Inizio fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Dexterholder
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 25/02/17, 18:13

Inizio fertilizzazione

Messaggio di Dexterholder » 13/04/2017, 21:47

Ciao a tutti, finalmente dopo un mesetto sono riuscito ad avviare la vasca; dopo 5 giorni ho i seguenti valori fatti con le strisce tetra (appena possibile comprerò tutti i reagenti):
pH 7.2
GH <16
KH tra 10 e 15
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
EC 361
Temp. 23°

Vi allego anche foto della vasca e per avere qualche consiglio sulla fertilizzazione visto che mi è stato detto che le mie piante hanno fame :D
In questo momento io possiedo gli stick NPK, il magnesio e il ferro entro settimana prossima mi arriverà il potassio e il rinverdente ;)
Grazie a tutti :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dexterholder
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 25/02/17, 18:13

Inizio fertilizzazione

Messaggio di Dexterholder » 14/04/2017, 13:54

Mi è arrivato il rinverdente ma purtroppo è quello sbagliato, volevo sapere se posso usarlo per introdurre il ferro al posto del cifo
Vi metto le foto con le caratteristiche ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Inizio fertilizzazione

Messaggio di Daniela » 15/04/2017, 12:26

Ciao Dexter !
Innanzi tutto ti consiglio di completare il profilo, in modo d'avere a portata di mano le info ed esserti, così, più facilitati nell'aiutarti ;)
Metti data avviamento, lt dell'acquario, le luci che monti, le piante che hai, e altre info tipo CO2 si no, fondo etc etc

Con che acqua hai riempito ? I valori delle striscette sono approssimativi, ma così al volo sembrebbe esserci del Sodio :-?
Trovi i dati in fattura o online sul sito del tuo distributore. A milano dovresti recuperarli facilmente !

È ferro totalmente solubile che io non conosco :-?? Non so se la tecnica dell'arrossamento funziona .. Magari tienilo da parte e magari potresti aprire un Topic in merito a lui, così chi l'ha può aiutarti più nello specifico :) oppure vediamo se qualcuno ti risponde già qui :D

Hai stick NPK di che marca ? Contiene micro ?
Conoscendo i Lt netti possiamo indicarti la quantità da mettere in infusione poi, appena avrai il resto del PMDD possiamo integrarli :)

Se hai aperto altri topic magari riporta il link così gli diamo uno sguardo ;)

:-h
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Dexterholder (15/04/2017, 21:44)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Inizio fertilizzazione

Messaggio di Diego » 15/04/2017, 12:44

Dexterholder ha scritto: Mi è arrivato il rinverdente ma purtroppo è quello sbagliato, volevo sapere se posso usarlo per introdurre il ferro al posto del cifo
Vi metto le foto con le caratteristiche
Non va bene :(
Essendo solfato di ferro non solo precipita presto ma porta pure ad un eccesso di solfati.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Dexterholder (15/04/2017, 21:43)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Dexterholder
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 25/02/17, 18:13

Inizio fertilizzazione

Messaggio di Dexterholder » 15/04/2017, 22:14

@Diego tranquillo non l'ho usato non ho voluto rischiare ;)
@Daniela ho completato il profilo spero vada bene :D
Vi metto subito il link dell'allestimento (il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 25925.html) almeno trovate anche i dati dell'acqua del mio comune ;) comunque l'ho riempito come mi è stato suggerito da un 30% demineralizzata e il restante del mio rubinetto.
Gli stick sono i compo proprio quelli del pmdd avanzato, inoltre ho recuperato finalmente il rinverdente e in settimana mi arriverà sia il potassio che il ferro ;)
Grazie mille per l'interesse :)

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Inizio fertilizzazione

Messaggio di Daniela » 25/04/2017, 19:10

Ciao dex !!!
Come va ? Non mi è arrivata la notifica o non l'ho letta nella mia mail ... perdonami il ritardissimo x_x
E Perdonami bis :D ma non ho trovato la composizione dell'acqua x_x
Ottimo per il profilo grazie !!!! :-bd
È passato qualche giorno... come sei messo ad NO3- e PO43- ?
Che cos'hai come elementi per il PMDD ?
Hai sciolto qualche stick ?
E le piante come le vedi ?
Cavoli mi spiace tantissimo per il ritardo, spero comuqnue tutto ok !
Fammi sapere quello che hai e vediamo punto per punto come fertilizzare :)
:-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Dexterholder
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 25/02/17, 18:13

Inizio fertilizzazione

Messaggio di Dexterholder » 26/04/2017, 16:15

Daniela ha scritto: Ciao dex !!!
Come va ? Non mi è arrivata la notifica o non l'ho letta nella mia mail ... perdonami il ritardissimo x_x
E Perdonami bis :D ma non ho trovato la composizione dell'acqua x_x
Ottimo per il profilo grazie !!!! :-bd
È passato qualche giorno... come sei messo ad NO3- e PO43- ?
Che cos'hai come elementi per il PMDD ?
Hai sciolto qualche stick ?
E le piante come le vedi ?
Cavoli mi spiace tantissimo per il ritardo, spero comuqnue tutto ok !
Fammi sapere quello che hai e vediamo punto per punto come fertilizzare :)
:-h
Ciao, nessun problema anzi grazie ;)
allora ti posto la mia acqua del rubinetto
Acquedotto.png
Questi invece sono i miei valori attuali che purtroppo sono fatti con le strisce e quindi non sono precisissimi a parte il PO43-

pH: 7
KH: 6
GH: 8
NO2-: 1
NO3-: <10
EC: 309
PO43-: 0.25

Diciamo che per le piante ho 3 casi diversi :-??
la sessiliflora ha un pò di alghe nere ma sta crescendo e ho dovuto già potarla;
La Difformis è la più brutta tra le 4 perchè cresce in altezza ma è spoglia;
La Stellatus mi sembra invariata a parte le foglie in basso che tendono a ingiallirsi con qualche macchia scura.
La Ceratophyllum invece è la più verde e cresce.
per quanto riguarda al PMDD finalmente ho tutti i prodotti e siccome non sapevo cosa fare una decina di giorni fà ho aggiuto mezzo stick sciolto in acqua osmotica e mezzo lasciato all'interno della vasca.
Aspetto tue notizie per muovermi, grazie ancora :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Inizio fertilizzazione

Messaggio di Daniela » 29/04/2017, 7:36

Ciao Dexter !
Io inizierei facendo un giro completo di PMDD e poi vediamo man mano come regolarci in base alla risposta delle piante :)
Tieni presente che gli elementi più importanti sono i macro, ovvero, Azoto ( N /Nitrati ) Fosforo ( P ) e Potassio ( K ).
Mettendo già degli stick qualcosa gli hai dato, quindi ok ! Tendenzialmente è meglio non arrivare mai a zero con loro ;)

Inizierei con le dosi dell'articolo dimezzando il rinverdente :)

20 ml di Nitrato di Potassio.
Lui aumenta la conducibilità e, momentaneamente i Nitrati.
Per la conducibilità ti conviene misurarla prima di immetterlo, poi, dopo averlo messo e fatto passare qualche decina di minuti, la rimisuri. Il risultato dell'aumento sarà dovuto al Potassio. Lo segni così inizi ad avere un dato che potrà servirti in futuro.
I Nitrati scenderanno nel giro di 7/10 gg quindi tranquillo :)

Magnesio
5 ml. Lui aumenta la conducibilità, ed il GH ma con questa dose manco la vedi :)
Di solito 14 ml ca in 100 lt il GH aumenta di 1 punto e la conducibilità di circa 55.
Per ora va bene così :)

Rinverdente
2,5 ml. Lui incide poco su tutto :)

Queste sono dosi iniziali, valuteremo la reazione delle piante ed integreremo di conseguenza.
Dopo qualche giorno dall'inserimento dei suddetti elementi potresti fare un giro con il ferro :)

Ferro
Se usi l'S5 puoi usare la tecnica dell'arrossamento.
Prendi 2-3 ml di soluzione e la metti davanti all'uscita del filtro in modo che si mescoli.Fatto questo ti allontani dall'acquario.
Dopo 5 minutini o più torni e guardi l'acqua, se noti un certo arrossamento ( dev'essere appena percettibile nè ;) ) ti fermi, altrimenti ne rimetti altri 2-3 ml e così via.
Se arrivi a 30 ml o non sei sicuro sul cambiamento di colore puoi fermarti. Comunque qualcosa gli stiamo dando tra rinverdente e S5 :)
Non hai fauna, quindi puoi sperimentare allegramente tranquillamente :D

Hai una buona percentuale di w/lt di luce, dobbiamo mettere le piante in condizione di competere con le alghe, anche se, all'inizio , queste sono inevitabili ... Ma, lse le cose peggiorano, tieni presente il tuo minimo di Liebeg ( abbiamo un'articolo in merito, se non l'hai fatto ti consiglio una letta ;) ) che, secondo me, nel tuo caso potrebbe essere la CO2 :)

Per ora partiamo così, poi guardiamo le piante, la conducibilità, NO3- e PO43- per valutare l'andamento ..
La conducibilità puoi misurarla ogni 4-5-7 gg senza fretta :) NO3- e PO43- per ora se hai tempo ogni 4- 5 gg giusto per capire se c'è un calo magari dovuto al consumo da parte delle piante. Questo vorrebbe dire che lavorano :)
Tieni presente che ci vorrà qualche giorno prima di vedere evoluzioni post fertilizzazione quindi tranquillo :)
Tienici aggiornati !
Alla prossima e buon fine settimana :-h
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Dexterholder (29/04/2017, 13:18)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti