha scritto: ↑18/04/2020, 0:24
Eccomi...
Paciosa palude asiatica
Era ora di “uscire” la paciosa! Anche se hai un po’ rotto con ste pozzanghere
► Mostra testo
ma chi voglio prendere in giro, è tutta invidia

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
cicerchia80
- Messaggi: 41837
- Messaggi: 41837
- Ringraziato: 6410
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Alternanthera rosaefolia
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri x2
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
- Fauna: Troppi guppy
Coppia di Pelvicacromis Pulcher
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma
Sagittaria Subdulata
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
-
Grazie inviati:
1011
-
Grazie ricevuti:
6410
Messaggio
di cicerchia80 » 18/04/2020, 16:17
Giueli ha scritto: ↑18/04/2020, 15:38
Marcov ha scritto: ↑18/04/2020, 15:33
Sicuramente il capo saprà scegliere
Lascia stare...

ha il senso estetico di un paguro...

per sbaglio ho premuto il tasto ban
Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
Marcov ha scritto: ↑18/04/2020, 15:14
Giueli ha scritto: ↑18/04/2020, 15:11
Marcov ha scritto: ↑18/04/2020, 15:08
bisogna aggiornarla qui o nel topic della presentazione?
Se la metti anche qui faciliti il lavoro al capo rosso

... anche perchè se la sceglie lui...
Perfetto allora le metto tutte e 3 perché non saprei quale scegliere..
Ps:non sono state modificate e non capisco perché vengono sempre diverse una dall'altra...(foto fatte dal telefono modalità HDR)
Credo che la prima, risalta meglio i colori
'effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in materia.
...è sempre solo per te
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite