Fertilizzazione, la sto facendo nel modo giusto?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Fertilizzazione, la sto facendo nel modo giusto?

Messaggio di Nijk » 19/05/2017, 11:28

christianvari ha scritto: Ho già iniziato a usare il dosaggio pieno. Ho messo 5 ml lunedì
Dai tempo allora alla pianta di crescere e vediamo se cresce bene questa volta.

Il Potassio è una di quegli elementi definiti "mobili", ossia che la pianta, in caso di carenza, ha la capacità di spostare da una foglia ( vecchia ) all'altra ( giovane ).
Elimina le foglie più malandate che sono ormai morte e valuta la ricrescita :-bd
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Fertilizzazione, la sto facendo nel modo giusto?

Messaggio di christianvari » 19/05/2017, 12:51

Nijk ha scritto:
christianvari ha scritto: Ho già iniziato a usare il dosaggio pieno. Ho messo 5 ml lunedì
Dai tempo allora alla pianta di crescere e vediamo se cresce bene questa volta.

Il Potassio è una di quegli elementi definiti "mobili", ossia che la pianta, in caso di carenza, ha la capacità di spostare da una foglia ( vecchia ) all'altra ( giovane ).
Elimina le foglie più malandate che sono ormai morte e valuta la ricrescita :-bd
A me sembra che quelle più malandate siano proprio quelle nuove, le vedo raggrinzite e mosce.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Fertilizzazione, la sto facendo nel modo giusto?

Messaggio di Nijk » 19/05/2017, 13:42

christianvari ha scritto: A me sembra che quelle più malandate siano proprio quelle nuove, le vedo raggrinzite e mosce.
Per il potassio puoi risolvere leggendo questo articolo: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD.
Puoi utilizzare il nitrato di potassio descritto nell'articolo oppure se preferisci prendere un integratore specifico per acquariofilia, di qualunque marca, anche la Easy Life lo fa.

A mio avviso, per le piante che hai, se gli dai un pò di tempo e utilizzando la dose giusta di Profito non ne hai bisogno :-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Fertilizzazione, la sto facendo nel modo giusto?

Messaggio di christianvari » 19/05/2017, 13:59

Nijk ha scritto:
christianvari ha scritto: A me sembra che quelle più malandate siano proprio quelle nuove, le vedo raggrinzite e mosce.
Per il potassio puoi risolvere leggendo questo articolo: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD.
Puoi utilizzare il nitrato di potassio descritto nell'articolo oppure se preferisci prendere un integratore specifico per acquariofilia, di qualunque marca, anche la Easy Life lo fa.

A mio avviso, per le piante che hai, se gli dai un pò di tempo e utilizzando la dose giusta di Profito non ne hai bisogno :-h
Ok, aspetterò qualche settimana. Ripensandoci, non centra niente il fatto che ho messo la CO2 da qualche giorno?

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Fertilizzazione, la sto facendo nel modo giusto?

Messaggio di christianvari » 21/05/2017, 15:25

christianvari ha scritto:
Nijk ha scritto:
christianvari ha scritto: A me sembra che quelle più malandate siano proprio quelle nuove, le vedo raggrinzite e mosce.
Per il potassio puoi risolvere leggendo questo articolo: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD.
Puoi utilizzare il nitrato di potassio descritto nell'articolo oppure se preferisci prendere un integratore specifico per acquariofilia, di qualunque marca, anche la Easy Life lo fa.

A mio avviso, per le piante che hai, se gli dai un pò di tempo e utilizzando la dose giusta di Profito non ne hai bisogno :-h
Ok, aspetterò qualche settimana. Ripensandoci, non centra niente il fatto che ho messo la CO2 da qualche giorno?
La situazione sta peggiorando, metto un pò di profito?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Fertilizzazione, la sto facendo nel modo giusto?

Messaggio di Nijk » 21/05/2017, 18:27

In soli due giorni non è che puoi aspettarti chissà cosa, inoltre per riuscire a darti qualche consiglio più o meno sensato c'è bisogno di capire cosa stai facendo, come puoi ben immaginare da dietro un pc è difficile capire in assenza di qualche tipo di riferimento, e dirti di mettere qualcosa così a caso non sarebbe di certo un aiuto nei tuoi confronti.

Cerchiamo di ricapitolare il tutto.
L'acquario da quanto tempo è avviato? Il filtro funziona? I nitrati a 0 non vanno bene :-?
La CO2 è stata aggiunta oppure no? Se si, puoi misurare pH e KH?
Quando hai fertilizzato l'ultima volta e quanto fertilizzante hai messo?
christianvari ha scritto: La situazione sta peggiorando, metto un pò di profito?
Le piante stanno crescendo oppure no?
Ci sono nuovi getti? Puoi fotografarli?

Nello specifico cerca di farci capire per bene in che senso sta peggiorando? Alghe? Piante malandate? Anche in questo caso è possibile vedere una foto?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Fertilizzazione, la sto facendo nel modo giusto?

Messaggio di christianvari » 21/05/2017, 22:02

Nijk ha scritto: In soli due giorni non è che puoi aspettarti chissà cosa, inoltre per riuscire a darti qualche consiglio più o meno sensato c'è bisogno di capire cosa stai facendo, come puoi ben immaginare da dietro un pc è difficile capire in assenza di qualche tipo di riferimento, e dirti di mettere qualcosa così a caso non sarebbe di certo un aiuto nei tuoi confronti.

Cerchiamo di ricapitolare il tutto.
L'acquario da quanto tempo è avviato? Il filtro funziona? I nitrati a 0 non vanno bene :-?
La CO2 è stata aggiunta oppure no? Se si, puoi misurare pH e KH?
Quando hai fertilizzato l'ultima volta e quanto fertilizzante hai messo?
christianvari ha scritto: La situazione sta peggiorando, metto un pò di profito?
Le piante stanno crescendo oppure no?
Ci sono nuovi getti? Puoi fotografarli?

Nello specifico cerca di farci capire per bene in che senso sta peggiorando? Alghe? Piante malandate? Anche in questo caso è possibile vedere una foto?
Hai ragione, scusa se ti ho dato poche info. Allora la vasca è avviata da gennaio e ho iniziato a fertilizzare da qualche settimana con profito e ora sono a pieno regime con 5 ml a settimana.

Da 4 giorni ho messo la CO2 e ho portato gradualmente il pH da 7.5 a 6.9(giorno) 6.8(notte). Per farlo ho KH 4(ma per mantenerlo stabile non so perchè devo fare i rabbocchi con acqua di rubinetto a KH 10, forse perchè ho molte planorbarius neonate in accrescimento del guscio calcareo) e do circa 50 bolle al minuto (uso acido citrico e bicarbonato).

L'ultima volta ho fertilizzato oggi con 5 ml di profito. Gli NO3- sono a 5, ma la cosa strana è che non cresce il ceratophyllum. Ti allego qualche foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Fertilizzazione, la sto facendo nel modo giusto?

Messaggio di Nijk » 22/05/2017, 10:28

christianvari ha scritto: Hai ragione, scusa se ti ho dato poche info. Allora la vasca è avviata da gennaio e ho iniziato a fertilizzare da qualche settimana con profito e ora sono a pieno regime con 5 ml a settimana.
Ok, quindi hai iniziato do poco a fertilizzare?
Prima non davi nulla?
christianvari ha scritto: Da 4 giorni ho messo la CO2 e ho portato gradualmente il pH da 7.5 a 6.9(giorno) 6.8(notte). Per farlo ho KH 4(ma per mantenerlo stabile non so perchè devo fare i rabbocchi con acqua di rubinetto a KH 10, forse perchè ho molte planorbarius neonate in accrescimento del guscio calcareo) e do circa 50 bolle al minuto (uso acido citrico e bicarbonato).
Con la CO2 sei a circa 20 ppm e va bene ( puoi regolarti incrociando i dati del pH e del KH nel calcolatore del sito Calcolatore CO2)
Il pH si alza di giorno perchè le piante assorbono la CO2, questo fenomeno è normale.
Puoi dare uno sguardo a Questo articolo, è spiegata bene la correlazione che c'è tra pH KH e CO2.

Detto questo 4 giorni sono pochi per notare un netto miglioramento, che ci sarà senza dubbio, come sono pochi per capire se la quantità di fertilizzanti è giusta oppure no, bisogna aspettare, ci vuole un pò di tempo, ci vuole un pò di pazienza.
christianvari ha scritto: L'ultima volta ho fertilizzato oggi con 5 ml di profito. Gli NO3- sono a 5, ma la cosa strana è che non cresce il ceratophyllum. Ti allego qualche foto.
Il cerato io non lo vedo in foto, come lo tieni? L'ultima volta lo avevi messo galleggiante, lo hai interrato?

Dalle fote che hai postato si vede:
Che non hai alghe ( è questo fidati che già è tantissimo )
Che le piante stanno crescendo ( i nuovi getti sono senza buchi ) e che hanno un bel colore verde.
Che le uniche carenze ( i buchi che vedi ) sono sulle foglie vecchie ( quelle basse e più vicine al fondo della vasca ), e questo mi conferma il sospetto del potassio, per il discorso fatto nel messaggio precedente.

Per ora non vedo una situazione peggiorata, devi solo aspettare che le piante ricrescano, lascia fare e falle arrivare a toccare quasi la superficie dell'acqua, poi taglia tutto alla base, tieni solo gli apici ( di 15 cm circa ) e ripiantali, butta il resto.
Quei buchi solo così non li vedrai più, forse mi sono spiegato male io prima, ma non è che mettendo a posto i fertilizzanti le foglie vecchie si riparano da sole, oramai sono state abbandonate dalla pianta e pertanto destinate a seccare.

Dai perlomeno 15 giorni di tempo alle piante e aspetta fiducioso :-?
christianvari ha scritto: ho KH 4(ma per mantenerlo stabile non so perchè devo fare i rabbocchi con acqua di rubinetto a KH 10, forse perchè ho molte planorbarius neonate in accrescimento del guscio calcareo)
Questo aspetto ti conviene valutarlo per bene aprendo un nuovo topic in Chimica, ne il fondo utilizzato e nemmeno le lumache possono incidere in questo modo sul KH.
Posto che le misurazioni siano fatte correttamente parlane con i "chimici" perchè in questo momento abbiamo bisogno di lasciare in pace la vasca e cercare di mantenere i valori quanto più stabili possibili, evita per ora anche cambi, vediamo se riusciamo a far salire quei nitrati.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Fertilizzazione, la sto facendo nel modo giusto?

Messaggio di christianvari » 23/05/2017, 9:58

Grazie mille per la risposta, ok aspettiamo un paio di settimane e vediamo come va. Il cerato ce l'ho sia galleggiante che interrato ma cresce meglio galleggiante.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Fertilizzazione, la sto facendo nel modo giusto?

Messaggio di Nijk » 23/05/2017, 10:19

christianvari ha scritto: Il cerato ce l'ho sia galleggiante che interrato ma cresce meglio galleggiante.
Tutte le piante a contatto con l'aria traggono vantaggio dalla infinita quantità di CO2 presente, che al contrario spesso è necessario integrare in maniera artificiale al fine di consentire alle piante sommerse un crescita corretta.

Il Cerato puoi tenerlo interrato o galleggiante, io ti consiglio, oltre a cercare qualche altra pianta nel nostro mercatino grazie a qualche potatura da scambiare con altri utenti ( anche come galleggianti ce ne sono tantissime molto più piccole e adatte ad un 60 litri ), di tenerlo interrato perchè così come lo tieni tu toglie troppa luce alla colonna d'acqua e le piante hanno bisogno di luce per crescere, specialmente quelle a crescita rapida.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti