Fertilizzazione PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
DanielPizzato
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/11/18, 23:40

Fertilizzazione PMDD

Messaggio di DanielPizzato » 19/11/2018, 18:15

Buongiorno a tutti,

ho un acquario avviato a fine settembre, un 200litri.

ho ordinato conduttivimetro, pH-metro e un set base di test a reagenti per regolare al meglio i valori dell'acqua.

come piantumazione ho:

2 anubias species (rizoma incastonato in una cavernetta, non interrato)
2 Bolbitis Heudelotii (rizoma inserito in un'anfora e le piante legate con filo da pesca)
una trentina di steli di egeria (forse più)
3 mazzetti di Vallisneria Tortifolia

l'unica che appare sofferente è la Bolbitis (l'ho tenuta per 3/4 giorni con il rizoma a pelo d'acqua, poi ho deciso di sommergerla)

ultima fertilizzazione effettuata con Florapride->volevo passare al PMDD.

fondo è sabbioso, quindi inerte, somministro CO2 24h/7gg (non ho l'elettrovalvola)

illuminazione 85w 8.000kelvin chihiros a801 plus dimmerata al 60% (al 100% sono dichiarati 12500lumen)

presento un bel po' di alghe sui vetri dell'acquario che raschio giornalmente e delle alghe verdi sui legni.

Consigli?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione PMDD

Messaggio di Marta » 19/11/2018, 18:23

Ciao @DanielPizzato
Ben venuto in sezione :)

Senti, intanto ti faccio qualche domanda:
Con che acqua hai riempito? Se hai usato acqua di rubinetto, potresti cercare in rete le analusi? Li trovi sul sito del gestore, normalmente.
Con che acqua rabbocchi quella che evapora?
Hai fatto cambi?
Conosci i valori di pH, GH, KH, NO2-, NO3- e PO43- della tua vasca?

Probabilmente li hai già letti, ma te li lascio lo stesso: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
PMDD - Protocollo avanzato ...

Così vedi se hai tutto o comunque quel che devi procurarti.
Non hai piante esigenti... ma l'egeria è una gran mangiona ;)

A tal proposito, potresti mettere delle foto? Sai, le piante son le protagoniste..e una fota vale mille parole.
Anche una panoramica, se riesci :-bd

Scusa le mille domande, ma a noi che non vediamo dal vivo serve ogni aiuto ;)
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
DanielPizzato
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/11/18, 23:40

Fertilizzazione PMDD

Messaggio di DanielPizzato » 19/11/2018, 18:29

Rispondo inizialmente per poi mandarti una foto più tardi, verso le 19.30 quando sarò a casa!

Intanto grazie @Marta per la tempestiva risposta,

ho inizialmente riempito con acqua del rubinetto e (essendomi informato dopo la maturazione ecc su certi tipi di dinamiche) ho iniziato solo ora a cambi d'acqua con tagli di osmosi (a piccole dosi per volta) per arrivare ai valori ottimali di KH e GH... purtroppo i valori ora non so darteli perché i reagenti mi arrivano tra qualche giorno e l'ultima analisi l'ho fatta una settimana fa per verificare il processo di abbassamento dei valori presso un negoziante...

con il test a strisce (che so non essere molto affidabile) ho questi risultati:

NO3- tendente a zero, pur con due tartarughe di un anno, 7 guppy, 7 corydoras 2 platy e 6 otocynclus i valori sono questi
N02 zero
pH 7,2
GH e KH non li ho precisi, direi una fesseria.. stasera faccio un test con le strisce e aggiorno,
PO43- non ho il test...

grazie per i link al PMDD ovviamente li avevo già letti almeno 3 volte! :)

Aggiunto dopo 4 minuti 48 secondi:
DanielPizzato ha scritto: Rispondo inizialmente per poi mandarti una foto più tardi, verso le 19.30 quando sarò a casa!

Intanto grazie @Marta per la tempestiva risposta,

ho inizialmente riempito con acqua del rubinetto e (essendomi informato dopo la maturazione ecc su certi tipi di dinamiche) ho iniziato solo ora a cambi d'acqua con tagli di osmosi (a piccole dosi per volta) per arrivare ai valori ottimali di KH e GH... purtroppo i valori ora non so darteli perché i reagenti mi arrivano tra qualche giorno e l'ultima analisi l'ho fatta una settimana fa per verificare il processo di abbassamento dei valori presso un negoziante...

con il test a strisce (che so non essere molto affidabile) ho questi risultati:

NO3- tendente a zero, pur con due tartarughe di un anno, 7 guppy, 7 corydoras 2 platy e 6 otocynclus i valori sono questi
N02 zero
pH 7,2
GH e KH non li ho precisi, direi una fesseria.. stasera faccio un test con le strisce e aggiorno,
PO43- non ho il test...

grazie per i link al PMDD ovviamente li avevo già letti almeno 3 volte! :)
Preciso che mi sono informato dopo perché inizialmente era un progetto nato per le sole tartarughe e per i 2 platy che vivono con loro da sempre, poi mi è partita la passione per i pinnuti e ho fatto un po' un mix e quindi ora sto cercando di rimediare con valori ecc (le tarta sono dei carriarmati e non hanno bisogno di raffinatezze in acqua ahah) PRECISO---> le tartarughe della specie Mauremys Reevesii sono pacifiche e convivono perfettamente con i pesci, mai un tentativo di azzannamento, nessuna perdita in vasca e nessun inseguimento, oltretutto da adulte sono vegetariane, per questo convivono :)

Avatar utente
DanielPizzato
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/11/18, 23:40

Fertilizzazione PMDD

Messaggio di DanielPizzato » 19/11/2018, 20:02

GH 10
KH 10

@Marta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
DanielPizzato
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/11/18, 23:40

Fertilizzazione PMDD

Messaggio di DanielPizzato » 23/11/2018, 12:11

valori aggiornati:

pH 7
KH 12
GH 13
NO2- 0
NO3- 0,05
PO43- 2 (massimo del test, probabilmente sono di più)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione PMDD

Messaggio di Marta » 23/11/2018, 14:23

Ciao @DanielPizzato
DanielPizzato ha scritto:
23/11/2018, 12:11
pH 7
KH 12
GH 13
NO2- 0
NO3- 0,05
PO43- 2 (massimo del test, probabilmente sono di più)
Ok... questi test sono fatti coi reagenti?
Come mai il GH e il KH sono variati rispetto a quelli indicati nel post precedente?

Così come vedo ora noto che hai un eccesso di PO43- rispetto agli NO3-...probabilmente a causa del cibo per le tartarughe :-?

Il Florapride non lo conosco, mi potresti mettere la composizione?

Del PMDD hai tutto o stai ancora leggendo gli articoli ?.... :D :D ..scusa eh, immaginavo li avessi già letti, ma non si sa mai :))

Avatar utente
DanielPizzato
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/11/18, 23:40

Fertilizzazione PMDD

Messaggio di DanielPizzato » 23/11/2018, 14:27

Marta ha scritto: Ciao @DanielPizzato
DanielPizzato ha scritto:
23/11/2018, 12:11
pH 7
KH 12
GH 13
NO2- 0
NO3- 0,05
PO43- 2 (massimo del test, probabilmente sono di più)
Ok... questi test sono fatti coi reagenti?
Come mai il GH e il KH sono variati rispetto a quelli indicati nel post precedente?

Così come vedo ora noto che hai un eccesso di PO43- rispetto agli NO3-...probabilmente a causa del cibo per le tartarughe :-?

Il Florapride non lo conosco, mi potresti mettere la composizione?

Del PMDD hai tutto o stai ancora leggendo gli articoli ?.... :D :D ..scusa eh, immaginavo li avessi già letti, ma non si sa mai :))
Sono variati perché facevo le strisce... non si capiva mai niente! Questi sono corretti! Florapride diciamo è un generico con micro macro elementi... non ho ora la composizione, ho letto gli articoli del PMDD ma prima vorrei capire che fare in questa situazione

Aggiunto dopo 7 minuti 51 secondi:
Cioè alzo i nitrati o abbasso i fosfati??

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione PMDD

Messaggio di Marta » 27/11/2018, 9:22

Ciao @DanielPizzato
DanielPizzato ha scritto:
23/11/2018, 14:34
Cioè alzo i nitrati o abbasso i fosfati??
ho visto che avevi aperto in chimica. Ti hanno consigliato di alzare i nitrati, ok...
Ma mi raccomando vai con moderazione, perché, egeria a parte non hai molte piante che mangiano voracemente. A tal proposito ti consiglio di usare nitrato di potassio (anche se ovviamente ci si sbilancia sul K) ma con tutti quegli animali in vasca, il cifo azoto, sinceramente, non lo userei, almeno per il momento.
Tieni sempre monitorati i valori, anche perché lì ho letto della nebbia e della lampada UV... :-?

L'egeria messa lì dov'è, prende bene la luce? Mi sembra un po' schiacciata dietro il legno...è per via delle tartarughe? La mangiano?

Avatar utente
DanielPizzato
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/11/18, 23:40

Fertilizzazione PMDD

Messaggio di DanielPizzato » 27/11/2018, 11:15

Marta ha scritto: Ciao @DanielPizzato
DanielPizzato ha scritto:
23/11/2018, 14:34
Cioè alzo i nitrati o abbasso i fosfati??
ho visto che avevi aperto in chimica. Ti hanno consigliato di alzare i nitrati, ok...
Ma mi raccomando vai con moderazione, perché, egeria a parte non hai molte piante che mangiano voracemente. A tal proposito ti consiglio di usare nitrato di potassio (anche se ovviamente ci si sbilancia sul K) ma con tutti quegli animali in vasca, il cifo azoto, sinceramente, non lo userei, almeno per il momento.
Tieni sempre monitorati i valori, anche perché lì ho letto della nebbia e della lampada UV... :-?

L'egeria messa lì dov'è, prende bene la luce? Mi sembra un po' schiacciata dietro il legno...è per via delle tartarughe? La mangiano?
prende bene luce si! le tartarughe non se la filano.. come non si filano nessuna pianta! ho fertilizzato stamattina con 40ml di NK, e 20ml di magnesio, il rinverdente e il ferro mi arrivano verso fine settimana... io il cifo azoto l'ho preso ma ancora non mi fido ad usarlo...

Aggiunto dopo 43 secondi:
la lampada UV l'ho spenta :)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione PMDD

Messaggio di Marta » 27/11/2018, 12:46

Mi raccomando tieni traccia degli interventi, dei test e delle fertilizzazioni effettuate. L'ideale sarebbe cominciare un bel diario di fertilizzazione :-bd
Per cominciare a capire cosa aggiungere, fatti aiutare dal nostro calcolatore! E' uno strumento utilissimo: Calcolatore fertilizzanti per acquario ...

Non ti spaventare, eh... in realtà non è difficile da usare.

Stessa cosa con il cifo fosforo. Quando e se servirà..ora direi proprio di no... lo imparerai ad usare. Ricorda che, nel dubbio, metti sempre meno (o non mettere nulla :)) ) e chiedi qui!
:-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 12 ospiti