Concorsi già scaduti, con i risultati già pubblicati sul portale
-
Gioele
- Messaggi: 8073
- Messaggi: 8073
- Ringraziato: 1831
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 58x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: pistia stratiotes, elanthium bolivianum, criptocorine phyllantus fluittans
Emerse: 3 phalenopsis, 2 Kalanchoe, 2 peperomia
- Fauna: Betta splendens autoriprodotti
Trigonostigma espei
Plarbarius corneus
- Altre informazioni: Temperatura minima 20°
pH 5.5
- Secondo Acquario: "il fiume dei pagliacci"
120x40x50 220L litri netti
Avvio fine 2018
Senza filtro dal 9 gennaio 2020, piante emerse aggiunte solo a metà febbraio.
Fauna:2 sahyadria denisonii (6 anni), 3 chromobotia macracantus (6 anni), 3 botia striata (di cui uno di 10 anni), 1 botia lochata, 1 botia kubotai
- Altri Acquari: 100L endler osebio e tylomelania orange
1.5m 2 carassius femmine e 5 loricaridi (pterygoplichthys pardalis, hypostomus cochliodon, 3 ancistrus sp autoriprodotti)
100L black water (in manutenzione)
20L (in manutenzione)
20L aphyosemion bitaeniatum
boccia con betta splendens
boccia (in manutenzione)
130L samla ikea pond casalingo, 1/3 harem di betta, pangio, danio cophrae
200L 2 femmine di p.scalare, 10 corydoras sterbay
60L samla ikea appoggiato in fioriera esterna. 5 elassoma evergledey
il secondo acquario e i primi due degli altri, sono gli unici con: un vano filtro una pompa e del perlon. l'amazzonico ha solo pompa di movimento.
tutti gli altri sono con acqua ferma.
in nessuno è presente filtrazione biologica, cannolicchi spugne o bioball che siano.
-
Grazie inviati:
790
-
Grazie ricevuti:
1831
Messaggio
di Gioele » 30/10/2019, 15:03
Alix ha scritto: ↑29/10/2019, 20:22
Bello carico eh??
Ho la febbre da concorso

Posted with AF APP
I had friends once, so I kill them #bettasplendens
#teamnofilter
#blackwater


Meglio chiedere il perdono che il permesso

Gioele
-
LucaGrossi

- Messaggi: 743
- Messaggi: 743
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 18/09/18, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 125×50×65
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Vallisneria gigantea, pistia, pothos, Dracena, spatiphillum, fittonia, Cyperus
- Fauna: 5 Ivanacara Adoketa, 5 scalare manacapuru
- Altre informazioni: Senza filtro, allestimento con solo legni di fiume, rocce di ardesia, foglie di quercia, noce e pignette.
- Secondo Acquario: 100l
Flora muschio di java, pistia, Bacopa, ceratophyllum
Fondo di Ghiaia di fiume, allestimento ciottoli di fiume e qualche ramo.
Fauna una coppia di andinoacara pulcher
- Altri Acquari: Le vasche sono tutte senza filtro
250/300l plantacquario per petitella e P. scalare
120l per un'altra coppia di andinoacara pulcher
Fioriera di 200l in balcone in cui d estate posto i tanychtis, cetatophyllum, salvinia, Lemna e papiro
55l, terriccio sul fondo, salvini, Microsorum, Cryptocoryne. Fauna 2 Betta femmina
20l per red cherry
-
Grazie inviati:
186
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di LucaGrossi » 01/11/2019, 12:18
A quando il prossimo quindi? Stavolta mi sa che mi butto pure io

Posted with AF APP
"C'è sempre spazio per un'altra vasca"... state of mind...
#teamPochiCambi
#cichlids
#TeamNoFilter
LucaGrossi
-
cicerchia80
- Messaggi: 41837
- Messaggi: 41837
- Ringraziato: 6410
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Alternanthera rosaefolia
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri x2
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
- Fauna: Troppi guppy
Coppia di Pelvicacromis Pulcher
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma
Sagittaria Subdulata
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
-
Grazie inviati:
1011
-
Grazie ricevuti:
6410
Messaggio
di cicerchia80 » 01/11/2019, 13:07
'effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in materia.
...è sempre solo per te
cicerchia80
-
marko66
- Messaggi: 7129
- Messaggi: 7129
- Ringraziato: 1835
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
1835
Messaggio
di marko66 » 06/11/2019, 12:48
@
cicerchia80 Visto che ci sono tutte ste vasche pronte,perchè non lo fai per pond e laghetti?E' solo un'idea ovviamente….

marko66
-
Claudio80
- Messaggi: 5205
- Messaggi: 5205
- Ringraziato: 1353
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Solo emersa
- Fauna: Hyphessobricon amandae e Corydoras habrosus
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Lemna minor
Egeria densa
Piante emerse
Mix di Trigonostigma e un Trichopodus di passaggio
- Altri Acquari: -Vaschetta Planorbarius, Physa e Melanoides tubercolata
-Vaschetta Hymenochirus sp.
-Acquario Pleurodeles sp.
-Acquario Xenopus laevis
-Acquario Ambystoma mexicanum
-Acquaterrario Bombina orientalis
-
Grazie inviati:
871
-
Grazie ricevuti:
1353
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 06/11/2019, 13:06
marko66 ha scritto: ↑06/11/2019, 12:48
perchè non lo fai per pond e laghetti?
Io rilancio la mia idea di un concorso parallelo a quello principale per vasche brutte. Ovviamente i partecipanti dovrebbero essere veri masochisti, e il tutto andrebbe gestito con una massiccia dose di ironia

Posted with AF APP
La conoscenza è sapere che il pomodoro è un frutto, la saggezza sta nel non metterlo in una macedonia.
(Brian O'Driscoll)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 19978
- Messaggi: 19978
- Ringraziato: 3038
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3589
-
Grazie ricevuti:
3038
Messaggio
di BollaPaciuli » 06/11/2019, 13:09
marko66 ha scritto: ↑06/11/2019, 12:48
pond e laghetti
dopo il "piccole vasche " era lo speciale previsto
Posted with AF APP
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
marko66
- Messaggi: 7129
- Messaggi: 7129
- Ringraziato: 1835
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
1835
Messaggio
di marko66 » 06/11/2019, 13:22
BollaPaciuli ha scritto: ↑06/11/2019, 13:09
marko66 ha scritto: ↑06/11/2019, 12:48
pond e laghetti
dopo il "piccole vasche " era lo speciale previsto

forse l'avevo suggerito io non mi ricordo a chi.Cmq quella sopra era solo una battuta eh,si puo' fare anche piu' avanti penso

marko66
-
cicerchia80
- Messaggi: 41837
- Messaggi: 41837
- Ringraziato: 6410
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Alternanthera rosaefolia
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri x2
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
- Fauna: Troppi guppy
Coppia di Pelvicacromis Pulcher
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma
Sagittaria Subdulata
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
-
Grazie inviati:
1011
-
Grazie ricevuti:
6410
Messaggio
di cicerchia80 » 06/11/2019, 13:22
marko66 ha scritto: ↑06/11/2019, 12:48
@
cicerchia80 Visto che ci sono tutte ste vasche pronte,perchè non lo fai per pond e laghetti?E' solo un'idea ovviamente….
Ci penso
Anche perchè il prossimo lo voleva fare Roby70

'effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in materia.
...è sempre solo per te
cicerchia80
-
marko66
- Messaggi: 7129
- Messaggi: 7129
- Ringraziato: 1835
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
1835
Messaggio
di marko66 » 06/11/2019, 13:26
Forse quello per i pond sarebbe meglio farlo in primavera.
marko66
-
Alix

- Messaggi: 3441
- Messaggi: 3441
- Ringraziato: 901
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico+sabbia quarzo
- Flora: Anubias nana
Taxiphyllum barbieri (muschio di Java)
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
Cryptocoryne wendtii green
limnobium laevigatum
Lemma minor
Emerse: photos
- Fauna: caridina blu carbon, Planorbarius Vari colori, Physia, Melanoides
- Altre informazioni: "Wonderland" è stato avviato con 35 lt (netti) il 5/06/18, è rimasto in stato di abbandono i primi 6 mesi del 2020, a ottobre 2020 è iniziato il restyling.
Foto periodo attuale 7 ore pomeridiane più luce naturale
link a presentazione del mio acquario: viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
- Altri Acquari: * "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. Link alla presentazione: mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
901
Messaggio
di Alix » 07/11/2019, 19:11
Claudio80 ha scritto: ↑06/11/2019, 13:06
un concorso parallelo a quello principale per vasche brutte.
una edizione speciale per la vasca più brutta avrebbe un grande successo
marko66 ha scritto: ↑06/11/2019, 13:26
Forse quello per i pond sarebbe meglio farlo in primavera.
vero!
L'acqua troppo pura non ha pesci (dal film "il monaco")
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
Alix
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite