PMDD prima esperienza

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

PMDD prima esperienza

Messaggio di Daniela » 05/02/2018, 13:21

mokiroro ha scritto: L'anno scorso però stesso acquario, stesse luci, altre piante, andava da dio. Fertilizzavo con protocollo Dennerle.
Però poi scrivi ...
mokiroro ha scritto: Ho integrato l'illuminazione cin due LED COB da 6w come spiegato sull'articolo nel forum:
E nel profilo riporti primo acquario avviato il 17/03 / 17.
Ora mi dici che ha più tempo e che prima fertilizzavi in maniera differente con piante differenti tranne X ed Y...
Spero che tu convenga con me che le info sono abbastanza discordanti e che comunque le cose cambiano... tipo ok fertilizzavi con Dennerle ma da quanto ? Sai che il fondo assorbe e che nel tempo poi rilascia ...
Piante. Conosci le allelopatie, prima magari avevi piante come la Valli allelopatica con il mondo, pensa che conosco storie di gente che hanno piantato nello stesso punto piante allelopatiche poi morte, in quanto le sostanze erano ancora presenti nel fondo...
Mi confermi che tu non rientri in questi casi ? :)

Comunque sia ... dalla foto credo che dovresti dare una potatina in modo da far passare la luce :)
0,6 watt dovuti da neon e LED. Ok quanto tempo hanno i neon ?
Magari prima avevi raggiunto un buon equilibrio, ma ora con 30 mg/lt di CO2 e piante differenti potrebbe essere che quel 0,6 di watt non basta più, se poi aggiungiamo le galleggianti che oscurano....

Ti ho detto la mia impressione !

A questo punto ti chiedo solo le ultime fertilizzazioni effettuate, cambi fatti se li hai fatti e come si sono mossi nel tempo la conducibilità ed i macro N e P.
Se abbiamo tutto rimango della stessa opinione... tanta CO2 = tanta luce !
Ma non sono infallibile anch'io sbaglio eh !! :ymblushing:
Dimmi cosa ne pensi !
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Rox (07/02/2018, 1:53)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11986
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

PMDD prima esperienza

Messaggio di trotasalmonata » 05/02/2018, 13:26

FrancescoFabbri ha scritto: Ma in alghe ti stanno seguendo, vero?
Stiamo seguendo, ma mi sa che dobbiamo agire insieme se no ognuno dice la sua e non si capisce niente.
@Giueli cosa dici? Seguiamo di qua?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
mokiroro
star3
Messaggi: 568
Iscritto il: 12/02/17, 21:37

PMDD prima esperienza

Messaggio di mokiroro » 05/02/2018, 13:48

@Daniela scusa ma forse ho fatto casino o mi son spiegato male.
L'acquario é stato di fatto avviato il 03/17. Quasi un anno. Fin da subito oltre ai neon di serie ho integrato con due LED COB da 6w l'uno.
Per quello che riguarda le allelopatie sono stato attento, le piante che c'erano ci sono tutte e sono state aggiunte altre. A parte la riccia che è stata sostituita dalla lemna, adesso torno indietro e rimetto la riccia.

La co² ho sempre usato il calcolatore, quindi ho cercato di darne sempre a sufficienza.

I neon hanno quindi quasi un anno, volendo ho già i ricambi.

I prodotti dennerle sono stati usati dall'inizio, fino a ottobre 2017.

Poi per problemi di KH dovuto a pietre calcaree ho avuto dei problemi e ho interrotto.

Ho ricominciato a fertilizzare con pmdd grazie a questo post.

Ri-riassuno:
inizialmente nitrati e fosfati a 0 Conducibilità 315
Aggiunto 10 ml potassio
No³ 10 mg/l
Conducibilità 345

Successivamente sabgliato a dosare cifo fosforo. Aggiunto 2 ml
PO43- + 10.0 mg/l
Conduttività 360

Settimana successiva, valori identici conduttività 350 aggiungo altri 10 ml di potassio, 12 ml ferro, 5 ml magnesio. Conducibilità 400

4 giorni fa ho cambiato 10 litri con 10 ,di demineralizzata.
Valori stabili
pH 6.8
KH 6
GH 9
No²-0
No³ 25
PO43- tra 5 e 10
Conduttività 360

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

PMDD prima esperienza

Messaggio di Daniela » 05/02/2018, 14:35

Grazie moki ora è tutto più chiaro :ymblushing:
mokiroro ha scritto: prodotti dennerle sono stati usati dall'inizio, fino a ottobre 2017.
Cosa usavi ?
Prima di iniziare il PMDD hai effettuato un cambio di reset ?
Le piante non le vedo male, direi di far partire bene loro in modo da "controllare" le alghe.
Secondo me potresti iniziare a liberare un pò la superficie in modo da far passare la luce, aspettiamo un paio di giorni e vediamo la reazione :)
Intanto, alla luce :D delle nuove info e dopo risposta alle domande su, mi studio il tutto e vediamo come muoverci ;)
Sempre se sei d'accordo con me !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
mokiroro
star3
Messaggi: 568
Iscritto il: 12/02/17, 21:37

PMDD prima esperienza

Messaggio di mokiroro » 05/02/2018, 16:00

Daniela ha scritto: Intanto, alla luce delle nuove info e dopo risposta alle domande su, mi studio il tutto e vediamo come muoverci
Sempre se sei d'accordo con me !
Se sono d'accordo con te?? Sono nelle vostre mani!-😁 Anzi grazie a tutti!
Daniela ha scritto: Cosa usavi ?
Prima di iniziare il PMDD hai effettuato un cambio di reset ?
Mi pare di aver cambiato 20 litri prima del PMDD, era cmq tutto a 0 poiché non toccavo nulla da un paio di mesi (ottobre-c dicembre).
Daniela ha scritto: Secondo me potresti iniziare a liberare un pò la superficie in modo da far passare la luce,
Ci togliamo il pensiero e metto altri 12 watt cob LED?

Aggiunto dopo 56 secondi:
Ah si della dennerle usavo s7, e15, v30. Ce li ho ancora volendo

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16408
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

PMDD prima esperienza

Messaggio di Giueli » 05/02/2018, 20:51

Seguo...😎
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

PMDD prima esperienza

Messaggio di Daniela » 06/02/2018, 8:02

Giorno moki !
In primis vorrei seguire il consiglio di Rox sul potassio.
Quindi proverei a metterne 10 ml. Anche perchè da quanto ho letto ne hai tolto un pò dopo il cambio senza reintegrarlo :)
Poi ...
Io andrei a lavorare sulle luci in quanto a fertilizzazione sei ok. Non abbiamo messo il rinverdente ma per ora non aggiungerei null'altro oltre al potassio.

Hai la possibilità di spezzare il fotoperiodo con dei timer ?
Se la risposta è si,... eventualmente la vasca riceverebbe luce naturale dalla stanza dove è ubicata ?
Fammi sapere, che se puoi facciamo il fotoperiodo spezzato e aggiungiamo i 12 watt di cob LED !
Intanto il potassio, misura la conducibilità prima di metterlo e dopo averlo messo.
Non interrompere la CO2 continua come hai fatto fin ora con lei ;)

Ho un paio di idee per la tua situazione, la prima è quella del fotoperiodo spezzato. Vediamo se riusciamo bene su questa prima strada. :)
Fammi sapere !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
mokiroro
star3
Messaggi: 568
Iscritto il: 12/02/17, 21:37

PMDD prima esperienza

Messaggio di mokiroro » 06/02/2018, 12:03

Ciao @Daniela, ieri ho già ordinato su amazon altre 2 strisce LED.
Per quello che riguarda i timer non c'è problema, mentre per il potassio vorrei prima potare, per far passare più luce come dicevi.. anche se secondo me a parte qualche stelo di sessiliflora che può far ombra quando arriva al pelo dell'acqua, altro non c'è.
Luce diretta direi che non ne prende.. questo è l'acquario a mezzogiorno
151791487194564726885.jpg
Oggi impossibile metterci mani perché sto per andare al lavoro, domani mi sa che son incasinato uguale. Voglio fare i test prima del potassio e potare cone dicevo. Spero mi arrivino presto anche i LED e installo pure quelli. Poi mi spieghi questo orario spezzato... ma i pesci non si scombussolano?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

PMDD prima esperienza

Messaggio di Daniela » 07/02/2018, 10:57

mokiroro ha scritto: Voglio fare i test prima del potassio e potare cone dicevo.
:-bd
mokiroro ha scritto: Poi mi spieghi questo orario spezzato... ma i pesci non si scombussolano?
Se vuoi puoi iniziare fin da subito, la posizione del tuo acquario è ottima, poi, quando arriveranno i LED, aggiungiamo anche loro ;)
Ti allego una discussione in merito, prova a dargli una letta, se hai dubbi sulle ore o altro, ne parliamo :)


Fotoperiodo, spezzato o no ?


Io ho notato che ai miei pinnuti le due ore di penombra, piacciono...
Fondamentalmente, anche qui, imitiamo madre natura, come quando il sole viene oscurato dalle nuvole, oppure dalle piante mosse dal vento, o dal susseguirsi di eventi atmosferici.
In più, d'estate, è di grande aiuto nelle ore più calde :)
I pesciotti troveranno un paio d'ore di penombra, dove, anche i più timidi, possono girare liberamente senza farsi le lampade e senza timore d'essere predati, come avviene di notte :) Calcola anche che comunque non spegneremo tutte le lampade in un botto e che non rimarrano al buio completo, quindi, anche sotto questo aspetto, secondo me non dovrebbero subire tanto stress :)
Noi proviamo, qualsiasi problema si fa alla svelta a tornare indietro ;)
Buon lavoro ci aggiorniamo !!!
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
mokiroro
star3
Messaggi: 568
Iscritto il: 12/02/17, 21:37

PMDD prima esperienza

Messaggio di mokiroro » 07/02/2018, 16:41

Seguirò il tuo consiglio @Daniela e quindi procedo così
Accensione alle 10.00 i LED (12w) alle 10.30 i neon (48w) così dalle 10.30 alle 14.30 luce piena di 4 ore.

Poi programmo spegnimento neon (48w) alle 14.30 e LED (12w) alle 15
Quindi
Dalle 15.00 alle 17 penombra (solo luce naturale)

Alle 17 accensione LED (12w)
17.30 accensione neon (48w)

Quindi
Dalle 17.30 alle 22.30 luce piena

Poi
22.30 spegnimento neon
23. Spegnimento LED

Solitamente parto con solo luce LED e finisco con solo LED. Che dite va bene?



SOLO LED
IMG-20180207-WA0004.jpg
TUTTO ACCESO
IMG-20180207-WA0003.jpg
Vi ricordo che integrerò appena ni arrivano con altri 12w di strisce LED
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti