Aiuto per avvio fertilizzazione PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Aiuto per avvio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Daniela » 03/05/2018, 17:38

Il 27/04
andrea.martre ha scritto: Nel frattempo credo che sia iniziato il picco dei nitriti, dai test: NO2- 0,5 e NO3- 50
Ad oggi come va ?
andrea.martre ha scritto: vorrei alzare il KH con l'osso di seppia, sai quanto ne devo grattugiare per arrivare circa a KH 5?
Ti allego l'articolo se hai dubbi chiedi pure :) Osso di seppia
andrea.martre ha scritto: Sono un pò preoccupato per il ferro visto che voglio inserire delle Caridina in vasca,
Credo dipenda dal tipo. Alcune come le Red Cherry reggono molto bene la fertilizzazione. Caso mai chiedi in sezione prima d'acquistarle ;)
Comunque hai preso un ferro totalmente chelato quindi non precipiterà facilmente, dando così poco fastidio ai gamberetti. Eventualmente non arrivare ad arrossamento, per ora hai gli stick vediamo le piante e caso mai lo aggiungiamo ;)
Dalle foto mi sembra di vedere la Ludwigia leggermente inclinata, storta... magari sono le luci ?
Comunque vediamo come vanno se lei vira sul verde vuol dire che non le basta, la luce, per virare sul rosso. Noto anche getti ascellari e laterali, stelo davanti corposo niente radici avventizie superiori. Segno che a macro sei ok !
Comunque un pochino di fertilizzante l'abbiamo dato, hai lo stick in infusione, l'unica accortezza che ti chiedo è quella di verificare la conducibilità nel tempo, ogni 3-4 gg inizialmente, dopo il rabbocco mi raccomando ;) , poi NO3- e NO2-.
Avendo lo stick converebbe munirsi anche del test PO43- secondo me probabilmente uno dei test immancabili :)
Fammi sapere allora e se non risp chiocciolami tranquillamente !

Aggiunto dopo 42 secondi:
Ps il GH va bene così ? :)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
andrea.martre
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 05/04/18, 15:51

Aiuto per avvio fertilizzazione PMDD

Messaggio di andrea.martre » 03/05/2018, 18:18

Daniela ha scritto: Il 27/04
andrea.martre ha scritto: Nel frattempo credo che sia iniziato il picco dei nitriti, dai test: NO2- 0,5 e NO3- 50
Ad oggi come va ?
andrea.martre ha scritto: vorrei alzare il KH con l'osso di seppia, sai quanto ne devo grattugiare per arrivare circa a KH 5?
Ti allego l'articolo se hai dubbi chiedi pure :) Osso di seppia
andrea.martre ha scritto: Sono un pò preoccupato per il ferro visto che voglio inserire delle Caridina in vasca,
Credo dipenda dal tipo. Alcune come le Red Cherry reggono molto bene la fertilizzazione. Caso mai chiedi in sezione prima d'acquistarle ;)
Comunque hai preso un ferro totalmente chelato quindi non precipiterà facilmente, dando così poco fastidio ai gamberetti. Eventualmente non arrivare ad arrossamento, per ora hai gli stick vediamo le piante e caso mai lo aggiungiamo ;)
Dalle foto mi sembra di vedere la Ludwigia leggermente inclinata, storta... magari sono le luci ?
Comunque vediamo come vanno se lei vira sul verde vuol dire che non le basta, la luce, per virare sul rosso. Noto anche getti ascellari e laterali, stelo davanti corposo niente radici avventizie superiori. Segno che a macro sei ok !
Comunque un pochino di fertilizzante l'abbiamo dato, hai lo stick in infusione, l'unica accortezza che ti chiedo è quella di verificare la conducibilità nel tempo, ogni 3-4 gg inizialmente, dopo il rabbocco mi raccomando ;) , poi NO3- e NO2-.
Avendo lo stick converebbe munirsi anche del test PO43- secondo me probabilmente uno dei test immancabili :)
Fammi sapere allora e se non risp chiocciolami tranquillamente !

Aggiunto dopo 42 secondi:
Ps il GH va bene così ? :)
SI la ludvigia tende a piegarsi come vedi in foto :( i primi giorni era diventata più verdina, ora sta virando verso un arancino, dubito che riuscirà a divenire rosso intensa, sto pensando se magari cambiare il neon a 4000 K con un altro da 6500?
Domani ripeto tutti i test,

venerdi scorso ero a KH 3 e GH 3

ora ho aggiunto 2 lt della mia acqua di rubinetto che è molto dura + mezzo oso di seppia + i fertilizzanti, infatti la conducibilità mi è salita prima da 92 a 138 e dopo la fertilizzazione a 174
pertanto spero di essere salito di un grado o due :)

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Aiuto per avvio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Daniela » 04/05/2018, 6:37

andrea.martre ha scritto: SI la ludvigia tende a piegarsi come vedi in foto i primi giorni era diventata più verdina, ora sta virando verso un arancino, dubito che riuscirà a divenire rosso intensa, sto pensando se magari cambiare il neon a 4000 K con un altro da 6500?
Giorno andrea !
Asp andre.. falla arrivare in superficie dove diverrà più folta e colorata, dopodichè la poti e la trapianti.
Io non fertilizzo dal 18 Marzo, uso solo acqua di rubinetto e cibo per i pesci, in più i primi di Aprile mi è partito il LED ( praticamente tutta la luce 😅) ed i risultati sono strabilianti ! C'è da dire che La mia vasca ha quasi 3 anni quindi con scorte di nutrienti a gogò. Ma sono sbalordita comunque !!!
Dopo un periodo di stasi e/o peggioramento ora le piante stanno meglio !
Ok crescono meno spedite ma non riscontro i soliti problemi.
La Ludwigia è passata da foglie grandi e rosse a foglie più piccole verdi ma ora sta ridiventando rossa e molto più compatta, foglie più piccole ma senza un problema !
La Limnophilla più verde che mai e senza radici avventizie, la Leucocephala che era quella messa peggio per via dell'assenza di Magnesio sta mettendo foglioline nuove di un verde brillante !!!
La Corimbosa dal deperimento sta mettendo nuove foglie, belle verdi e senza buchetti !!!
Guarda una roba impressionante... e non eseguo test da tempo immemorabile :ymblushing:
Questo per dirti che spesso la pazienza e l'attesa premiano, che meno si smanetta in vasca e più benefici si hanno...
Ovvio poi dipende da quello che si vuole ...
Quindi adesso vediamo come si sviluppa la situazione se proprio vorrai aumentare la luce piuttosto, se puoi, aggiungi un LED tra i neon ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
andrea.martre
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 05/04/18, 15:51

Aiuto per avvio fertilizzazione PMDD

Messaggio di andrea.martre » 04/05/2018, 10:27

Daniela ha scritto:
andrea.martre ha scritto: SI la ludvigia tende a piegarsi come vedi in foto i primi giorni era diventata più verdina, ora sta virando verso un arancino, dubito che riuscirà a divenire rosso intensa, sto pensando se magari cambiare il neon a 4000 K con un altro da 6500?
Giorno andrea !
Asp andre.. falla arrivare in superficie dove diverrà più folta e colorata, dopodichè la poti e la trapianti.
Io non fertilizzo dal 18 Marzo, uso solo acqua di rubinetto e cibo per i pesci, in più i primi di Aprile mi è partito il LED ( praticamente tutta la luce 😅) ed i risultati sono strabilianti ! C'è da dire che La mia vasca ha quasi 3 anni quindi con scorte di nutrienti a gogò. Ma sono sbalordita comunque !!!
Dopo un periodo di stasi e/o peggioramento ora le piante stanno meglio !
Ok crescono meno spedite ma non riscontro i soliti problemi.
La Ludwigia è passata da foglie grandi e rosse a foglie più piccole verdi ma ora sta ridiventando rossa e molto più compatta, foglie più piccole ma senza un problema !
La Limnophilla più verde che mai e senza radici avventizie, la Leucocephala che era quella messa peggio per via dell'assenza di Magnesio sta mettendo foglioline nuove di un verde brillante !!!
La Corimbosa dal deperimento sta mettendo nuove foglie, belle verdi e senza buchetti !!!
Guarda una roba impressionante... e non eseguo test da tempo immemorabile :ymblushing:
Questo per dirti che spesso la pazienza e l'attesa premiano, che meno si smanetta in vasca e più benefici si hanno...
Ovvio poi dipende da quello che si vuole ...
Quindi adesso vediamo come si sviluppa la situazione se proprio vorrai aumentare la luce piuttosto, se puoi, aggiungi un LED tra i neon ;)
Bravissima Daniela, del resto da una Wicca un empatia quasi spirituale con il proprio acquario è il minimo che mi aspetto :)

ora ho un foto periodo di 8 ore, visto che non mi pare di avere problemi con le alghe, se provassi ad alzarlo un po? magari 9/10 ore data la poca potenza dei neon
per i LED confesso di non avere molta dimestichezza con il fai da te elettrico, quelli in vendita sono un pò costosi, a meno che non provo ad acquistare quelli impermeabili in vendita sui siti cinesi, qualcuno li ha provati?

Nel frattempo stamane ho rifatto i test:
KH 3 GH 4
pH 7.2
NO2- 0.05
NO3- 10
condicibilità 180
Questi utenti hanno ringraziato andrea.martre per il messaggio:
Daniela (04/05/2018, 20:19)

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Aiuto per avvio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Daniela » 04/05/2018, 20:19

andrea.martre ha scritto: Bravissima Daniela, del resto da una Wicca un empatia quasi spirituale con il proprio acquario è il minimo che mi aspetto
Non ho mai ricevuto un complimenti più bello di questo... per me di un valore inestimabile grazie andrea :ymblushing:
Ora Dany concentrati !!! :D
andrea.martre ha scritto: ora ho un foto periodo di 8 ore, visto che non mi pare di avere problemi con le alghe, se provassi ad alzarlo un po? magari 9/10 ore data la poca potenza dei neon
Credo sia peggio andra, spesso non conta la "quantità" definita in tempo di luce ma la qualità di essa. Spesso è meglio meno ore con più potenza che il contrario ;)
andrea.martre ha scritto: per i LED confesso di non avere molta dimestichezza con il fai da te elettrico, quelli in vendita sono un pò costosi, a meno che non provo ad acquistare quelli impermeabili in vendita sui siti cinesi, qualcuno li ha provati?
Io ho acquistato una plafo di quelle cinesi su amazon e poi dopo ho riciclato una barra LED di un'altro acquario... praticamente le avevo messe tra i due neon sorretti dallo spago da cucina :- :D e funzionavano ! Da subito peraling a volontà :) ma anche ora qualche bolla sale aggia dì :)
Oppure puoi chiedere in tecnica ;)
Per il resto, se la conducibilità aumenta o è stabile sappi che è dovuto allo stick in infusione, tienine conto ;)
Diamoci qualche giorno e vediamo le bambine come crescono.
Qualsiasi variazione o dubbio non esitare a chiocciolarmi !
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
andrea.martre (04/05/2018, 21:00)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
andrea.martre
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 05/04/18, 15:51

Aiuto per avvio fertilizzazione PMDD

Messaggio di andrea.martre » 20/05/2018, 13:19

CIao, allora dopo circa 5 settimane dall'avvio dell'acquario richiedo consigli...

Le piante nel complesso sembrano stare benino, nel frattempo ho aggiunto della Najas,
la ludvigia e la rotundifolia non virano al rosso, ma me lo aspettavo, probabilmente la luce non è sufficiente,

In acquario c'è moltissimo pearling, mi pare solo notare una crescita non velocissima,
nel frattempo ho inserito molto magnesio (per alzare il GH) e settimana scorsa del rinverdente,

Con il potassio sono fermo alla dose iniziale di 5 ml, sarà arrivato il momento di aggiungerlo?

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Aiuto per avvio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Daniela » 27/05/2018, 8:18

Ciao andrea !
Carissimo se non ricevi risposta nel giro di 1-2 gg vai di chiocciola ;)
andrea.martre ha scritto: In acquario c'è moltissimo pearling,
In teoria questo farebbe pensare che luce ne hai :-?
andrea.martre ha scritto: Con il potassio sono fermo alla dose iniziale di 5 ml, sarà arrivato il momento di aggiungerlo?
Carissimo mi fai qualche foto aggiornata ?
Ad NO3- e PO43- come siamo messi ?
Conducibilità ?
Comunque si siamo stati proprio scarssini con lui ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
andrea.martre
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 05/04/18, 15:51

Aiuto per avvio fertilizzazione PMDD

Messaggio di andrea.martre » 27/05/2018, 16:55

Daniela ha scritto: Ciao andrea !
Carissimo se non ricevi risposta nel giro di 1-2 gg vai di chiocciola ;)
andrea.martre ha scritto: In acquario c'è moltissimo pearling,
In teoria questo farebbe pensare che luce ne hai :-?
andrea.martre ha scritto: Con il potassio sono fermo alla dose iniziale di 5 ml, sarà arrivato il momento di aggiungerlo?
Carissimo mi fai qualche foto aggiornata ?
Ad NO3- e PO43- come siamo messi ?
Conducibilità ?
Comunque si siamo stati proprio scarssini con lui ;)
CIao Daniela, nel frattempo settimana scorsa ho aggiunto 1 ml di potassio, ma ancora non ho idea di quanto dosare alla settimana,

ecco le foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Aiuto per avvio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Daniela » 27/05/2018, 19:21

Ma che meraviglia quelle chiocciole che pasteggiano ! Le adoro 😍
Allora ti dico quello che vedo :)
Alla Ludwigia manca, a mio parere, ferro, poco rossa, probabilmente anche la luce ... Ha qualcosa sotto le radici ?
Anche la Crypto ha qualcosa sotto ?
Non vedo bene la Rotala... secondo me una sistematina non guasterebbe, potarne un gruppetto alla volta per far arrivare la luce meglio, non sarebbe male :ymblushing:
Un pò per tutte NO3- e/o PO43- per le radici avventizie.
Il pearling su che piante si presenta ? E quando ?
Per il ferro che cosa usi ? Hai le Red Cherry che in teoria resistono bene alla fertilizzazione...
Per il resto non le vedo male ;)
Potassio non mi sembra per via degli steli che sembrano belli spessi, e per la Bacopa che sta gettando dal fondo, o ho visto male ? :D
Niente buchi su foglie vecchie.
Comunque anche la conducibilità è d’aiuto con lui ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
andrea.martre
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 05/04/18, 15:51

Aiuto per avvio fertilizzazione PMDD

Messaggio di andrea.martre » 27/05/2018, 22:07

Daniela ha scritto: Ma che meraviglia quelle chiocciole che pasteggiano ! Le adoro 😍
Allora ti dico quello che vedo :)
Alla Ludwigia manca, a mio parere, ferro, poco rossa, probabilmente anche la luce ... Ha qualcosa sotto le radici ?
Anche la Crypto ha qualcosa sotto ?
Non vedo bene la Rotala... secondo me una sistematina non guasterebbe, potarne un gruppetto alla volta per far arrivare la luce meglio, non sarebbe male :ymblushing:
Un pò per tutte NO3- e/o PO43- per le radici avventizie.
Il pearling su che piante si presenta ? E quando ?
Per il ferro che cosa usi ? Hai le Red Cherry che in teoria resistono bene alla fertilizzazione...
Per il resto non le vedo male ;)
Potassio non mi sembra per via degli steli che sembrano belli spessi, e per la Bacopa che sta gettando dal fondo, o ho visto male ? :D
Niente buchi su foglie vecchie.
Comunque anche la conducibilità è d’aiuto con lui ;)
per la conducibilità l'avevo misurata circa 3 giorni fa ed era 398, ora è 372, qualcosa viene assorbito.

Avevo interrato alla partenza dell'acquario un bastoncino di fertilizzante, magari è il caso che ne spezzetto un paio e li interro ancora?
ferro non ne sto mettendo, a parte che con il rinverdente due settimane fa, per via delle Caridina, ne ho parecchie con uova e alcune Baby nate in acquario,
ma se mi dici che non è particolarmente pericoloso lo aggiungo,
meglio mettere un bastoncino in infusione o proprio il ferro liquido? nel caso quanto?

considera che domani dovrei inserire anche dei gammarus (Jalella adzeka) e delle Dafnie, ho già dentro dei copepodi credo, insomma sta divenendo un crostaceificio :) forse rinuncio ai pesci, mi sto affezionando troppo alle baby per rischiare predazioni :) anche le lumache sono simpaticissime...

Il perling arriva praticamente da tutte le piante, si formano lunghe colonne di goccioline ma spesso ci sono propio bolle piuttosto grandi che risalgono in superfice.
circa un paio d'ore dopo l'accensione delle luci, ho notato che quando il filtro s'intasa e c'è poca corrente è molto più abbondante
il filtro credo che s'intasi perchè è un filtro esterno e ho messo un collant nel tubo d'aspirazione per non far risucchiare le baby,
fra l'altro invece di riempirlo di canolicchi ho inserito lapillo che resta più compatto, inatti quando l'ho apro in realtà è pulito, basta anche che gli do una scrollata da chiuso per far ripartire bene il getto d'acqua.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti