fertilizzazione 130 litri con PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1663
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 20/01/2023, 18:57


Artic1 ha scritto:
20/01/2023, 1:38
Prova a raddoppiare gli ml di acqua e vedi se è 1 o 0,5 o 0.
Sinceramente l'acqua si colora talmente poco che non riesco a capirlo. Domani mi arriva il bilancino e farei che dargli 2grammi a sto punto. Male che vada arriva a KH 3 o meglio 1 alla volta ?

 
 
Artic1 ha scritto:
20/01/2023, 1:38
Ca più consumato del Mg.
Ah ok buono a sapersi.
 

Artic1 ha scritto:
20/01/2023, 1:38
Comunque il KH è sceso anche per via dell'acidificazione,
Mmm non me la ricordo sta cosa



Artic1 ha scritto:
20/01/2023, 1:38
Rimisura gli NO2- domani e vedi se aggiungere ancor N o no. Se gli NO2- son scesi puoi darlo, se son sabili o saliti... No!
Scesi a zero. Conta che a sto punto sta settimana se l'è fatta con la prima somministrazione (1,2 ml di cifo N) quindi considerando che lo ridò domani, ne darei leggermente meno (1 ml ) che tanto avrò pochissimo assorbimento (prevalentemente galleggianti) e magari ne do poi ancora un filo mercoledì 
► Mostra testo

 
 

 

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Messaggio di Artic1 » 20/01/2023, 19:39


germandowski92 ha scritto:
20/01/2023, 18:57
Male che vada arriva a KH 3 o meglio 1 alla volta ?

Ma no, vai sereno. 

germandowski92 ha scritto:
20/01/2023, 18:57
Mmm non me la ricordo sta cosa

Se aggiungi composti acidi gli ioni H+ possono combinarsi con il CO3 liberando CO2 ed H2O. Abbassando il KH. 

germandowski92 ha scritto:
20/01/2023, 18:57
Scesi a zero. Conta che a sto punto sta settimana se l'è fatta con la prima somministrazione (1,2 ml di cifo N) quindi considerando che lo ridò domani, ne darei leggermente meno (1 ml ) che tanto avrò pochissimo assorbimento (prevalentemente galleggianti) e magari ne do poi ancora un filo mercoledì
​Ok
germandowski92 ha scritto:
20/01/2023, 18:57
Continuo a non riuscire più a caricare le foto boh

Come le carichi? 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
germandowski92 (20/01/2023, 22:34)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1663
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 20/01/2023, 22:41


Artic1 ha scritto:
20/01/2023, 19:39
Se aggiungi composti acidi gli ioni H+ possono combinarsi con il CO3 liberando CO2 ed H2O. Abbassando il KH.
quindi a prescindere il KH in un acquario in costante ambiente acido tende a scendere anche se avessi solo rocce in acquario? ho capito bene?


Artic1 ha scritto:
20/01/2023, 19:39
Come le carichi?

dall'app come ho sempre fatto. provo poi a cancellare la cache o a disinstallare e installare di nuovo.


Comunque ok per l'osso e per il cifo (domani test completi, sono curioso di vedere cosa rilevo in generale)
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Messaggio di Artic1 » 20/01/2023, 23:42


germandowski92 ha scritto:
20/01/2023, 22:41
a prescindere il KH in un acquario in costante ambiente acido tende a scendere anche se avessi solo rocce in acquario? ho capito bene?

Il KH tende sempre a scendere per via del:
- consumo di Ca da parte delle piante ed animali,
- azione nitrificante dei batteri del ciclo dell'azoto, che liberano H+, 
- effetti di aggiunte di composti acidi (es: acido orto-fosforico che io uso da anni come sostitutivo del cifo fosforo) che permettono di "consumare" HCO3 trasformandola in parte in H2O e CO2.
 
Questo fa si che il KH in acquario non possa che diminuire se non rentegrato da altri apporti.

germandowski92 ha scritto:
20/01/2023, 22:41
dall'app come ho sempre fatto.

Ok, ma vai in basso dove c'è scritto "aggiungi file"?
 

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:

germandowski92 ha scritto:
20/01/2023, 18:57
chissà se mi sopravvive povera

Ho qualche dubbio. Ma son filamentose o staghorn? 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
germandowski92 (21/01/2023, 9:25)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1663
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 21/01/2023, 9:42


Artic1 ha scritto:
20/01/2023, 23:44
Il KH tende sempre a scendere per via del:
- consumo di Ca da parte delle piante ed animali,
- azione nitrificante dei batteri del ciclo dell'azoto, che liberano H+, 
- effetti di aggiunte di composti acidi (es: acido orto-fosforico che io uso da anni come sostitutivo del cifo fosforo) che permettono di "consumare" HCO3 trasformandola in parte in H2O e CO2.

ok ma allora non ho capito questa affermazione:

Artic1 ha scritto:
20/01/2023, 19:39
Se aggiungi composti acidi gli ioni H+
intendi dire a forza di aggiungere tutto quello che ho aggiunto nel tempo, il KH è sceso e non che io abbia aggiunto qualcosa di diverso dal solito (quando ho notato l'abbassamento di pH) che mi ha portato il KH a scendere, giusto?


Artic1 ha scritto:
20/01/2023, 23:44
Ok, ma vai in basso dove c'è scritto "aggiungi file"?
suppongo ci sia solo quel modo no?


Artic1 ha scritto:
20/01/2023, 23:44
Ho qualche dubbio. Ma son filamentose o staghorn?
a me chiedi? che ne so non sono obiettivo quando si parla di alghe ​ :)) era @Pisu l'esperto delle staghorn?


comunque ora che sono da pc...
FireShot Capture 111 - Fertilizzazione - Fogli Google - docs.google.com.png
Ti direi:
- mi manca il K (ho messo 2 in tabella ma solo perchè era fondo scala in realtà ne avrò quasi 0) quindi stavo pensando di dare 11 mg/l di K (15 ml di NK) + darei 5,3 mg/l di N dal cifo N (0,4 ml) giusto per dare da mangiare ai batteri = 22 mg/l di NO3- troppi? (il k lo devo dare e i batteri devono mangiare, piuttosto do in due volte queste dosi)
- darei 1 mg/l di PO43- (0,4 ml)
- i famosi 1 o 2 g di osso di seppia (in tabella ho già scritto che lo dato ma solo per non dimenticarmi, non l'ho ancora dato)
- stessa dose di ferro e micro (male che vada lo assorbono le galleggianti)

(Il magnesio non ricordo nemmeno più quando l'ho dato l'ultima volta...)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Messaggio di Pisu » 21/01/2023, 9:52


germandowski92 ha scritto:
21/01/2023, 9:42
era Pisu l'esperto delle staghorn?

No mi spiace, non le ho mai avute ​ :-??
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
germandowski92 (21/01/2023, 9:56)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1663
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 21/01/2023, 9:56


Pisu ha scritto:
21/01/2023, 9:52

germandowski92 ha scritto:
21/01/2023, 9:42
era Pisu l'esperto delle staghorn?

No mi spiace, non le ho mai avute ​ :-??

Ah scusami sai chi posso taggare ?

Posted with AF APP
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Messaggio di Pisu » 21/01/2023, 9:59


germandowski92 ha scritto:
21/01/2023, 9:56
Ah scusami sai chi posso taggare ?

Uno degli esperti di alghe è @Topo  

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
germandowski92 (21/01/2023, 10:27)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1663
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 21/01/2023, 10:31


Pisu ha scritto:
21/01/2023, 9:59

germandowski92 ha scritto:
21/01/2023, 9:56
Ah scusami sai chi posso taggare ?

Uno degli esperti di alghe è @Topo
ah già già avevo aperto un topic in passato con lui e @Platyno75  mi pare. Va beh sta volta vi chiedo qui: che alghe sono secondo voi? (è la stessa pianta da due angolazioni diverse). grazie!
https://imgbb.com/DbHyFtZ
https://imgbb.com/hKNYb6c

► Mostra testo

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato germandowski92 per il messaggio:
Pisu (21/01/2023, 10:51)
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7946
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Messaggio di Topo » 21/01/2023, 13:23

Non sono staghorn ma alghe verdi a pelliccia… 
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
germandowski92 (21/01/2023, 14:09)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti