Come alimento le mie piante :

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Come alimento le mie piante :

Messaggio di cuttlebone » 26/10/2015, 18:44

fukyo.ady ha scritto:
cuttlebone ha scritto:
fukyo.ady ha scritto: Ok grazie e che faccio lo grattuggio dentro l acqua l 'osso di seppia in che quantità e frequenza?

Adriano
Grattugiato o intero, non cambia molto; si scioglierà solo da pH 7/7,1 in giù.
Diversamente, se il tuo pH rimanesse sopra la neutralità, i suoi tempi di dissoluzione sarebbero biblici...
Ne ho trovato uno quasi finito dopo più di un anno che era nel filtro, e considera che qualche volta sono pure andato sotto la neutralità.....
Il bello dell'osso è proprio che non devi "dosarlo" come faresti con qualsiasi altro elemento; lo metti e lui si scioglie se e quando serve per il tempo che serve [emoji6]
Sarebbe come se potessimo dare la cannuccia alle piante per succhiarsi il PMDD direttamente nelle boccette [emoji12]
Scusa ale ma perché non mi hai suggerito subito l osso di seppia anziché il bicarbonato di potassio che fra l altro leggendo il topic consigliato da rox innalsa di colpo il KH sciogliendosi subito in acqua[emoji6] avendo i pesci è piu pericoloso un brusco cambio di KH pH giusto!

Adriano
8
Mi sembrava che avessi fretta di alzare i valori. O no?
Certo che è pericoloso, se ne butti dentro un etto per volta....
Mi pare però di averti postato anche le istruzioni dettagliate per non far casino....
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Come alimento le mie piante :

Messaggio di fukyo.ady » 26/10/2015, 19:27

cuttlebone ha scritto:
fukyo.ady ha scritto:
cuttlebone ha scritto: Grattugiato o intero, non cambia molto; si scioglierà solo da pH 7/7,1 in giù.
Diversamente, se il tuo pH rimanesse sopra la neutralità, i suoi tempi di dissoluzione sarebbero biblici...
Ne ho trovato uno quasi finito dopo più di un anno che era nel filtro, e considera che qualche volta sono pure andato sotto la neutralità.....
Il bello dell'osso è proprio che non devi "dosarlo" come faresti con qualsiasi altro elemento; lo metti e lui si scioglie se e quando serve per il tempo che serve [emoji6]
Sarebbe come se potessimo dare la cannuccia alle piante per succhiarsi il PMDD direttamente nelle boccette [emoji12]
Scusa ale ma perché non mi hai suggerito subito l osso di seppia anziché il bicarbonato di potassio che fra l altro leggendo il topic consigliato da rox innalsa di colpo il KH sciogliendosi subito in acqua[emoji6] avendo i pesci è piu pericoloso un brusco cambio di KH pH giusto!

Adriano
8
Mi sembrava che avessi fretta di alzare i valori. O no?
Certo che è pericoloso, se ne butti dentro un etto per volta....
Mi pare però di averti postato anche le istruzioni dettagliate per non far casino....
si sì certo mi hai postato tutto . Penso che forse l osso di seppia come alternativa ai cambi continui tutto sommato sia l alternativa meno pericolosa e anche meno costosa fra l altro. Grazie Ale grazie Rox.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Come alimento le mie piante :

Messaggio di fukyo.ady » 28/10/2015, 8:11

Ragazzi sono riuscito a saltare 1 set il cambio acqua 10% per evitare i famosi squilibri della flora batterica adesso mi sto procurando l osso di seppia famoso. Nel frattempo ho visto il test CO2 permanente verde chiaro quindi faccio questa settimana il giochetto della provetta e del pH e vi posto i valori . Mi aiutate a capire se calcolo bene la concentrazione di CO2 che ho sempre paura di gasare i pesci con il diffusore ada anche se sto su 5 bolle min non si sa mai.

Adriano
Adriano.

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Come alimento le mie piante :

Messaggio di ersergio » 28/10/2015, 8:43

fukyo.ady ha scritto:Ragazzi sono riuscito a saltare 1 set il cambio acqua 10% per evitare i famosi squilibri della flora batterica adesso mi sto procurando l osso di seppia famoso. Nel frattempo ho visto il test CO2 permanente verde chiaro quindi faccio questa settimana il giochetto della provetta e del pH e vi posto i valori . Mi aiutate a capire se calcolo bene la concentrazione di CO2 che ho sempre paura di gasare i pesci con il diffusore ada anche se sto su 5 bolle min non si sa mai.

Adriano
Se ho capito bene Adriano vuoi sapere/capire come fare per calcolare la reale concentrazione di CO2 che hai in vasca;
se è così, ti posto questo post, dove Rox lo spiega alla perfezione...
Chi potrebbe fare meglio?? :D
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Come alimento le mie piante :

Messaggio di fukyo.ady » 28/10/2015, 8:46

ersergio ha scritto:
fukyo.ady ha scritto:Ragazzi sono riuscito a saltare 1 set il cambio acqua 10% per evitare i famosi squilibri della flora batterica adesso mi sto procurando l osso di seppia famoso. Nel frattempo ho visto il test CO2 permanente verde chiaro quindi faccio questa settimana il giochetto della provetta e del pH e vi posto i valori . Mi aiutate a capire se calcolo bene la concentrazione di CO2 che ho sempre paura di gasare i pesci con il diffusore ada anche se sto su 5 bolle min non si sa mai.

Adriano
Se ho capito bene Adriano vuoi sapere/capire come fare per calcolare la reale concentrazione di CO2 che hai in vasca;
se è così, ti posto questo topic, dove Rox lo spiega alla perfezione...
Chi potrebbe fare meglio?? :D
Ok grazie perché sono un po preoccupato della concentrazione di CO2 e siccome sto sistemando la fauna non voglio cadaveri. Come consigliato in altri topics aumentero la fauna gia esistente in numero progressivamente intanto aggiungo altri 2 cory paleatus e 6 radbore scusate l OT.[emoji15] [emoji226] [emoji225] [emoji26]

Adriano
Adriano.

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Come alimento le mie piante :

Messaggio di fukyo.ady » 31/10/2015, 9:45

fukyo.ady ha scritto:
cuttlebone ha scritto:
fukyo.ady ha scritto: Scusa ale ma perché non mi hai suggerito subito l osso di seppia anziché il bicarbonato di potassio che fra l altro leggendo il topic consigliato da rox innalsa di colpo il KH sciogliendosi subito in acqua[emoji6] avendo i pesci è piu pericoloso un brusco cambio di KH pH giusto!

Adriano
8
Mi sembrava che avessi fretta di alzare i valori. O no?
Certo che è pericoloso, se ne butti dentro un etto per volta....
Mi pare però di averti postato anche le istruzioni dettagliate per non far casino....
si sì certo mi hai postato tutto . Penso che forse l osso di seppia come alternativa ai cambi continui tutto sommato sia l alternativa meno pericolosa e anche meno costosa fra l altro. Grazie Ale grazie Rox.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Eccoli rimediati 10 ma sono freschi mi sa che li devo fa seccare senno non si sciolgono me li ha regalati un pescuvendolo[emoji23] [emoji225] [emoji226] Immagine

Adriano
Ultima modifica di fukyo.ady il 31/10/2015, 9:50, modificato 1 volta in totale.
Adriano.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Come alimento le mie piante :

Messaggio di cuttlebone » 31/10/2015, 9:47

Mi raccomando, falli bollire a lungo, cambiando spesso l'acqua, prima di utilizzarli [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Come alimento le mie piante :

Messaggio di fukyo.ady » 31/10/2015, 9:48

cuttlebone ha scritto:Mi raccomando, falli bollire a lungo, cambiando spesso l'acqua, prima di utilizzarli [emoji6]
Ma se li bollo posso metterli gia in acqua?

Adriano
Adriano.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Come alimento le mie piante :

Messaggio di cuttlebone » 31/10/2015, 9:49

Dopo che li hai bolliti a lungo, sì.
E cambia spesso l'acqua....
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Come alimento le mie piante :

Messaggio di fukyo.ady » 31/10/2015, 9:50

cuttlebone ha scritto:Dopo che li hai bolliti a lungo, sì.
E cambia spesso l'acqua....
Ok grazie

Adriano
Adriano.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti