Ferro pmdd consigli ?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Ferro pmdd consigli ?

Messaggio di Sini » 26/12/2017, 11:31

Dunque... 6g/L secondo le ricetta di Luca e Cicerchia... 6 mg/mL

10 millitri sarebbero 60 milligrammi.
60 milligrammi in 100 litri sarebbero 0.6 mg/L in acquario...

Se ho sbagliato correggetemi... :-B
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
MichelVisconti
star3
Messaggi: 310
Iscritto il: 07/04/17, 17:33

Ferro pmdd consigli ?

Messaggio di MichelVisconti » 26/12/2017, 12:55

Sini ha scritto: Ferro «potenziato»
Ho letto l'articolo e ti ringrazio....
Se ho ben capito avrò una parte di ferro libero e una parte chelato.
Ma il ferro libero non va a perdersi dopo un paio di giorni ? Credo di averlo letto.
E con questa ricetta non rischio con le mie Caridina ?

Posted with AF APP
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Ferro pmdd consigli ?

Messaggio di Zommy86 » 26/12/2017, 13:20

Sini ha scritto: Dunque... 6g/L secondo le ricetta di Luca e Cicerchia... 6 mg/mL

10 millitri sarebbero 60 milligrammi.
60 milligrammi in 100 litri sarebbero 0.6 mg/L in acquario...

Se ho sbagliato correggetemi... :-B
Quindi ferro potenziato con:

Una bustina di s5 + 30ml cifo ferro tutto in 1/2 litro di acqua, si apporta 0.6 mg/l di ferro mettendo 10ml in 100litri.

Di questo 0.6mg/l quasi tutto è dato da cifo ferro chelato DTPA.
Dato che il ferro DTPA è difficile da assimilare per la pianta e mi pare di aver letto sul forum che in dosi minori di 0.9/1mg/l non ha un gran effetto non conviene dosarne di più?

MichelVisconti ha scritto:
Sini ha scritto: Ferro «potenziato»
Ho letto l'articolo e ti ringrazio....
Se ho ben capito avrò una parte di ferro libero e una parte chelato.
Ma il ferro libero non va a perdersi dopo un paio di giorni ? Credo di averlo letto.
E con questa ricetta non rischio con le mie Caridina ?
Il ferro libero è pochissimo negli ordini di 0.01mg/l
E sempre sul forum ho letto diverse discussioni a riguardo, da quello che ho capito ferro chelato soprattutto con DTPA non da particolari problemi alle Caridina. Ma aspetta conferma da qualcuno più esperto di me.

Posted with AF APP

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Ferro pmdd consigli ?

Messaggio di Sini » 26/12/2017, 18:16

Ah. Con i gamberetti è meglio usare solo il ferro interamente chelato (mentre l'S5 ha una parte libera)...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Ferro pmdd consigli ?

Messaggio di FrancescoFabbri » 26/12/2017, 21:56

Zommy86 ha scritto:
Sini ha scritto: Dunque... 6g/L secondo le ricetta di Luca e Cicerchia... 6 mg/mL

10 millitri sarebbero 60 milligrammi.
60 milligrammi in 100 litri sarebbero 0.6 mg/L in acquario...

Se ho sbagliato correggetemi... :-B
Quindi ferro potenziato con:

Una bustina di s5 + 30ml cifo ferro tutto in 1/2 litro di acqua, si apporta 0.6 mg/l di ferro mettendo 10ml in 100litri.

Di questo 0.6mg/l quasi tutto è dato da cifo ferro chelato DTPA.
Dato che il ferro DTPA è difficile da assimilare per la pianta e mi pare di aver letto sul forum che in dosi minori di 0.9/1mg/l non ha un gran effetto non conviene dosarne di più?

MichelVisconti ha scritto:
Sini ha scritto: Ferro «potenziato»
Ho letto l'articolo e ti ringrazio....
Se ho ben capito avrò una parte di ferro libero e una parte chelato.
Ma il ferro libero non va a perdersi dopo un paio di giorni ? Credo di averlo letto.
E con questa ricetta non rischio con le mie Caridina ?
Il ferro libero è pochissimo negli ordini di 0.01mg/l
E sempre sul forum ho letto diverse discussioni a riguardo, da quello che ho capito ferro chelato soprattutto con DTPA non da particolari problemi alle Caridina. Ma aspetta conferma da qualcuno più esperto di me.
:- :-

Lascia stare tutti questi conti e guarda le piante zommy, tanto hanno sempre ragione loro :D

:- :- :-
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Sini (27/12/2017, 1:06)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
MichelVisconti
star3
Messaggi: 310
Iscritto il: 07/04/17, 17:33

Ferro pmdd consigli ?

Messaggio di MichelVisconti » 26/12/2017, 22:43

Scusa ma @Zommy86 dice che c'è solo lo 0.01mg/l di ferro libero, visto che devo comprarlo con una certa urgenza cosa compro?

Io volevo fare questa formula potenziata perché come già detto solo sempre scarso di ferro, e sono costretto a cambiare d'acqua poiché me la ritrovo molto arrossata.
In quali dosi quindi è fastidioso per le Caridina ? (Dico fastidioso non letale,nella variante libera)
E in quella chelata invece non fa danno nemmeno a 1mg/l in vasca ??

Posted with AF APP
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Ferro pmdd consigli ?

Messaggio di Zommy86 » 27/12/2017, 0:36

FrancescoFabbri ha scritto:
Lascia stare tutti questi conti e guarda le piante zommy, tanto hanno sempre ragione loro
questo è poco ma sicuro :D
MichelVisconti ha scritto: Scusa ma @Zommy86 dice che c'è solo lo 0.01mg/l di ferro libero, visto che devo comprarlo con una certa urgenza cosa compro?

Io volevo fare questa formula potenziata perché come già detto solo sempre scarso di ferro, e sono costretto a cambiare d'acqua poiché me la ritrovo molto arrossata.
In quali dosi quindi è fastidioso per le Caridina ? (Dico fastidioso non letale,nella variante libera)
E in quella chelata invece non fa danno nemmeno a 1mg/l in vasca ??
ad arrossamento è circa 0.07mg/l di ferro libero se non erro.

per quanto possano sopportare le Caridina non lo so sinceramente.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti