fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Gianlucavolta
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 20/09/18, 22:52

fertilizzazione

Messaggio di Gianlucavolta » 17/12/2018, 18:00

Posto i valori della mia vasca da 30 lt: pH 6.5 KH 3 GH 7 Nitrati 10. Non ho misurato i fosfati e non ho un conduttivimetro. Non ho neanche un fondo fertile in realtà. E' un ghiaino inerte. Ho fertilizzato Settembre con pastiglie quando ho inserito le piante . Ho il sospetto di avere le bacope( una specie di pianta nel mio acquario) carenti di potassio. Come e con che frequenza si può somministrare? E allo stesso modo altri nutrienti tipo Mg e ferro? Ho sentito parlare si conduttivimetro ma esattamente cosa va a misurare? Nella mia vasca ho due tetra serpae H2O 60% osmosi, 40% rubinetto. Grazie a tutti
WP_20181217_15_08_36_Pro.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

fertilizzazione

Messaggio di Wavearrow » 17/12/2018, 18:21

Ciao...
Per il conduttivimetro dai un'occhiata a questi articoli
Utilizzo del conduttivimetro in acquario ...
Conduttivimetro tarato... con acqua minerale? ...
Gianlucavolta ha scritto: Non ho misurato i fosfati
Se non hai il test... Valutarne l'acquisto... Individuare la carenza di fosfati non é molto semplice.
Gianlucavolta ha scritto: E' un ghiaino inerte. Ho fertilizzato Settembre con pastiglie quando ho inserito le piante .
Che tipo di pastiglie? Potresti postare la foto dei componenti?
Gianlucavolta ha scritto: Ho il sospetto di avere le bacope( una specie di pianta nel mio acquario) carenti di potassio. Come e con che frequenza si può somministrare? E allo stesso modo altri nutrienti tipo Mg e ferro?
Potrebbe essere... Ma Eroghi CO2?
Per quanto riguarda la frequenza.... Con il metodo pmdd non si fa riferimento ad intervalli temporali per le somministrazioni.. Ma si seguono le indicazioni delle piante aiutandosi con i test.
Posteresti le analisi del tuo gestore idrico e se lo hai anche il diario di fertilizzazione con gli ultimi interventi.
Scusa il numero di info richieste ma é per capire lo stato della vasca... Già che ci sei una foto panoramica non sarebbe male. ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
sa.piddu (19/12/2018, 15:15)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

fertilizzazione

Messaggio di Marta » 17/12/2018, 19:03

Ciao @Gianlucavolta
rieccomi, come promesso :)

Cominciamo dal conduttivimetro: è uno strumento molto utile in fertilizzazione.
Serve a misurare i sali disciolti in acqua. Tutti i sali.
Alcuni fertilizzanti tendono ad incidere particolarmente sulla conducibilità: il potassio e il magnesio. E anche il sodio (che in acquario è uno dei peggiori nemici delle piante).

Quel che conta nella conducibilità è il suo andamento nel tempo. Ti faccio un esempio: oggi misuro la conducibilità e rilevo 300 µS/cm poi fertilizzo col potassio e (dopo qualche ora) la rimisuro e trovo che è aumentata fino a 350 µS/cm (numeri a caso, eh).
Dopo una settimana la rimisuro e vedo che è calata a 320 µS/cm.. questo mi fa, ragionevolmente, supporre che le piante abbiano consumato ciò che hanno in vasca :)
Te l'ho semplificata... :ymblushing: .. molto. Se vuoi leggi qui: Utilizzo del conduttivimetro in acquario ...

Il Mg è controllabile tramite il test del GH (ogni 4 mlg/l di Mg fanno salire di 1 punto il GH).

Il test dei fosfati sarebbe utile, in quanto, una loro carenza è difficilmente distinguibile da altre.
Gianlucavolta ha scritto:
17/12/2018, 18:00
Come e con che frequenza si può somministrare? E allo stesso modo altri nutrienti tipo Mg e ferro?
con che cosa saresti intenzionato a fertilizzare? Secondo me basterebbe un stick sotto le radici :-?

Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
Edit: scusa @Wavearrow perdonami se ci siamo sovrapposti ma ormai avevo scritto un romanzo.. x_x repetita iuvant, no? ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
Gianlucavolta
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 20/09/18, 22:52

fertilizzazione

Messaggio di Gianlucavolta » 17/12/2018, 19:12

Vorrei fertilizzare se necessario con i nutrienti singolarmente potassio magnesio se serve e ferro se serve....ho letto che si possono usare prodotti da giardinaggio o addirittura di farmacia. Mi procurerò i test dei fosfati e magari anche il conduttivimetro

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

fertilizzazione

Messaggio di Wavearrow » 17/12/2018, 21:06

Marta ha scritto: ma ormai avevo scritto un romanzo.. repetita iuvant, no?
:-bd anche piú volte

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

fertilizzazione

Messaggio di Marta » 17/12/2018, 21:09

Gianlucavolta ha scritto:
17/12/2018, 19:12
Vorrei fertilizzare se necessario con i nutrienti singolarmente potassio magnesio se serve e ferro se serve..
intanto leggi questi:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
PMDD - Protocollo avanzato ... guarda sopratutto il paragrafo degli stick, che secondo me sono la cosa giusta per le piante che hai :)
Gianlucavolta ha scritto:
17/12/2018, 19:12
Mi procurerò i test dei fosfati e magari anche il conduttivimetro
sarebbe un'idea saggia! :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Gianlucavolta
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 20/09/18, 22:52

fertilizzazione

Messaggio di Gianlucavolta » 18/12/2018, 10:24

Secondo te in un acquario da 30 lt e' opportuno integrare la CO2? Metodi per farlo? Grazie per i link su conduttivimetro e PMDD. Molto interessanti

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

fertilizzazione

Messaggio di Marta » 18/12/2018, 11:12

Allora, per le luci che hai non credo che ti serva la CO2.
La richiesta di CO2 aumenta con l'aumentare della luce.

Le Bacopa sono piante che più o meno crescono con ogni condizione di luce..
Certo meno luce e niente CO2 andrà a discapito di estetica e velocità di crescita. :-??

Per caso, ti ricordi che specie di Bacopa sia la tua?

Posted with AF APP

Avatar utente
Gianlucavolta
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 20/09/18, 22:52

fertilizzazione

Messaggio di Gianlucavolta » 18/12/2018, 18:52

Purtroppo no....comunque la più diffusa nei negozi di acquariofilia

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

fertilizzazione

Messaggio di sa.piddu » 19/12/2018, 15:16

Wavearrow ha scritto:
Marta ha scritto: ma ormai avevo scritto un romanzo.. repetita iuvant, no?
:-bd anche piú volte
lo dico sempre a mia moglie ma lei non capisce... :-??
=)) =))
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1, Certcertsin, Rindez e 4 ospiti