Fafa ha scritto: ↑Inserire piante rapide torna molto utile per rendere stabile tutto l'ecosistema e se le lasci galleggiare sul pelo dell'acqua puoi anche evitare la CO
2 perché la prenderebbero direttamente dall'atmosfera
Anche questa è una soluzione. Del cerato o egeria in superficie sono delle vere e proprie spugne.
Ti aiuteranno tantissimo contro le alghe !
Per quanto riguarda la CO
2, ci sono molti ragazzi del forum che non usano CO
2 e hanno comunque ottimi risultati. La CO
2 spesso non è necessaria, però la differenza tra dosarne e non, esiste, eccome se esiste... Io in una vasca spinta, molto spinta, potavo la limnophila quasi ogni giorno, cresceva quasi 2-3 cm al giorno, una cosa assurda. La stessa pianta in acqua senza CO
2 cresce, ma non bella e tanto veloce quanto la vasca con la CO
2.
Se hai possibilità di dosare CO
2, io lo farei!
Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
89Ambra89 ha scritto: ↑che non avendo fondo fertile non sapevo come fertilizzare la polysperma e l echinodorus.. è gia la seconda volta che mi da un suggerimento sbagliato
Io presi una echino piccola 5-6 cm, messa nell'amazzonico (luce quasi assente), fondo sabbioso totalmente inerte. sotto misi solo un pezzetto di NPK, mi pare 10-10-10. Dopo un anno ha praticamente coperto tutto lo spazio che aveva a disposizione nella vasca (140 litri circa) ! Sono piante davvero poco esigenti.. Basta un po' di luce per loro e un po' di "cibo" dal fondo, come un pezzetto di stick.. Io penso che non sia necessario mettere stick che contengano anche oligo ecc.
Per quanto riguarda i negozianti... Purtroppo per tutti noi è triste dirlo, ma spesso il loro obiettivo principale è quel di vendere e non sempre di far il massimo per il cliente..
