Piante Bloccate Fertilizzazione sbagliata?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- sa.piddu
- Messaggi: 5455
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Piante Bloccate Fertilizzazione sbagliata?
Off Topic
Se non ricordo male l'idea di @ClaudioP era quella di cambiare popolazione a vasca stabilizzata, spostandosi verso pH leggermente al disotto della neutralità...già in queste cose, da calcolatore pH-KH che mi pare vada bene
un pH di 6,8 a KH 5 porterebbe la concentrazione di CO2 sopra 20 mg/litro (l'ho detta al contrario ma è per farmi capire...) io, quindi, fertilizzazione e maturazione a parte, sarei per abbassare il pH...chissà che lo stesso tempo non ci dia una mano...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Piante Bloccate Fertilizzazione sbagliata?
Ciao....
fosfati e CO2.....poi il resto vediamo....
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
-
ClaudioP

- Messaggi: 334
- Iscritto il: 04/10/18, 23:02
-
Profilo Completo
- MarcoBlu

- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/01/18, 22:00
-
Profilo Completo
Piante Bloccate Fertilizzazione sbagliata?
Off Topic
A me non pare
Nelle condizioni attuali, ammettendo quindi di non aumentare il KH=5 e quindi anche il pH shakerato=7,5 circa, il calcolo con un pH in vasca di 6,8 porta a due concentrazioni di CO2 ben diverse:
- calcolo classico: - calcolo con pH shakerato: Non so se sono io che sbaglio qualcosa, ma la differenza tra avere 6-7 mg/l di anidride carbonica ed averne 28 mg/l non mi sembra trascurabile
e, secondo me, è utile tenerne conto, sicuramente nel caso di @ClaudioP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto 
Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina
Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina
- sa.piddu
- Messaggi: 5455
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Piante Bloccate Fertilizzazione sbagliata?
secondo me partiamo dalla differenza che quei legni acidificano e mi sembrano troppo "maturi" per farlo... tra l'altro l'acqua la vedo molto limpida e il pH non riesce ad abbassarlo a KH 5 neanche se manda in stress i pesci per troppa CO2... quindi ho concluso che non abbia nulla di acidificante in vasca...
da qui le considerazioni sullo shackerato che non mi paiono dare indicazioni significative per questa vasca... magari l'abbaglio l'ho preso io
faccio il moderatore mica sono il padreterno!

da qui le considerazioni sullo shackerato che non mi paiono dare indicazioni significative per questa vasca... magari l'abbaglio l'ho preso io
faccio il moderatore mica sono il padreterno!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- MarcoBlu

- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/01/18, 22:00
-
Profilo Completo
Piante Bloccate Fertilizzazione sbagliata?
Potrebbe anche essere, sarebbe utile sapere se ha l'acqua ambrata o no.
Io, nel mio ragionamento, sono partito dal fatto che, nel caso non ci fossero acidificanti in vasca, i risultati del calcolatore dovrebbero essere analoghi utilizzando il valore del KH oppure quello del pH shakerato.
Ad esempio, se lui avesse pH shakerato = 8,1-8,2 (fermo restando il KH=5) allora i 2 metodi di calcolo darebbero risultati analoghi ed io escluderei azioni acidificanti dei legni.
Ma qui i risultati dei 2 calcoli sono parecchio diversi
Aggiunto dopo 5 minuti 35 secondi:
Per questo, @ClaudioP, puoi anche aprire un topi in "Tecnica" se hai qualche dubbio sull'efficienza dell'impianto
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto 
Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina
Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina
-
ClaudioP

- Messaggi: 334
- Iscritto il: 04/10/18, 23:02
-
Profilo Completo
Piante Bloccate Fertilizzazione sbagliata?
@sa.piddu, @MarcoBlu, partendo dal fatto che l'acqua della mia vasca non è ambrata, ho appena verificato confrontando due bicchierini di plastica bianca uno con acqua demin. e uno con acqua della vasca ed è risultato che sono praticamente identici.
Scusate la mia ignoranza, che nei Vostri confronti è abissale, ma gli acidificanti non aiutano ad abbassare il pH.
In un topic, sempre per abbassare il pH, mi hanno consigliato di aggiungere acidificanti in vasca facendo riferimento a questo articolo: https://acquariofilia.org/acquariologia ... -naturali/
Che per ora non ho ancora fatto proprio per non ambrare eccessivamente l’acqua e anche perché mi è stato consigliato di aspettare e vedere di riuscire ad abbassare il pH in altro modo.
Il mio obiettivo, dopo aver stabilizzato la vasca come nutrimenti per le piante e un'illuminazione adeguata, è portare il pH verso il 6.9/6.8 che mi darebbe la possibilità di stabilizzare ulteriormente l'acquario (almeno credo) per poi, con il tempo, inserire finalmente gli abitanti definitivi.
Scusate la mia ignoranza, che nei Vostri confronti è abissale, ma gli acidificanti non aiutano ad abbassare il pH.
In un topic, sempre per abbassare il pH, mi hanno consigliato di aggiungere acidificanti in vasca facendo riferimento a questo articolo: https://acquariofilia.org/acquariologia ... -naturali/
Che per ora non ho ancora fatto proprio per non ambrare eccessivamente l’acqua e anche perché mi è stato consigliato di aspettare e vedere di riuscire ad abbassare il pH in altro modo.
Il mio obiettivo, dopo aver stabilizzato la vasca come nutrimenti per le piante e un'illuminazione adeguata, è portare il pH verso il 6.9/6.8 che mi darebbe la possibilità di stabilizzare ulteriormente l'acquario (almeno credo) per poi, con il tempo, inserire finalmente gli abitanti definitivi.
- MarcoBlu

- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/01/18, 22:00
-
Profilo Completo
Piante Bloccate Fertilizzazione sbagliata?
A questo punto non dovresti avere azione acidificante da parte dei legni, solo non mi spiego questa discordanza coi calcoli
Direi di sì, altrimenti non si chiamerebbero così
Acidificare significa diminuire il pH ed i tannini, ad esempio, sicuramente lo fanno
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto 
Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina
Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina
-
ClaudioP

- Messaggi: 334
- Iscritto il: 04/10/18, 23:02
-
Profilo Completo
-
ClaudioP

- Messaggi: 334
- Iscritto il: 04/10/18, 23:02
-
Profilo Completo
Piante Bloccate Fertilizzazione sbagliata?
Salve @sa.piddu, @Wavearrow,
è dal 21 gennaio che non vi aggiorno sul mio acquario e vi assicuro che in queste due settimane di novità ce ne sono state tante
.
Intanto vi giro il diario aggiornato ad oggi: Come potete vedere ho tenuto una fertilizzazione abbastanza serrata e una emissione di CO2 attorno le 40 bolle/min. per riuscire ad abbassare il pH a 7 se non a meno addirittura, cosa che sono riuscito anche perché il 22/01 ho finalmente aggiunto quattro barre luminose da 50cm
(secondo il fornitore sono da 2000 lumen ognuna) per aumentare discretamente la luce in vasca.
Il risultato è buono e vi giro una foto panoramica anche se non rende molto:
credo che molto probabilmente a seguito anche dell’aumento dell’illuminazione il 24/01 è cominciato a formarsi una leggera patina oleosa in superficie:
purtroppo il giorno successivo la patina oleosa è aumentata drasticamente
e mi sono ingegnato nella costruzione di uno skimmer che sono riuscito a completare e mettere in funzione il 27/01:
nel frattempo ho continuato a fertilizzare e a dosare la CO2 portando così il pH a fluttuare attorno il 7 anche qualcosa meno.
La sera del 30/01 (mercoledì scorso) l’Hydrocotyle ha cominciato con del pearling e mi ha regalato questa cosa che vi mostro :x : una bolla enorme in una fogliolina piccolissima......bellissimo!!! :x
Venerdì 01/02 ho aggiunto potassio, rinverdente e ferro alla sera ho misurato la conducibilità che è salita (finalmente) \:D/ a 428 µS
Sabato mattina verso le 9:00 DISASTRO!!!!!
La mattina presto mi accorgo che la CO2 va a palla!!!!! Misuro il pH ed inferiore a 6,40. I pesci boccheggianti in superficie.
La causa era il rubinetto aperto quasi completamente, come mai non lo so!!!
Naturalmente ho chiuso la CO2 e girato l’uscita dal filtro e dallo skimmer verso la superficie dell’acqua e l’ho anche agitata manualmente per cercare di disperdere più CO2 possibile, e nel frattempo ho cambiato il rubinetto.
Verso le 17:00 la situazione è ritornata quasi alla normalità il a pH 6.99, allora ho riaperto la CO2.
Purtroppo c’è stata una vittima, un Corydoras non c’è la fatta…….
Questa è la cronistoria delle ultime due settimane, spero di non essere stato troppo lungo e di non essere andato troppo OT.
Ad oggi la situazione è discretamente buona
Naturalmente potevo fare meglio ed eventualmente ricorrere a voi per chiedervi consigli.
Non per giustificarmi, ma ho avuto, oltre all’acquario, una serie di contrattempi e gli eventi sono precipitati freneticamente aggiungendo anche il PC fuori uso.
Se qualcuno di voi ha qualche “consiglio” o suggerimento da darmi su come modificare o incrementare il mio operato ne sarei grato.
è dal 21 gennaio che non vi aggiorno sul mio acquario e vi assicuro che in queste due settimane di novità ce ne sono state tante
Intanto vi giro il diario aggiornato ad oggi: Come potete vedere ho tenuto una fertilizzazione abbastanza serrata e una emissione di CO2 attorno le 40 bolle/min. per riuscire ad abbassare il pH a 7 se non a meno addirittura, cosa che sono riuscito anche perché il 22/01 ho finalmente aggiunto quattro barre luminose da 50cm
La sera del 30/01 (mercoledì scorso) l’Hydrocotyle ha cominciato con del pearling e mi ha regalato questa cosa che vi mostro :x : una bolla enorme in una fogliolina piccolissima......bellissimo!!! :x
Venerdì 01/02 ho aggiunto potassio, rinverdente e ferro alla sera ho misurato la conducibilità che è salita (finalmente) \:D/ a 428 µS
Sabato mattina verso le 9:00 DISASTRO!!!!!
La causa era il rubinetto aperto quasi completamente, come mai non lo so!!!
Naturalmente ho chiuso la CO2 e girato l’uscita dal filtro e dallo skimmer verso la superficie dell’acqua e l’ho anche agitata manualmente per cercare di disperdere più CO2 possibile, e nel frattempo ho cambiato il rubinetto.
Verso le 17:00 la situazione è ritornata quasi alla normalità il a pH 6.99, allora ho riaperto la CO2.
Purtroppo c’è stata una vittima, un Corydoras non c’è la fatta…….
Questa è la cronistoria delle ultime due settimane, spero di non essere stato troppo lungo e di non essere andato troppo OT.
Ad oggi la situazione è discretamente buona
Naturalmente potevo fare meglio ed eventualmente ricorrere a voi per chiedervi consigli.
Non per giustificarmi, ma ho avuto, oltre all’acquario, una serie di contrattempi e gli eventi sono precipitati freneticamente aggiungendo anche il PC fuori uso.
Se qualcuno di voi ha qualche “consiglio” o suggerimento da darmi su come modificare o incrementare il mio operato ne sarei grato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 2 ospiti

