Micranthemum Montecarlo non cresce

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
IvanPzt
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 14/04/23, 21:14

Micranthemum Montecarlo non cresce

Messaggio di IvanPzt » 19/11/2023, 16:54


pietromoscow ha scritto:
19/11/2023, 13:42
Io mi domando sempre.​    perch'e ​ mettete nelle vostre vasche piante esigenti e poi coprite con questa insalata non a senso

perché ho un filtro sottodimensionato e le galleggianti aiutano a tenere la vasca in equilibrio. Comunque sono delimitate con la lenza e le rosse crescono benone, sia la ludwigia sia la Alternanthera.
 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5020
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Micranthemum Montecarlo non cresce

Messaggio di pietromoscow » 19/11/2023, 21:36

Nella mia vasca c'è un filtro che fa ridere i pesci, tanto che piccolo. se in una vasca ci sono tante piante, sono loro che fanno da filtro questa e la mia vasca con la montecarlo

Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
...

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Qui le galleggianti non ci sono e il filtro neanche si vede

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Ci vuole tantissima luce almeno 0,8/9 Watt per litro e fertilizzanti a gogoo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
IvanPzt
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 14/04/23, 21:14

Micranthemum Montecarlo non cresce

Messaggio di IvanPzt » 19/11/2023, 22:02

@pietromoscow  Bellissima vaschetta! Io vorrei proprio un pratico così nella parte anteriore. 
 
Come luce dovrei esserci (80 lumen/litro), e appunto le piante in generale crescono bene, anche le rosse. L'Alternanthera devo potarla relativamente spesso. La ludwigia ora è in ripresa perché mi aveva invaso messa vasca e ho fatto una potatura importante l'ultima volta (diciamo pure esagerata ​ :)) ). 
 
Proprio come te l'idea era quella di avere tante piante in modo da gestire la vasca con il filtro non proprio potente, da lì l'idea delle galleggianti come "mangia nutrienti", anche perché piante veramente rapide in vasca non è che ne abbia. 
 
Comunque vedrò di limitarle ulteriormente, sempre ammesso che siano loro il problema. Ne ho rimosse circa la metà e riposizionerò il filo in modo da contenerle. 
 
Non so, ho qualche dubbio sul fatto che sia davvero colpa della luce ma stiamo a vedere. Intanto ho anche alzato la CO2
La fertilizzazione dovrebbe essere ok, almeno credo, visto che altri problemi non ne ho. Solo qualche foglia un po' annerita nella zona bassa della Hygrophila polysperma.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5020
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Micranthemum Montecarlo non cresce

Messaggio di pietromoscow » 19/11/2023, 22:21

Quando una pianta perde foglie dal basso oppure marciscono e sicuramente carenza di luce e nutrienti
il segreto delle piante in salute sono illuminazione adeguata e fertilizzazione Nitrati fosfati Potassio Magnesio questi elementi mai a zero mai in eccesso.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Micranthemum Montecarlo non cresce

Messaggio di Marta » 20/11/2023, 9:07


IvanPzt ha scritto:
19/11/2023, 9:24
un altro parere mi può servire a capire come gestire la cosa.

Il confronto di pareri è lo scopo del forum.

IvanPzt ha scritto:
19/11/2023, 9:24
diffusore è un AMTRA, questo qui:

Tipo bazooka. Dovrebbe fare bollicine finissime.

IvanPzt ha scritto:
19/11/2023, 9:24
Ho anche provato a metterli in linea ma mi pareva che, facendo meno resistenza, uscissero tutte le bolle dall'altro
Scusa, in che senso in linea? 
Comunque se il bazzoka le fa fini e fitte terrei lui.

IvanPzt ha scritto:
19/11/2023, 9:24
odio fare cambi d'acqua

Sei nel posto giusto, fratello. Io, come molti altri qui, non cambiamo mai l'acqua (a meno che non sia necessario, ovviamente) e tutto va benone.

IvanPzt ha scritto:
19/11/2023, 9:24
ho sempre avuto un innalzamento delle durezze, dapprima del GH, ora mi pare che il GH salga meno e salga di più il KH
Colpa del fondo, sicuramente. 
Lo dico sempre: un fondo inerte ti rende la vita felice.

IvanPzt ha scritto:
19/11/2023, 9:24
cerco di regolarmi con la conducibilità, anche per imparare ad usarla, ma di fatto non scende mai. Quando supera i 400-450 normalmente faccio un cambio

Per prima cosa bisogna capire il perché dell'aumento. Se dovuto ad un rilascio del fondo non è detto che serva cambiare.
In fondo rilascerà nutrimento.

IvanPzt ha scritto:
19/11/2023, 9:24
Può anche darsi che regoli male gli elementi della fertilizzazione e non vengano assorbiti, ma non credo, avrei alghe immagino.

Non necessariamente. Le alghe potresti averle indipendentemente. 

IvanPzt ha scritto:
19/11/2023, 9:24
le piante stanno bene e crescono, la pistia va rimossa ogni due giorni o invade tutto, ecc.

Ottimo e questo è quel che conta.
 

IvanPzt ha scritto:
19/11/2023, 11:22
Aggiorni i valori appena rilevati:
KH 3,5
GH 8
PO43- 2
NO3- 25
NO2- 0
pH 7
Ec 490

Ok. Il KH è basso e il pH a 7 proprio non collimano. Che test usi? 
Io lo alzerei un pochino, anche perché potresti andare presto in carenza di calcio.

IvanPzt ha scritto:
19/11/2023, 11:58
ho eliminata una parte in modo da essere certo che gli arrivi luce diretta.

Sì, anche se io l'avevo con un tappeto di phyllanthus (che sfoltivo). Era cresciuta tanto e aveva ricoperto l'area, però cresceva molto anche in altezza. Con luce più potente e meno galleggianti sarebbe rimasta più piatta.
 
Potresti fare una panoramica della vasca? 

IvanPzt ha scritto:
19/11/2023, 16:54
perché ho un filtro sottodimensionato e le galleggianti aiutano a tenere la vasca in equilibrio

Io non ho filtri. Ma metto le galleggianti perché mi piacciono ​ ^:?^
Poi ovviamente dipende da che vasca hai.

IvanPzt ha scritto:
19/11/2023, 22:02
Come luce dovrei esserci (80 lumen/litro),

Non uno stadio, ma per la Montecarlo dovrebbe andare, se gli arrivano tutti.
Secondo me il problema è più nella CO2.

IvanPzt ha scritto:
19/11/2023, 22:02
da lì l'idea delle galleggianti come "mangia nutrienti", anche perché piante veramente rapide in vasca non è che ne abbia.

Allora vanno bene. L'importante è non coprire il prato.

pietromoscow ha scritto:
19/11/2023, 22:21
Quando una pianta perde foglie dal basso oppure marciscono e sicuramente carenza di luce e nutrienti

Ma non è il caso della sua Montecarlo, comunque.
 
Concordo che debba avere luce, ma pare sia così.
Controllerei il discorso CO2, perché come ho scritto, quel KH/pH non mi convince.
 
La fertilizzazione credo che potrebbe essere rivista in ottica "riduzione cambi".
@IvanPzt  so che l'hai scritta nel diario, ma ti andrebbe di riportarla qui quella dell'ultimo mese?
Così vediamo bene cosa hai dato, i valori e vediamo se ci sia da aggiustare il tiro.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
IvanPzt
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 14/04/23, 21:14

Micranthemum Montecarlo non cresce

Messaggio di IvanPzt » 20/11/2023, 21:58

​Grazie!!!
 
@Marta provo a rispondere alle questioni aperte e successivamente faccio un riassunto.
Come dicevo, la vasca è come da profilo, avviata con piante a fine aprile.​
Marta ha scritto:
20/11/2023, 9:07
Scusa, in che senso in linea?

nel senso che avevo messo uno snodo a T per usare due erogatori ma non aveva senso e ho rinunciato. Questo mi pare vada benone.

Marta ha scritto:
20/11/2023, 9:07
Lo dico sempre: un fondo inerte ti rende la vita felice.

lo so, ma sul momento mi sono lasciato convincere dal negoziante. Non è il fondo ma il sottofondo prodac. Ho provato anche a coprirlo meglio e rimuoverne un po’ ma non è cambiato un granché. Comunque ormai si scaricherà questo infame!
 

Marta ha scritto:
20/11/2023, 9:07
Che test usi?

di questi (KH e pH) ho i prodac. Man mano finiscono sto prendendo i sera.
 
Fertilizzo con pmdd avanzato ma l’azoto praticamente non lo uso. Il magnesio è più diluito, 180 gr in bottiglia da un litro. 22 ml in 90 litri netti sono un punto di GH.
Ho iniziato a fertilizzare con l’aiuto del forum, mischiando demi e acqua del rubinetto (posto i valori).
 
Ultimo mese: 
10/10: 2 ml ferro, 6 K e 20 Mg. Ec da 340 a 420
16/10: 2 ml oligoelementi.
17/10: 0,15 ml P, 3 ml K. Ec 416
24/10: 1 ml oligo. Ec 448
27/10: cambio 27 litri di cui 20 con demi. fertilizzo con 5 ml K, 10 ml Mg, 1 ml oligo. Ec 380
28/10: 0,2 ml P
31/10: 2 ml Fe. Ec 378
3/11 5 ml K, 1,5 ml oligo
4/11: 0,1 ml P
5/11: 10 ml Mg. Ec 386
8/11: cambio 5 litri demi (mi serviva acqua dell’acquario per vasca di quarantena)
10/11: 2 ml Fe, 5 ml K, 10 ml Mg, 1,5 ml oligo. Ec da 400 a 460
15/11: 4 ml K, 1,5 ml oligo. Ec 480
16/11: 0,2 ml P
 
Rabbocchi circa 5 l/ settimana con demi 
 
 
 
 

Aggiunto dopo 16 minuti 36 secondi:
Le immagini:

Aggiunto dopo 7 minuti 29 secondi:
Oggi pH a luci spente: 6,5
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Micranthemum Montecarlo non cresce

Messaggio di Marta » 21/11/2023, 8:50


IvanPzt ha scritto:
20/11/2023, 22:22
sto prendendo i sera.

Siccome i test del.GH e del KH sono a viraggio, ti consiglio di prendere i JBL che hanno le ricariche. Tanto a te serve solo la boccetta con il reagente. E così risparmi.
 

IvanPzt ha scritto:
20/11/2023, 22:22
magnesio è più diluito, 180 gr in bottiglia da un litro. 22 ml in 90 litri netti sono un punto di GH.

Ok. Questo ogni tanto mi servirà che me lo ricordi 😅

IvanPzt ha scritto:
20/11/2023, 22:22
l’azoto praticamente non lo uso

Beh, vedo che hai dato parecchio potassio che, essendo nitrato, spiega perché non ti sia servito il cifo.
Ma questo mi porta ad un'altra considerazione: quasi 30 ml di Nitrato di potassio, in un mese, sono un bel po' di potassio. Ok che in mezzo c'è stato pure un cambio, ma la EC continua a salire.
 
Comunque, tanto per cominciare, ti consiglio di passare ad una fertilizzazione settimanale perché difficilmente dovrai sempre dare tutti gli elementi e, una gestione settimanale riduce i rischi di sovradosaggio.
 
Io faccio così: scelgo un giorno a settimana in cui dedicarmi alla vasca. Per esempio domenica: la sera prima rabbocco (esclusivamente con demineralizzata) l'acqua evaporata durante la settimana.
Al mattino di domenica osservo bene le piante e cerco di farmi un'idea su cosa possa servire loro.
Poi giro completo di test (EC , pH, GH, KH NO3- e PO43-) e vedo se i test confermano o meno, le mie supposizioni.
Fatto ciò decido cosa fare e in che quantità.
 
In questo modo posso vedere i cambiamenti nella vasca con più chiarezza e non sto sempre a smanettare in acqua.
 

IvanPzt ha scritto:
20/11/2023, 22:22
Oggi pH a luci spente: 6,5

Questo sarebbe giusto. Che usi come test del pH?
 
La tua acqua è invidiabile: GH 9 KH 8, EC 315 abbastanza poco sodio (6 mg/l) ma buona presenza di potassio, nitrato, solfati e cloruri.
 
Ottima per riportare su il KH.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
IvanPzt (21/11/2023, 10:31)

Avatar utente
IvanPzt
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 14/04/23, 21:14

Micranthemum Montecarlo non cresce

Messaggio di IvanPzt » 21/11/2023, 10:26

Grazie ancora @Marta.

Marta ha scritto:
21/11/2023, 8:50
Beh, vedo che hai dato parecchio potassio che, essendo nitrato, spiega perché non ti sia servito il cifo

ho abbondato col potassio perché mi è sembrato di vederne carenze sulla Hygrophila (vedi foto), ma a questo punto non sono più così sicuro, in effetti nei mesi scorsi ne ho messo meno (15 - 20 ml al mese circa). 

Marta ha scritto:
21/11/2023, 8:50
Questo sarebbe giusto. Che usi come test del pH?

prodac, ma prenderò il jbl che so essere più sensibile.
 
La nostra acqua è ottima, direttamente dalle Alpi! So che in molti qui la usano senza tagliarla ma a me pare troppo dura e basica. 
Farei un cambio di circa 25 litri in questi giorni, diciamo con 10 litri di acqua del rubinetto, in modo da inserire calcio e abbassare eventuali eccessi di potassio. Il KH dovrebbe andare a 4 e il GH rimanere invariato. Dopo un paio di giorni faccio un giro di test e poi vediamo come procedere.
Fino ad allora non metterei niente.
 
Può andare?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Micranthemum Montecarlo non cresce

Messaggio di Marta » 21/11/2023, 11:04


IvanPzt ha scritto:
21/11/2023, 10:26
prenderò il jbl che so essere più sensibile.

Il 6-7,6 JBL è il migliore. Range corto, sensibile e preciso.

IvanPzt ha scritto:
21/11/2023, 10:26
La nostra acqua è ottima, direttamente dalle Alpi!

Che invidia...🥲

IvanPzt ha scritto:
21/11/2023, 10:26
ma a me pare troppo dura e basica.

=))=))
No, non lo è.
Poi, ovviamente dipende da che valori ti servono, ma ti prego non definirla dura e basica.

IvanPzt ha scritto:
21/11/2023, 10:26
Farei un cambio di circa 25 litri in questi giorni, diciamo con 10 litri di acqua del rubinetto, in modo da inserire calcio e abbassare eventuali eccessi di potassio.
25 lt composti da 10 di rubinetto e 15 di demineralizzata non ti aiutano granché: il KH rimarrebbe invariato (anzi lo abbassi pure un pochino) e non è che apporteresti chissà quanto calcio.​

IvanPzt ha scritto:
21/11/2023, 10:26
Il KH dovrebbe andare a 4 e il GH rimanere invariato.

E come, scusa? Cioè, se cambi solo 10 lt con acqua di rete sì, ma non se il cambio è di 25 lt con acqua di rete/demineralizzata in rapporto 10/15.
 
IMG_20231121_105749_6231563329546124224.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
IvanPzt
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 14/04/23, 21:14

Micranthemum Montecarlo non cresce

Messaggio di IvanPzt » 21/11/2023, 11:11


Marta ha scritto:
21/11/2023, 11:04
E come, scusa? Cioè, se cambi solo 10 lt con acqua di rete sì, ma non se il cambio è di 25 lt con acqua di rete/demineralizzata in rapporto 10/15.

il problema di andare a spanne! Non ho la app di AF su IOs. Va bene, adesso faccio due calcoli ma procederei in questo modo. Un cambio del 20% circa portando il KH a 4 e mantenendo il GH sui 7 - 8.
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti