Cominciamo (pmdd)??

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Cominciamo (pmdd)??

Messaggio di Paco » 07/05/2018, 15:02

Buongiorno esperti fertilizzatori, ho avviato una vasca da 288L il 9 di Aprile, qui ci sono tutti i dettagli e varie foto.
Sintetizzando:
Fondo=sabbia inerte
Arredi= rocce laviche e legni
Flora= da circa 15giorni steli di Bacopa, 2Echinodorus Martii e 1Echinodorus "Ozelot Green" (aggiungerò anche altro a breve)
Vasca riempita con sola acqua di rubinetto dai seguenti valori:
- Alcalinità da Bicarbonati mg/l = 246
- Alcalinità Totale mg/l = 202
- Ammonio mg/l = 0,04
- Arsenico (detto Lupin) ug/l = <1
- Calcio mg/l = 71
- Cloro residuo libero mg/l = 0,1
- Cloruro mg/l = 22
- Conc. ioni Idrogeno pH = 7,7
- Conduttività µS/cm a 20°C = 434
- Durezza °F = 24
- Fluoro mg/l = 0,10
- Magnesio mg/l = 15
- Manganese ug/l = <5
- Nitrato (NO2-) mg/l = 5
- Nitrito (NO2-) mg/l = <0,02
- Potassio mg/l = 2
- Residuo secco a 180°C mg/l = 243
- Sodio mg/l = 14
Solfato mg/l = 29


Come dicevo, nell'altro topic a Monica, sono stato pigro e ad oggi non ho ancora fatto analisi dell'acqua, dovrei eseguire un rabbocco di quella evaporata e ieri mi sono procurato 80L di demineralizzata, ma al momento sono ancora fermo.
La Bacopa, ad occhio sembra bella e tutti gli steli stanno crescendo.
Uno degli Echinodorus Martii, invece, presenta la punta di una foglia color marrone bordata di giallo; l'altro Martii ha qualche piccola chiazza marrone su alcune foglie.
Ci sono un po' di Diatomee sugli arredi e riscontro anche una nebbiolina batterica che va e viene, alcuni giorni più fitta, altri più rada.
Fotoperiodo 5h, in aumento settimanale.
Che dite, è ora di cominciare con un po' di pmdd??

Aggiunto dopo 5 minuti 23 secondi:
Al momento, letti gli articoli, mi sono procurato i vari componenti del pmdd "base".
Ho solo un dubbio circa il ferro chelato:
- nell'articolo viene specificato di miscelarlo in circa 500ml d'acqua. Ok, ma poi si deve riempire del tutto la bottiglia da 1L (come per NK e Solfato di Magnesio), oppure si tengono i 20g della bustina sciolti in soli 500ml?? :-??

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Cominciamo (pmdd)??

Messaggio di BollaPaciuli » 08/05/2018, 12:41

Paco ha scritto: Che dite, è ora di cominciare con un po' di pmdd??

non ho ancora fatto analisi dell'acqua
senza analisi e possibilità di seguire gli effetti... :-?
Paco ha scritto: si tengono i 20g della bustina sciolti in soli 500ml?? :-??
io ho optato per questa soluzione
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Cominciamo (pmdd)??

Messaggio di Paco » 08/05/2018, 14:39

A questo punto devo vincere la mia innata pigrizia nel fare i test!! :D

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Cominciamo (pmdd)??

Messaggio di Paco » 08/05/2018, 17:43

Dunque, ho fatto un po' di test...mi manca giusto il pH (ma provvedo in serata, spero).
Al netto di eventuali miei errori, i risultati sono i seguenti:
- GH = 12-13 (Test Prodac a reagente- il viraggio da giallo a verde è cominciato alla goccia 12, ma un verde riconoscibile l'ho avuto con la tredicesima)
- KH = 11-12 (Test Aquili a reagente- come sopra, il viraggio da azzurro ad arancio è cominciato con goccia 11, ma il colore arancio ben distinto è arrivato con la 12)
- NO3- = 0 mg/L (Test Aquili a reagente)
- NO2- = 0 mg/L (-Test Aquili a reagente)
- PO43- 0,25mg/L (Test Aquili a reagente)
Ultima modifica di Paco il 08/05/2018, 21:09, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Cominciamo (pmdd)??

Messaggio di BollaPaciuli » 08/05/2018, 18:11

Paco ha scritto: NO3- = 0 mg/L

- PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b>-3 0,25mg/L (Test Aquili a reagente)
Pmdd necessarissimo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Cominciamo (pmdd)??

Messaggio di Paco » 08/05/2018, 21:09

@BollaPaciuli, quando ho fatto il test NO2- ed NO3- l'acqua nelle provette è rimasta completamente trasparente...senza nemmeno un accenno di colorazione!! :D
Oggi ho anche ordinato on-line Cifo fosforo ed azoto, non riuscivo a trovarli in negozio.
In compenso in zona c'è amplissima scelta di stick NPK (salvo i Compo che non ho visto durante le mie "esplorazioni"), ma non ho ancora preso nulla.
Letti gli articoli sul pmdd*, aspetto di capire quali siano i più adatti alla situazione attuale delle mie piante. :-?
Quindi, sono pronto per qualsiasi consiglio!! :-bd




*Anche se risalgono al 2013/15, vorrei ringraziare @Rox per i due articoli sul pmdd!! E' riuscito a rendere comprensibile e piacevole un argomento durissimo per chi ha basi di chimica praticamente pari a 0 come me!! :-bd :-bd

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Cominciamo (pmdd)??

Messaggio di Paco » 09/05/2018, 21:11

Ecco qualche foto dell'Echinodorus Martii che sembra più sofferente!!

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Oggi sono arrivati anche fosforo ed azoto della Cifo.
Invece per quanto riguarda eventuali stick NPK, come scrivevo ieri, aspetto eventuali consigli su quale potrebbe essere il più adatto!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Cominciamo (pmdd)??

Messaggio di Paco » 10/05/2018, 9:35

Il corriere mi ha appena consegnato anche tutto l'accrocchio x la CO2...come sarebbe meglio procedere, lo installo appena arrivo a casa oppure è meglio attendere!!
Ad ogni modo, l'Echinodorus Martii delle foto mi preoccupa abbastanza, le foglie peggiorano molto rapidamente.
Ed anche l'altro ne ha un paio che sembrano quasi trasparenti!!
@Daniela, @sa.piddu, @FrancescoFabbri, mi spiace rompere le scatole, ma servirebbe davvero qualche saggio consiglio per partire con il piede giusto!! ^:)^ :D


P.S.
Dato che ci sono aggiungo anche una foto d'insieme della vasca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Cominciamo (pmdd)??

Messaggio di sa.piddu » 10/05/2018, 10:09

Ciao!
Intanto complimenti per l'allestimento...promette bene :)
Hai messo niente nel fondo? Quali stick hai trovato?! l'Echino come dici tu è in crisi...manca di azoto e... di tutto il resto! :)
Per la CO2 puoi aspettare ancora qualche giorno ma se la metti in funzione male non fa...poi vediamo come ti muovi col pH perché con quel KH credo ci voglia un bombolone da 100 litri! :))

Tabelle pH - KH per calcolo CO2 in acquario ...
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone ...

dai...partiamo! ;)
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
Paco (10/05/2018, 15:56)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Cominciamo (pmdd)??

Messaggio di FrancescoFabbri » 10/05/2018, 15:25

Paco ha scritto: In compenso in zona c'è amplissima scelta di stick NPK (salvo i Compo che non ho visto durante le mie "esplorazioni"), ma non ho ancora preso nulla.
Anche i Conad non sono male :)
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Paco (10/05/2018, 15:57)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti