Primo acquario come muovermi con la vegetazione
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Malcolm1
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 06/06/17, 18:22
-
Profilo Completo
Primo acquario come muovermi con la vegetazione
Buona giornata, come consigliatomi apro un topic per chiedere consigli sulle piante del mio acquario. Per ora sono 4 specie:
Rotala rotundifolia gree e red(ordinata non inserita ancora)
Hygrophilapolysperma rosanervig
Rotala sp. Colorata
Alternanthera reineckii rosaefolia
Per il fondo ci sono 4 sacchi di sabbia di due tipi della seachem, 2 di fluorite poi 2 sacchi di argilla per aumentare il volume. Tutto questo ricoperto con ghiaia bios.
Ora ho inserito alcuni stick fertilizzanti Ada nature aquarium.
Le piante sembrano andare bene, è una settimana circa che co sono. Devo fare qualcosa? Lo chiedo perché ho inserito un termometro e la temperatura segna 30* ma devo raffrontarlo con un'altro per avere conferme. Se fosse vera è troppo alta?
Grazie
Rotala rotundifolia gree e red(ordinata non inserita ancora)
Hygrophilapolysperma rosanervig
Rotala sp. Colorata
Alternanthera reineckii rosaefolia
Per il fondo ci sono 4 sacchi di sabbia di due tipi della seachem, 2 di fluorite poi 2 sacchi di argilla per aumentare il volume. Tutto questo ricoperto con ghiaia bios.
Ora ho inserito alcuni stick fertilizzanti Ada nature aquarium.
Le piante sembrano andare bene, è una settimana circa che co sono. Devo fare qualcosa? Lo chiedo perché ho inserito un termometro e la temperatura segna 30* ma devo raffrontarlo con un'altro per avere conferme. Se fosse vera è troppo alta?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Primo acquario come muovermi con la vegetazione
Ciao malcolm1 
Credo che sia importante farti qualche domanda:
Potresti pensare soprattutto a sostituirle con delle lampade da 6500k. Con l'occasione ti lascio leggere questo articolo: Lampade fluorescenti in acquario
Se hai dei dubbi chiedi in TECNICA. Inoltre le piante che hai scelto necessitano di una forte illuminazione, perciò se il tuo acquario sta montando l'impianto standard (e suppongo proprio di sì) avrai bisogno di aumentare l'lluminazione del tuo acquario in ogni caso, se vorrai avere piante bene in salute e rigogliose

Invece se parliamo dei pesci la temperatura è parecchio alta e probabilmente avrai bisogno di abbassarla (ed eventualmente rivedere anche l'assortimento delle specie, ma ho notato che ti stanno seguendo in "primo acquario"
) perché per i neon potrebbe essere anche in alcuni casi pure deleteria


Credo che sia importante farti qualche domanda:
- Da quanto è avviata la vasca?
- Che ne pensi di fare un paio di analisi dell'acqua dell'acquario?
- Stai fertilizzando con qualche protocollo di fertilizzazione preciso? (dal tuo post vedo che hai interrato alcuni stick della ADA)

Se hai dei dubbi chiedi in TECNICA. Inoltre le piante che hai scelto necessitano di una forte illuminazione, perciò se il tuo acquario sta montando l'impianto standard (e suppongo proprio di sì) avrai bisogno di aumentare l'lluminazione del tuo acquario in ogni caso, se vorrai avere piante bene in salute e rigogliose

Potrebbero ancora essere in adattamento, hanno prodotto qualche foglia nuova di recente?
Se questa temperatura è reale potresti avere un rallentamento della vegetazione e un maggiore rischio di alghe se parliamo nell'ambito delle piante

Invece se parliamo dei pesci la temperatura è parecchio alta e probabilmente avrai bisogno di abbassarla (ed eventualmente rivedere anche l'assortimento delle specie, ma ho notato che ti stanno seguendo in "primo acquario"


Se le piante non partono, ogni cosa che inseriamo sarà a vantaggio delle alghe, io per adesso aspetterei un pochino

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Malcolm1
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 06/06/17, 18:22
-
Profilo Completo
Primo acquario come muovermi con la vegetazione
Buongiorno e grazie, le lampade sono due, una 38W da 10'000 ed un'altra sempre da 38w modello grolux credo da 8'500.
L'acquario è avviato da due settimane e si, si vedono nuove fioriture.
L'acquario è avviato da due settimane e si, si vedono nuove fioriture.
Ultima modifica di Malcolm1 il 19/06/2017, 13:06, modificato 1 volta in totale.
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Primo acquario come muovermi con la vegetazione
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Che ne pensi di fare un paio di analisi dell'acqua dell'acquario?
Riguardo a questo mi puoi dire qualcosina?FrancescoFabbri ha scritto: ↑Stai fertilizzando con qualche protocollo di fertilizzazione preciso? (dal tuo post vedo che hai interrato alcuni stick della ADA)


Perché da un display di un telefono o di un pc è difficile riuscire a intuire queste informazioni

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Malcolm1
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 06/06/17, 18:22
-
Profilo Completo
Primo acquario come muovermi con la vegetazione
Eccomi, mi scusi
Test del 18/06/2017
Temperatura 28 gradi
pH 8
GH 10
Kh9
Nh4Nh3 zero
N02 zero
N03 0,5 mg/l
PO43- 0,25 mg/l
Fe 0,25 mg/l
Cu zero
Per la fertilizzazione ho messo uno stick per pianta della ada niente altro. L'acquario l'ho preso usato e la persona mi disse che il fondo era perfetto giá cosí. Ora questi sono i primi test che faccio con i reagenti, quindi lasci uno scarto alla mia inesperienza. Domani mi arriverà un tester elettronico per pH e temperatura in modo da avere un raffronto
Test del 18/06/2017
Temperatura 28 gradi
pH 8
GH 10
Kh9
Nh4Nh3 zero
N02 zero
N03 0,5 mg/l
PO43- 0,25 mg/l
Fe 0,25 mg/l
Cu zero
Per la fertilizzazione ho messo uno stick per pianta della ada niente altro. L'acquario l'ho preso usato e la persona mi disse che il fondo era perfetto giá cosí. Ora questi sono i primi test che faccio con i reagenti, quindi lasci uno scarto alla mia inesperienza. Domani mi arriverà un tester elettronico per pH e temperatura in modo da avere un raffronto
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Primo acquario come muovermi con la vegetazione
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Primo acquario come muovermi con la vegetazione
Ma vaaaaaaaaa!!! Ho 23 anni, potrei essere il tu' figliolo!!




In questo forum fai finta che stiamo facendo una chiacchierata amichevole davanti ad una buona birra fresca in un bar, liberi di scherzare quando vogliamo

Immagino che tu avessi potuto rispondere di fretta e non hai potuto rispondere a tutto, semplicemente ho fatto per ricordartelo e nulla di più

Ok grazie per i valoriMalcolm1 ha scritto: ↑Temperatura 28 gradi
pH 8
GH 10
Kh9
Nh4Nh3 zero
N02 zero
N03 0,5 mg/l
PO43- 0,25 mg/l
Fe 0,25 mg/l
Cu zero
Per la fertilizzazione ho messo uno stick per pianta della ada niente altro. L'acquario l'ho preso usato e la persona mi disse che il fondo era perfetto giá cosí. Ora questi sono i primi test che faccio con i reagenti, quindi lasci uno scarto alla mia inesperienza.

Una domanda, come vorresti iniziare a fertilizzare? Preferisci un protocollo commerciale o uno "artigianale"? Ovviamente noi tutti qua siamo alquanto di parte con il nostro


Non so se hai letto questi articoli, nel dubbio te li linko

Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Eventualmente abbiamo anche un articolo sui protocolli commerciali Dennerle:
Guida ai fertilizzanti Dennerle
Ottimo

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- mokiroro
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 12/02/17, 21:37
-
Profilo Completo
Primo acquario come muovermi con la vegetazione
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Primo acquario come muovermi con la vegetazione
Per quanto riguarda i fertilizzanti in colonna concordo con Francesco, scegli con calma quali usare, per ora e per altri 10/15 giorni puoi farne anche a meno.
Aggiungerei qualche Cryptocoryne o comunque piante di questo tipo, che si nutrono soprattutto per via radicale così da sfruttare per bene il fondo scelto, visto che, a parte la Alternanthera, per le altre piante è abbastanza indifferente cosa ci sia sotto i piedi.
Ho notato inoltre che eroghi anche CO2, se le piante sono effettivamente una priorità per te perchè non cerchi di aumentare l'illuminazione?
Due neon T8 da 38w su 250 litri sono davvero pochi, immagino che visti i prodotti scelti ( Ada, Seachem, Askoll ) la vasca ti sia costata un bel pò, a questo punto ti conviene aumentare anche la luce così da sfruttare nel miglior modo possibile la tecnica a tua disposizione.
Qui potranno consigliarti come farlo al meglio, e, volendo, anche senza spendere tanto.

Aggiungerei qualche Cryptocoryne o comunque piante di questo tipo, che si nutrono soprattutto per via radicale così da sfruttare per bene il fondo scelto, visto che, a parte la Alternanthera, per le altre piante è abbastanza indifferente cosa ci sia sotto i piedi.
Ho notato inoltre che eroghi anche CO2, se le piante sono effettivamente una priorità per te perchè non cerchi di aumentare l'illuminazione?
Due neon T8 da 38w su 250 litri sono davvero pochi, immagino che visti i prodotti scelti ( Ada, Seachem, Askoll ) la vasca ti sia costata un bel pò, a questo punto ti conviene aumentare anche la luce così da sfruttare nel miglior modo possibile la tecnica a tua disposizione.
Qui potranno consigliarti come farlo al meglio, e, volendo, anche senza spendere tanto.

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Primo acquario come muovermi con la vegetazione
Me l'ero perso!!! Taggatemi quando succedono queste cose!!! Sono indeciso sull'emoticon...ManuelTomasin ha scritto: ↑![]()











''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti