Fosfati alti NO3- a 0 come integro?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Fosfati alti NO3- a 0 come integro?

Messaggio di sa.piddu » 01/10/2018, 11:20

kalumas ha scritto: Toglierò la resina settimana prossima e integrerò con azoto.
su questo non sono d'accordo...ma fai tu e poi ci fai sapere dei risultati!
Avevo citato anche quello che è stato scritto in chimica proprio per farti notare che più che usare le resine anche gli altri ti suggerivano di aumentare i nitrati da subito...
ma, ripeto, ognuno fa nella sua vasca come gli è più comodo... :)
a rileggerti! :-h
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
Nacks89 (01/10/2018, 11:49)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
kalumas
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 03/09/18, 14:52

Fosfati alti NO3- a 0 come integro?

Messaggio di kalumas » 02/10/2018, 0:01

Ma come no? Li tolgo appena trovo ad 1 mg i fosfati e inizio con il cifo azoto. Portando NO3- a 10.
Ho letto qualcosa riguardante i fertilizzanti npk o qualcosa del genere, avrebbe senso usarli ed accostarli a qualche altro fertilizzante per i microelementi? O sto sfasciolando? :D

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Fosfati alti NO3- a 0 come integro?

Messaggio di Wavearrow » 02/10/2018, 7:30

kalumas ha scritto: Ho letto qualcosa riguardante i fertilizzanti npk o qualcosa del genere, avrebbe senso usarli ed accostarli a qualche altro fertilizzante per i microelementi?
di stick NPK ce ne sono di varie marche e ogni casa ne produce anche piú di un tipo. Ció che cambia é il rapporto tra macroelementi e la presenza o meno di microelementi.
a seconda delle esigenze della propria vasca se ne usa un tipo oppure un altro. Ad esempio potremmo preferire gli stick sbilanciati verso il fosforo, oppure quelli piú equilibrati, oppure quelli contenenti tracce di ferro.
Gli stick di solito si utilizzano a pezzi interrati nel substrato per nutrire quelle piante che utilizzano l'apparato radicale per accedere ai nutrienti. Oppure possono essere utilizzati in infusione (nel filtro o in vasca) per fornire nutrienti in colonna. In quest'ultimo caso é opportuno scegliere stick che non si sfaldano subito.

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
kalumas
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 03/09/18, 14:52

Fosfati alti NO3- a 0 come integro?

Messaggio di kalumas » 02/10/2018, 11:25

Ok, allora appena schiarisco l'acqua dai tannini inizio ad inserire qualche pianta resistente e integro con gli stick.
La mancanza di luce insieme alla fertilizzazione (evidentemente poco esatta) mi sta facendo spuntare le alghe marroncine sul vetro (no bba), delle quali non ricordo il nome.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Fosfati alti NO3- a 0 come integro?

Messaggio di sa.piddu » 02/10/2018, 11:40

kalumas ha scritto: Ma come no? Li tolgo appena trovo ad 1 mg i fosfati e inizio con il cifo azoto. Portando NO3- a 10.
Ho letto qualcosa riguardante i fertilizzanti npk o qualcosa del genere, avrebbe senso usarli ed accostarli a qualche altro fertilizzante per i microelementi? O sto sfasciolando? :D
per me le resine non servivano... ma ripeto per l'ennesima volta... fai come sei più comodo! ;)
kalumas ha scritto: Ho letto qualcosa riguardante i fertilizzanti npk o qualcosa del genere,
non capisco... prova con:
1 Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
2 PMDD - Protocollo avanzato ...
3 Aggiornamento PMDD ...

i fertilizzanti NPK "all inclusive" NON VANNO usati in vasca... prima leggi però gli articoli che ti ho linkato... :D
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
kalumas
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 03/09/18, 14:52

Fosfati alti NO3- a 0 come integro?

Messaggio di kalumas » 02/10/2018, 18:09

Grazie dei link, li ho letti e devo dire che sono molto chiari.
Aspetto che i valori si assestino e poi vedo di cosa necessitano le mie piante.
Gentilissimo

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Fosfati alti NO3- a 0 come integro?

Messaggio di sa.piddu » 02/10/2018, 23:40

kalumas ha scritto: Grazie dei link, li ho letti e devo dire che sono molto chiari.
Aspetto che i valori si assestino e poi vedo di cosa necessitano le mie piante.
Gentilissimo
e questo lo avevi letto?!
La funzione "Grazie" ... :D
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
kalumas (03/10/2018, 12:42)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
kalumas
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 03/09/18, 14:52

Fosfati alti NO3- a 0 come integro?

Messaggio di kalumas » 03/10/2018, 12:45

Questi stick dovrebbero andare bene, o no?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Fosfati alti NO3- a 0 come integro?

Messaggio di sa.piddu » 03/10/2018, 12:55

Interrati?
O in infusione?
Comunque si, ma ricorda che sono comunque sbilanciati verso l'azoto (come percentuali totali... ti rimando all'articolo sul PMDD avanzato perchè è spiegato meglio li... ;) )
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
kalumas
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 03/09/18, 14:52

Fosfati alti NO3- a 0 come integro?

Messaggio di kalumas » 03/10/2018, 13:05

Io volevo interrarne un piccolo pezzo e lasciare in infusione in vasca un altro pezzettino, il problema è che ho la resina anti PO43- ad ora. Consigli di toglierla e provare una micro dose di questi o posso provare anche con la resina nel filtro?

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
O meglio prenderne uno più bilanciato prima di inserirlo? La pistia ha evidenti problemi di crescita e le foglie si ingialliscono e si consumano alle punte. Credo mancanza di azoto(?)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti