Aiuto per identificare carenze

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Allina
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 14/08/18, 1:25

Aiuto per identificare carenze

Messaggio di Allina » 26/08/2018, 15:22

Ciao a tutti,

Avrei bisogno del vostro aiuto per gestire l'acquario recentemente allestito. Vorrei risolvere problema di qualche alga (ho già postato nella senzione alghe per farmi aiutare :ympray: ), e ovviamente fare partire le piantine!!!!!! [-(
Vasca: 121x51x66 (Juwel 350) avviata il 25/07
Fondo: Manado sotto e sopra sabbia fine (colore crema chiaro)
Tipo acqua: Inizialmente 100% acqua del sindaco, poi ho messo acqua osmosi per 2/3, rabbocchi di osmosi
Valori: (test reagente JBL)
pH: 7-7,2
KH: 4
GH: 7
NO2-: 0
NO3-: 0
Fe: <0,02
PO43- : <0,02
(Avuto picco degli NO2- intorno al 03 agosto)
Temp: 29°/30° (anche se alette dell'acquario sono aperte, per via del caldo non scende di più)
Flora: Echinodorus bleheri, vallisneria spiralis, vallisneria gigantea, Pistia, nymphaea lotus, Egeria densa
Nel Filtro solo acidificanti naturali: Torba, pignette
Fauna: 10 corydoras Sterbai, qualche lumachina, (in attesa dei discus ad inizio settembre)
Luce: 2 LED MultiLux LED di JUWEL con LED Day 9000K e LED Nature 6500K.

Ho avuto le algue filamentose che sono apparse con 12 ore di luce e quindi ho ridotto a 8 ore, poi hanno iniziato ad andare via, ho rimesso a 12 ore sono tornate... quindi sono ritornata ad 8 ore. Però mi ritrovo comunque l'acquario con alghe di vario tipo (sui vetri, sulle piante, sul tronco) e tutto ciò crea una specie di sporcizia per l'acquario che si deposita ovunque e non è proprio bello bello. [-x
Per la fertilizzazione, ho messo qualche pompetta di V30 dennerle 2 giorni fa, anche perché ho notato che le piante crescono lentamente e presentano segni di sofferenza.
Stato piante: Le Echinodorus hanno dei buchi, alcune parti delle foglie nere, una foglia è sempre di più con un verde scuro che avanza (sembra come se marcisse), alcune foglie nuove gialle (mentre all'inizio stava anche facendo un ramo), Vallisneria cresce poco e la foglia sembra più chiara dentro che sull'esterno (anche se si moltiplica con nuovi stoloni), la Pistia marcisce (fa una specie di polverina bianca)... La Nymphaea cresce piano piano... Sui vetri ho fatto pulizia ieri (si vede ancora qualcosa visino al termometro)
Volevo comprare il protocollo easylife. Ed anche un impianto CO2, magari aiuta! Domani misuro il pH shakerato.

Grazie per l'aiuto perché anche se mi sono letta articoli e altri post, sinceramente ho difficoltà a capire la carenza delle piante, eccetto che mi sa che sono carenti di tutto! ^:)^
UNADJUSTEDNONRAW_thumb_506.jpg
UNADJUSTEDNONRAW_thumb_508.jpg
UNADJUSTEDNONRAW_thumb_509.jpg
UNADJUSTEDNONRAW_thumb_50a.jpg
UNADJUSTEDNONRAW_thumb_50d.jpg
UNADJUSTEDNONRAW_thumb_50e.jpg
UNADJUSTEDNONRAW_thumb_510.jpg
UNADJUSTEDNONRAW_thumb_511.jpg
UNADJUSTEDNONRAW_thumb_512.jpg
UNADJUSTEDNONRAW_thumb_513.jpg
:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Allina
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 14/08/18, 1:25

Aiuto per identificare carenze

Messaggio di Allina » 26/08/2018, 15:23

UNADJUSTEDNONRAW_thumb_515.jpg
UNADJUSTEDNONRAW_thumb_516.jpg
UNADJUSTEDNONRAW_thumb_518.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Aiuto per identificare carenze

Messaggio di Bradcar » 27/08/2018, 14:43

Ciao @Allina, penso proprio che le tua piante hanno fame, tanta fame . Dovresti quindi decidere come iniziare a fertilizzare: se usare il PMDD , oppure protocolli commerciali. Il fondo che hai infatti non è un fondo fertile e hai diverse piante rapide che richiedono una buona fertilizzazione alcune in colonna alcune nel fondo. Hai bisogno di macro e di micronutrienti : ti attacco questo articolo fondamentale articoli/af/fertilizzazione/229-macroel ... uario.html che ti sarà sicuramente di grande aiuto.
Tra gli articoli troverai, in sezione bricolage, un aiuto per costruire delle ventoline per raffreddare la temperatura del tuo acquario e farla arrivare sui 26 gradi. Le alghe filamentose sono abbastanza normali in un acquario avviato da poco e per questo non mi preoccuperei molto, con la ripresa delle piante a l’aumento dei batteri in tutta la vasca , andranno via da sole
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Allina
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 14/08/18, 1:25

Aiuto per identificare carenze

Messaggio di Allina » 27/08/2018, 16:06

Grazie! Ora mi faccio una cultura con i vari articoli. Si volevo provare con Easylife... una volta presa la mano magari vado di PMDD. Mi consigli di mettere il profito con dose light per iniziare? E ci aggiungo anche gli altri elementi del protocollo?
Scusate le domande sceme, ma non ho mai fertilizzato e ho paura di fare cavolate....
Mi consigli di prendere anche l’impianto di CO2?

:-h

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Aiuto per identificare carenze

Messaggio di Bradcar » 27/08/2018, 16:54

Allina ha scritto: Grazie! Ora mi faccio una cultura con i vari articoli. Si volevo provare con Easylife... una volta presa la mano magari vado di PMDD. Mi consigli di mettere il profito con dose light per iniziare? E ci aggiungo anche gli altri elementi del protocollo?
Scusate le domande sceme, ma non ho mai fertilizzato e ho paura di fare cavolate....
Mi consigli di prendere anche l’impianto di CO2?

:-h
Non conosco il protocollo easy Life ma ti allego una guida completa scritta da @Daniela editor @sa.piddu... articoli/af/fertilizzazione/453-guida-a ... -life.html. Per l’impianto di CO2 sicuramente lo consiglio , poi scegliere di farlo con i lieviti , citrico/bicarbonato ... ed anche qui troverai in sezione bricolage le relative guide . Io ho iniziato con un impiantino a lievito, ma ora ho comprato un impianto a bombola
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Aiuto per identificare carenze

Messaggio di sa.piddu » 28/08/2018, 9:17

Off Topic
l'editor è @Sini e non io ;)
ci sono per eventuali dubbi, anche se di commerciali ne so poco...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Aiuto per identificare carenze

Messaggio di Bradcar » 28/08/2018, 12:30

~x( scusa ho sbagliato il tag dell’editor #-o
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti