Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!

Messaggio di sa.piddu » 24/06/2018, 17:38

Ciao! Io in questo caso lo stick sotto la ninfea ce lo metterei... %-( x_x
Non ho mai avuto una ninfea ma ritengo sia una pianta che si nutra per via radicale (in questo caso costretta alla vita completamente sommersa...)
Il resto lo ha scritto Daniela...
Mi dispiace non potere contribuire di più :D ;)
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
Marta (24/06/2018, 18:46)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18175
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!

Messaggio di Marta » 24/06/2018, 18:55

@sa.piddu ed ecco che arrivi tu a scombussolare i miei piani! =)) è che condivido anche io il timore di Daniela sul fatto che con l'akadama lo stick passi in colonna. Oltretutto non è molto alto lo strato di akadama nelle parte frontale.. :-s
Comunque che tipo devo cercare? Non sia mai che io non sia pronta a tutto! =)) mi pare che quelli che ho io siano NPK (Mg) 14-7-8 (2). Dici che andrebbero bene? Se ne interrassi un pezzetto a metà strada tra la ninfea e l'Alternanthera ne godrebbero entrambe?

Che poi
sa.piddu ha scritto:
24/06/2018, 17:38
Non ho mai avuto una ninfea ma ritengo sia una pianta che si nutra per via radicale (in questo caso costretta alla vita completamente sommersa...)
a breve avrà almeno una foglia in superficie che mi servirà a schermare il muschio... e comunque sono già diventate 3 le ninfee :-o non solo cresce, ma si moltiplica!

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!

Messaggio di sa.piddu » 24/06/2018, 19:18

Aó me taggate e poi nun pozzo manco di là mia.... :))
Chiedo: che problema sarebbe avere lo stick in colonna?
La vera domanda è : visto che c'è un allofano di mezzo quale parte dello stick mi trovo in colonna?
Ma è necessaria la risposta... ? Secondo me no...
Tra le due piante ne gode chi ci arriva prima! :)

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18175
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!

Messaggio di Marta » 24/06/2018, 20:24

sa.piddu ha scritto:
24/06/2018, 19:18
Aó me taggate e poi nun pozzo manco di là mia.... :))
Ma che scherzi? Ci mancherebbe! ;) :-*
sa.piddu ha scritto:
24/06/2018, 19:18
La vera domanda è : visto che c'è un allofano di mezzo quale parte dello stick mi trovo in colonna?
Ma è necessaria la risposta... ? Secondo me no...
secondo me sì.. :ymblushing: sicuramente non il fosforo, visto quanto ne ciuccia sto fondo, suppongo. Invece il potassio...ma come ti ho detto, degli stick non ci capisco. Non mi stanno simpatici.. x_x ma magari proverò...un micro pezzetto.. :-? :-s

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!

Messaggio di sa.piddu » 24/06/2018, 20:29

Perdonami @Marta anche se fosse potassio o urea che ci fa? Ci penseranno le altre ad assorbire...
Prima o poi il fondo si satura...questa sarà la vera sfida ;)

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18175
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!

Messaggio di Marta » 24/06/2018, 20:46

Che ci fa? Niente, in effetti... :))
Va bene la composizione di quelli che ho? so che sono tutti simili...ma forse per me sarebbero più indicati quelli con più fosforo?
sa.piddu ha scritto:
24/06/2018, 20:29
Prima o poi il fondo si satura...questa sarà la vera sfida ;)
tremo al solo pensiero di quel giorno! E pensare che all'inizio mi era sembrata una mossa intelligente, mettere l'akadama! =))
Va beh, scherzi a parte...mi sa che mi compro qualche altra pianta... :D

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!

Messaggio di Daniela » 24/06/2018, 21:45

Ecchimi !
Alt un’attimo.. io non ho detto di non mettere stick ma di sistemare la fertilizzazione in colonna visto che abbiamo l’Akadama 😊
Ok aspettiamo che saturi il fondo ma a rigor di logica quando saturerà e ci saranno fertilizzanti in stick anch’essi contribuiranno.
ADA , il mio fondo, dice di mettere qualcosa sotto solo dopo il suo esaurimento che avviane in un paio di anni ..
Ora, Marta se provi con un pezzetto non credo succeda nulla, anzi ...farai da cavia
anche per me 😆
Tranquilla !😘
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18175
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!

Messaggio di Marta » 25/06/2018, 6:28

@Daniela e @sa.piddu ok ok...farò da cavia e proverò. ;)
Ma vorrei sapere 2 cose:
1_se la composizione di quelli che ho di stick possa andar bene o ne debba cercare altri (con più fosforo, per esempio).
2 _nonostante (o meglio, oltre) gli stick, posso comunque fertilizzare in colonna (fosforo e cifo azoto e ferro, per il momento)?
Oggi volevo procedere...
grazie :)

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!

Messaggio di Daniela » 25/06/2018, 7:15

Marta ha scritto: mentre mi pare che con il cifo azoto le cose vadano più lente...ma magari è solo una mia impressione!
Alcune piante gadiscono l’azoto in forma nitrica anzichè ammoniacale, come sai il Cifo Azoto è composto da una parte di Azoto ureico, ammoniacale ed in fine nitrica. Le prime due forme, per arrivare alla forma nitrica, devono subire il ciclo dell’azoto, e serve tempo per questo, mentre con il nitrato di potassio l’hanno subito a disposizione.
Quindi, a mio parere, su alcune piante l’effetto del potassio è più immediato. Parlo di nitrati in quanto a potassio sembri essere ok quindi se le piante reagiscono è dovuto, secondo me, all’azoto in esso contenuto.
Marta ha scritto: Per il Magnesio...in effetti è l'elemento più in dubbio...nel senso che no, non mi pare di vederne carenze. Il GH è salito di un punto invece di calare o star stabile oltretutto il test mi da problemi di interpretazione, perché non riesco mai bene a comparare il colore (io di solito sono brava a cogliere le sfumature di colore, ma sto test mi sta mettendo a dura prova
Il GAP tra KH e GH fa pensare che ce ne sia. Hai una pianta che lo segnala anche prima di pensare ad una sua carenza :D la Hydrocotyle !
Quando diventa così, notare la foglia dietro
DCF7CDD5-CD75-4BF4-87D2-05289FDC880F.jpeg
È giunta l’ora di metterlo ;)
Il test non usarlo, io avevo quello JBL ed è volato giù dalla finestra a capodanno :ymdevil:
La persicaria sembra mostrare una carenza di Azoto, dal diario sei comunque bassina e noto una sua costante discesa.
Che tu sappia lei si nutre dalle radici ?
Marta ha scritto: se la composizione di quelli che ho di stick possa andar bene o ne debba cercare altri (con più fosforo, per esempio).
Hai 14-7-8 di NPK, Azoto ne abbiamo bisogno, quindi secondo me potremmo usare questi !
Mettine 1/4-1/5 posizionato bene nel fondo, quasi a toccare il vetro, distante circa 10 cm dal fusto principale.
Ricordati dove lo metti e se devi trapiantare o fare altro in quella zona usa la delicatezza che solo noi donne conosciamo ;)
Marta ha scritto: nonostante (o meglio, oltre) gli stick, posso comunque fertilizzare in colonna (fosforo e cifo azoto e ferro, per il momento)?
Yessa !
Fermati un’attimo con il Fosfo.
Sempre il protocollo ADA non lo prevede, probabilmente per il fondo, io sono a zero da 1 mese ma non ho carenze di Fosfo...
Quindi magari avendo più o meno, lo stesso fondo mio, potresti provare anche tu insieme a me a fare a meno del fosfo per qualche giorno ?
Che ne dici ? :ymblushing:

Quindi bambola io procederei così :

- Stick oggi
- Azoto domani
- Ferro chelato totalmente Giovedi
Che ne pensi ?

E mò chiocciolo anche lui :ymdevil:
@sa.piddu carrrrissimo che ne dichi ? :D :-*
-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Marta (25/06/2018, 8:47)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!

Messaggio di sa.piddu » 25/06/2018, 9:06

@Daniela ... e mi chiedi pure?! ^:)^ ^:)^ ^:)^

dopo @Marta continuiamo con un altro topic che 10 pagine si fanno tante...
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
Daniela (26/06/2018, 6:59)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 1 ospite