Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
EmilioR

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 17/02/18, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nusco
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6000-4500
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazzonia
- Flora: Hygrophila
Rotala
Cryptocoryne
Anubias
Limnophila
Ludwigia
Parva
Limnobium Levigtum
Egeria Densa
Hydrocotyle Leucocephala
Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 1 Discus
1 Scalare
2 Pristella maxillaris
4 trigonostigma heteromorpha
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di EmilioR » 14/06/2018, 10:39
Buongiorno a tutti,
Dopo aver risolto il problema dei ciano ed aver sistemato il layout con l'aggiunta di nuove piante eccomi qui per chiedervi un po di consigli

.
È da circa un mese che ho aggiunto la ludwigia e la parva ma non stanno crescendo come le altre. Per il momento sto solo erogando CO
2.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EmilioR
-
Fafa

- Messaggi: 793
- Messaggi: 793
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: AquaBasis e Manado JBL
- Flora: Microsorum Pteropus
Microsorum Windelow
Echinodorus Bleheri
Ludwigia Glossostigma
Proserpinaca Palustris
Myriofphyllum Tubercolatum
Bacopa Caroliniana
Alternanthera Reinikii
- Fauna: Barbus Titteya 2 coppie
Ancistrus
3 Discus
- Altre informazioni: Plafoniera Easy LED Universal Freshwater dell' Aquatlantis 3824lm
Fertilizzazione con protocollo AF ;)
Erogazione CO2 con acido citrico e bicarbonato + sistema venturi
Filtro esterno Pratiko 200
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Fafa » 14/06/2018, 17:26
La parva cresce lentamente e la ludwigia dipende... cosa ti piacerebbe utilizzare per fertilizzare? se ti interessa qui
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ... trovi le prime info utili.
Non hai mai fertilizzato fino ad ora? Che acqua hai in vasca? Riesci a fare un giro di test? sarebbero utili anche i valori del gestore della tua rete idrica se hai usato acqua di rete.
Fabio
Fafa
-
EmilioR

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 17/02/18, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nusco
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6000-4500
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazzonia
- Flora: Hygrophila
Rotala
Cryptocoryne
Anubias
Limnophila
Ludwigia
Parva
Limnobium Levigtum
Egeria Densa
Hydrocotyle Leucocephala
Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 1 Discus
1 Scalare
2 Pristella maxillaris
4 trigonostigma heteromorpha
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di EmilioR » 15/06/2018, 10:47
Fino ad ora non ho fertilizzato per il problema dei ciano. In vasca uso solo acqua di rubinetto e questi sono i valori di rete e vasca
Rete: GH 10 KH 8 Conducibilità 416 µS/cm pH 7.9
Vasca: GH 5 KH 3 Conducibilità 194 µS/cm pH 7.1
Come fertilizzante ho il dennerle scaper's Green da un po di anni ma in questa vasca non l'ho usato. Non so nemmeno se può andare bene
Posted with AF APP
EmilioR
-
Fafa

- Messaggi: 793
- Messaggi: 793
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: AquaBasis e Manado JBL
- Flora: Microsorum Pteropus
Microsorum Windelow
Echinodorus Bleheri
Ludwigia Glossostigma
Proserpinaca Palustris
Myriofphyllum Tubercolatum
Bacopa Caroliniana
Alternanthera Reinikii
- Fauna: Barbus Titteya 2 coppie
Ancistrus
3 Discus
- Altre informazioni: Plafoniera Easy LED Universal Freshwater dell' Aquatlantis 3824lm
Fertilizzazione con protocollo AF ;)
Erogazione CO2 con acido citrico e bicarbonato + sistema venturi
Filtro esterno Pratiko 200
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Fafa » 15/06/2018, 15:15
Dell'acqua di rete sarebbe comodo avere le analisi complete, dovresti trovarle facilmente online andando sul sito del tuo gestore.
Per quanto riguarda la fertilizzazione il dennerle che hai citato introduce potassio e altri micro potresti pure usarlo ma ti servono gli altri macro-elementi fosforo, magnesio, azoto.
A questo punto sta a te scegliere che tipo di fertilizzazione seguire. Prima ti ho linkato l'articolo del PMDD ma puoi usare qualsiasi protocollo commerciale. L'importante è nutrire le piante evitando eccessi di elementi.
Ti consiglio qualche altra lettura se vuoi approfondire il tema
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ...
Fabio
Fafa
-
EmilioR

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 17/02/18, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nusco
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6000-4500
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazzonia
- Flora: Hygrophila
Rotala
Cryptocoryne
Anubias
Limnophila
Ludwigia
Parva
Limnobium Levigtum
Egeria Densa
Hydrocotyle Leucocephala
Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 1 Discus
1 Scalare
2 Pristella maxillaris
4 trigonostigma heteromorpha
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di EmilioR » 15/06/2018, 23:08
Grazie mille per i link, li ho letti entrambi.
online ho trovato questi dati dell'acqua di rete anche se sono un po vecchi.
Screenshot_20180616-090315_7728855034909364665.png
cosa mi consigli? Uso il dennerle e aggiungo le altre cose che mancano o solo con la PMDD?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EmilioR
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 16/06/2018, 9:09
Ciao Emilio
Ho modificato il tuo messaggio inserendo lo screenshot delle tue analisi di rete, in questo modo chi vuole aiutarti può risalire più facilmente a quei dati anche solo scorrendo il topic
Riesci a mettere qualche foto delle singole piante?
Test per i nitrati e fosfati li hai?
Ti chiederei anche di aggiornare il profilo con più informazioni possibili riguardo la vasca

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- EmilioR (17/06/2018, 9:51)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
EmilioR

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 17/02/18, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nusco
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6000-4500
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazzonia
- Flora: Hygrophila
Rotala
Cryptocoryne
Anubias
Limnophila
Ludwigia
Parva
Limnobium Levigtum
Egeria Densa
Hydrocotyle Leucocephala
Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 1 Discus
1 Scalare
2 Pristella maxillaris
4 trigonostigma heteromorpha
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di EmilioR » 16/06/2018, 15:08
Dandano grazie per la modifica e per la risposta. Al momento ho solamente il test dei fosfati e mi da 0.1 e ho fatto le foto singolarmente alle piante purtroppo ho solamente il cellulare spero vadano bene. Ora passo sul profilo ad aggiungere altro

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EmilioR
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 17/06/2018, 0:07
Le foto vanno benissimo
Solo due domande ancora
1) da quanto è avviata la vasca?
2) Mai sentito parlare di Stick NPK?
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
EmilioR

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 17/02/18, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nusco
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6000-4500
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazzonia
- Flora: Hygrophila
Rotala
Cryptocoryne
Anubias
Limnophila
Ludwigia
Parva
Limnobium Levigtum
Egeria Densa
Hydrocotyle Leucocephala
Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 1 Discus
1 Scalare
2 Pristella maxillaris
4 trigonostigma heteromorpha
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di EmilioR » 17/06/2018, 0:42
La vasca è avviata da agosto 2017. Non ho mai sentito parlare di stick
Posted with AF APP
EmilioR
-
Marta
- Messaggi: 18192
- Messaggi: 18192
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 17/06/2018, 8:58
Ciao! Che bella vasca! Mi piace molto il layout
Gli stick sono dei bastoncini (o dei sassolini) di fertilizzante solido NPK. Ne puoi trovare qui qualche esempio..
articoli/af/fertilizzazione/211-pmdd-pr ... l=&start=3
Vedendo poi sia la tua flora che la fauna, mi è venuto in mente...hai mai pensato di mettere qualche piantina galleggiante? Potresti delimitarla alla zona sopra l'anubias
Delimitare le piante galleggianti .... Sono molto belle le galleggianti ed estremamente utili!
Un'altro consiglio che ti darei è di controllare il pH 7,1 va ancora bene, anche per le piante (l'assorbimento di molti elementi è determinato anche dal pH), ma forse se potessi abbassarlo un pochino ne trarrebbero giovamento! Però con KH di soli 3 punti devi essere accorto. Quanta CO
2 eroghi? E quanta ne hai in vasca? Puoi controllare con il calcolatore..
Calcolatore di CO2 con correzione in temperatura ...

Ultima modifica di
Marta il 17/06/2018, 10:15, modificato 1 volta in totale.
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio (totale 2):
- EmilioR (17/06/2018, 9:50) • Fafa (17/06/2018, 12:32)
Marta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Forst, Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 7 ospiti