Artic1 ha scritto: ↑17/10/2018, 2:57
Dipende... Se è chelato con EDDHA arrossa eccome! Pure più del normale EDTA
Ed io ti conaiglio di usare un chelato EDDHA perché è tra i più stabili!
Certo, hai ragione! Pensavo al ferro chelato con DTPA

ovvio che il ferro chelato con EDDHA arrossa, è quello che c'è nell's5...
Oltretutto il ferro chelato con EDDHA è quello più comodo a pH come quello di @
Alix (che se non ricordo male dovrebbe stare sul 7,5

)...almeno siamo sicuri che non precipiti.
In effetti, mi ero proprio scordata del sequestrene...

scusa alix!
Lo avrai già letto, sicuramente, ma qui puoi trovare degli spunti:
Ferro - Fertilizzanti per acquario ...
Artic1 ha scritto: ↑17/10/2018, 2:57
alix ha scritto: ↑
Ho questo, il radicale s5 del pmdd (quello chelato liquido non l'ho trovato), vedo che il ferro ha il chelante eddah (e andrebbe bene) ma il 6,5% è ferro e basta... È quello pericoloso giusto?
Ha 1,5 + 2 = 3,5 chelato, il resto è ferro libero se non erro ed è pericoloso per le japonica. Devi cercare un 100% chelato tipo ferrilene e sequestrene ma prima di prenderli mandaci foto dell'etichetta.
Scusate, anche qui sono stata un po' imprecisa... più che altro perché non avevo letto con attenzione. Nell's5 radicale la parte di ferro libera (solubile) che è poi quella rischiosa (ma non necessariamente letale...come abbiamo visto) è solo il 3%. Come ha sottolineato bene @
Artic1 il resto è chelato e quindi non ci sarebbero problemi..
Per concludere, anche io consiglio un ferro tutto chelato con EDDHA, così puoi darne in tranquillità e sia il microsorum che la rotala (non me la trattar male, eh!) ne saranno felici e le caridina non correranno rischi!
