Primo acquario e fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
giorgio199
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 17/12/18, 11:45

Primo acquario e fertilizzazione

Messaggio di giorgio199 » 21/12/2018, 12:17

Ciao a tutti,

ho da poco avviato un acquario. L'idea era quella di avere un acquario fittamente piantumato per ospitare un gruppo di Danio margaritatus.
La vasca è allestita con fondo fertile JBL e numerose piante.

I valori attuali sono:

NO3- 25
NO2- 0,5
GH 14°
KH 10°
pH 7,2

non ci sono ancora pesci avendolo avviato da una settimana.
A parte una pianta che dovrebbe essere Eleocharis acicularis che è cresciuta in modo assurdo (l'ho potata e ripiantata), le altre stanno avendo difficoltà, presentano un sacco di radici esterne, cosa potrebbe essere? Allego una foto:

Immagine

Inoltre ho una pianta che non so che specie sia, potete aiutarmi a identificarla? Ha le foglie dure al tatto e la parte apicale come vedete è ingiallita, non so se sia normale:

Immagine

Sto fertilizzando su consiglio del negozioante con Seachem Prime ma non vedo risultati.
Su alcune piante basse stanno spuntando dei filini, credo siano alghe, anche quello è normale?

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Primo acquario e fertilizzazione

Messaggio di Wavearrow » 21/12/2018, 12:30

ciao,
l'acquario in maturazione è sottoposto a dinamiche di ..."adattamento" quindi non mi preoccuperei più di tanto se qualche pianta lo fa in ritardo rispetto ad altre....
piuttosto credo che le durezze siano un tantino più alte del necessario per la fauna che hai scelto....
con che acqua hai riempito? se hai utilizzato acqua di rete posteresti i valori che trovi on line sul sito del tuo gestore? aggiorneresti il tuo profilo ad esempio mettendo l'elenco delle piante in vasca e le dimensioni della vasca?sarebbe di aiuto. così come aiuterebbe una foto panoramica.
eroghi CO2?
giorgio199 ha scritto: Sto fertilizzando su consiglio del negozioante con Seachem Prime ma non vedo risultati.
ti ha dato un protocollo da rispettare?

scusa le tante domande ma è per capire lo stato delle cose.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
giorgio199
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 17/12/18, 11:45

Primo acquario e fertilizzazione

Messaggio di giorgio199 » 21/12/2018, 12:46

Wavearrow ha scritto: con che acqua hai riempito? se hai utilizzato acqua di rete posteresti i valori che trovi on line sul sito del tuo gestore? aggiorneresti il tuo profilo ad esempio mettendo l'elenco delle piante in vasca e le dimensioni della vasca?sarebbe di aiuto. così come aiuterebbe una foto panoramica.
eroghi CO2?
ho riempito con acqua dell'acquedotto e acqua d'osmosi al 50-50. La mia acqua di rubinetto (ho postato i valori nella sezione dedicata al primo acquario) ha il sodio troppo alto, quindi ho fatto un grande cambio d'acqua quasi totale con acqua minerale sant'anna che mi hanno riferito avere quasi valori d'osmosi.

La CO2 mi è stato detto di metterla una volta a settimana.

Le piante che ho sono Eleocharis acicularis, Cryptocoryne wendtii red *2, Hygrophila polysperma, Cryptocoryne undulata red, Lemna minor sulla superficie e la pianta che ho postato in foto nel mio precedente post che non so cosa sia.

La vasca è 52*25*35

Ora aggiorno il profilo, grazie!

Aggiunto dopo 7 minuti 52 secondi:
Dimenticavo le foto!

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Primo acquario e fertilizzazione

Messaggio di Wavearrow » 21/12/2018, 13:03

giorgio199 ha scritto: ho riempito con acqua dell'acquedotto e acqua d'osmosi al 50-50. La mia acqua di rubinetto (ho postato i valori nella sezione dedicata al primo acquario) ha il sodio troppo alto
se posti i valori anche qui o metti un link al topic di primo acqaurio....aiuti chi legge
giorgio199 ha scritto: La CO2 mi è stato detto di metterla una volta a settimana.
non ho capito....ti riferisci per caso a prodotti che rilasciano carbonio in vasca?
giorgio199 ha scritto: La vasca è 52*25*35
quindi siamo sui 40 litri netti
giorgio199 ha scritto: La mia acqua di rubinetto .......... ha il sodio troppo alto, quindi ho fatto un grande cambio d'acqua quasi totale con acqua minerale sant'anna che mi hanno riferito avere quasi valori d'osmosi.
l'ultima foto che hai postato potrebbe denunciare una carenza di calcio

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
a parte questo le piante non stanno messe poi così male ...forse manca anche un po' di magnesio

Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
giorgio199 ha scritto: su consiglio del negozioante con Seachem Prime ma non vedo risultati
ma questo mi sembra che sia un bio condizionatore non un fertilizzante

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
potresti postare la foto dell'etichetta?
hai altri prodotti venduti dal negoziante?
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
giorgio199
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 17/12/18, 11:45

Primo acquario e fertilizzazione

Messaggio di giorgio199 » 21/12/2018, 13:15

Wavearrow ha scritto: se posti i valori anche qui o metti un link al topic di primo acqaurio....aiuti chi legge
Questi i valori dell'acqua del mio acquedotto

pH
unità pH
7,1

Conducibilità a 20°C
μS/cm
1201

Residuo fisso 180°C
mg/l
911

Cloro residuo libero
mg/l
0,06

Torbidità
NTU
<0,50

Cloriti
μg/l
56

Fluoruri
mg/l
<0,20

Cloruri
mg/l
123

Solfati
mg/l
199

Calcio
mg/l
160

Magnesio
mg/l
32

Sodio
mg/l
87

Potassio
mg/l
2,9

Durezza
°F
53

Nitrati
mg/l
15

Nitriti
mg/l
<0,05

Ammonio
mg/l
<0,10

Alcalinità
mg/l HCO
305

Arsenico
μg/l
<1,0

Cadmio
μg/l
<1,0

Cromo
μg/l
<1,0

Ferro
μg/l
10

Manganese
μg/l
1,3

Mercurio
μg/l
<0,25

Nichel
μg/l
<1,0

Piombo
μg/l
<1,0

Fibre di Amianto
n° fibre/l
2.712

durezza:
compresa tra 15-50 °F
residuo secco a 180°: <1500 mg/l
cloro residuo libero: 0,2 mg/l
Wavearrow ha scritto: non ho capito....ti riferisci per caso a prodotti che rilasciano carbonio in vasca?
Sono pastiglie che rilasciano CO2
Wavearrow ha scritto: quindi siamo sui 40 litri netti
Sì esatto, una quarantina di litri a vasca vuota
Wavearrow ha scritto: l'ultima foto che hai postato potrebbe denunciare una carenza di calcio

a parte questo le piante non stanno messe poi così male ...forse manca anche un po' di magnesio
Come posso sopperire a queste mancanze?

Inoltre riesci a capire che pianta è quella della seconda foto nel mio primo post qui sopra?

Grazie mille!

Aggiunto dopo 4 minuti 1 secondo:
Questa è l'etichetta del prodotto

Immagine

Gli altri prodotti sono Nitridac (batteri) e Seachem Prime ti posto i link di tutti

http://www.seachem.it/Products/product_pages/Prime.html

http://www.seachem.it/Products/product_ ... urish.html

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Primo acquario e fertilizzazione

Messaggio di Wavearrow » 21/12/2018, 13:39

duretta l'acqua...

per quanto riguarda le pastiglie di CO2 molto probabilmente contengono glutaraldeide, un disinfettante che in soluzione acquosa rilascia un po' di carbonio.
con il tempo il disinfettante può accumularsi in vasca dando problemi alle piante
è più un alghicida che una fonte di carbonio
perchè non provi con una soluzione fai da te tipo Acido citrico e bicarbonato? in bricolage ti daranno indicazioni su come procedere e c'è anche qualche articolo a riguardo.
giorgio199 ha scritto: Come posso sopperire a queste mancanze?
fertilizzando.....
dai una lettura a quest'articolo
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ...
se non hai altro che il Seachem Prime...potresti prendere in considerazione il PMDD
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
chiaramente per ogni aiuto chiedi nel forum
giorgio199 ha scritto: Inoltre riesci a capire che pianta è quella della seconda foto nel mio primo post qui sopra?
qui chiedo aiuto io ...@Marta ci dai una mano?
giorgio199 ha scritto: Gli altri prodotti sono Nitridac (batteri) e Seachem Prime
ok il primo potresti anche non usarlo
Prodotti miracolosi per acquariofilia ...
mentre il secondo è un fertilizzante all in one .. visto che lo hai preso è un peccato non utilizzarlo (sprecare la roba non va bene) continua con le indicazioni del bugiardino e in tanto, se ti va, leggi gli articoli del pmdd ...

edit: quando dico il secondo faccio riferimento al link che hai postato ...che punta al Flourish
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1, Certcertsin, Google [Bot], Rindez e 2 ospiti