Problema fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Rik45B
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 26/04/18, 17:31

Problema fertilizzazione

Messaggio di Rik45B » 03/08/2018, 21:40

Buona sera a tutti :-h
Ho un problema con delle hygrophila, suppongo potassio.
Sto, per l'appunto, cambiando piano di fertilizzione.
Per ora, fertilizzo con il protocollo base dennerle....vorrei passare a seachem, almeno ho la possibilità di dosare gli elementi richiesti.
Allego foto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salve salvino, caro vicino!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Problema fertilizzazione

Messaggio di Nijk » 04/08/2018, 0:56

Rik45B ha scritto: Per ora, fertilizzo con il protocollo base dennerle
Cosa stai utilizzando in questo momento?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Rik45B
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 26/04/18, 17:31

Problema fertilizzazione

Messaggio di Rik45B » 04/08/2018, 10:53

Nijk ha scritto:
Rik45B ha scritto: Per ora, fertilizzo con il protocollo base dennerle
Cosa stai utilizzando in questo momento?
V30, S7, E15

Posted with AF APP
Salve salvino, caro vicino!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Problema fertilizzazione

Messaggio di Nijk » 04/08/2018, 11:12

A mio parere il protocollo seachem ( base immagino ) non è necessario nel tuo caso in quanto troppo "spinto", è vero inoltre che parliamo di un piano di fertilizzazione ad elementi separati ma in effetti i dosaggi sono già previsti e calendarizzati, e se scegli seachem tanto vale seguire le indicazioni a questo punto.

Per quanto riguarda la carenza di potassio io non ne sarei così tanto sicuro, se hai qualche test prova a misurare nitrati ( NO3- ) e fosfati ( PO43- ), o anche solo uno dei due.

L'acquario da quanto tempo è stato avviato e la pianta in oggetto è mai stata potata?
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Daniela (05/08/2018, 12:15)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Rik45B
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 26/04/18, 17:31

Problema fertilizzazione

Messaggio di Rik45B » 04/08/2018, 16:14

Nijk ha scritto: A mio parere il protocollo seachem ( base immagino ) non è necessario nel tuo caso in quanto troppo "spinto", è vero inoltre che parliamo di un piano di fertilizzazione ad elementi separati ma in effetti i dosaggi sono già previsti e calendarizzati, e se scegli seachem tanto vale seguire le indicazioni a questo punto.

Per quanto riguarda la carenza di potassio io non ne sarei così tanto sicuro, se hai qualche test prova a misurare nitrati ( NO3- ) e fosfati ( PO43- ), o anche solo uno dei due.

L'acquario da quanto tempo è stato avviato e la pianta in oggetto è mai stata potata?
La pianta è stata già potata
I nitrati sono circa 50 mg/l
Non so dirti i fosfati
L'acquario è avviato da ormai 5 anni, il filtro è stato sostituito circa 2 mesi fa. (Ovviamente l'ho fatto maturare e tutto)
Nitriti 0 mg/l
@Nijk

Posted with AF APP
Salve salvino, caro vicino!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Problema fertilizzazione

Messaggio di Nijk » 04/08/2018, 21:12

Rik45B ha scritto: L'acquario è avviato da ormai 5 anni
Mi sarò sicuramente sbagliato allora, è che le piante dalle foto mi sembravano inserite da poco, certamente non da 5 anni.

Per quanto riguarda la fertilizzazione io penso che con la luce che hai e le piante presenti potrebbe bastare anche il Protocollo Dennerle che stai dosando adesso o anche un semplice fertilizzante unico settimanale, seachem mi sembra esagerato onestamente.

Per curiosità fai una panoramica dell'acquario, mi sembra che la pianta sia rivolta verso il centro della vasca ( dove c'è la lampada probabilmente ), potresti anche risolvere probabilmente cambiando semplicemente posizione della pianta posizionandola direttamente sotto la luce.

Non è che ti voglia sconsigliare Seachem comunque, parliamo assolutamente di un'ottimo fertilizzante, è che nel tuo caso io vedo piante ( oltre che arredi e vetri ) pulite, verdi e libere da alghe, e per una pianta sola non cambierei di certo un modo di gestire che sembra dare discreti risultati.

Ps Per il momento io poterei e ripianterei gli steli in zona centrale ( dove c'è sempre più luce ), taglierei le foglie rovinate ( probabilmente le più vecchie ) e continuerei con il protocollo dennerle ( almeno fino a quando non sarà finito e da ricomprare o sostituire ) valutando poi le possibili carenze principalmente sui nuovi getti, non ti costa nulla e poi male che vada si fa presto a cambiare.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Rik45B
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 26/04/18, 17:31

Problema fertilizzazione

Messaggio di Rik45B » 04/08/2018, 21:14

Nijk ha scritto:
Rik45B ha scritto: L'acquario è avviato da ormai 5 anni
Mi sarò sicuramente sbagliato allora, è che le piante dalle foto mi sembravano inserite da poco, certamente non da 5 anni.

Per quanto riguarda la fertilizzazione io penso che con la luce che hai e le piante presenti potrebbe bastare anche il Protocollo Dennerle che stai dosando adesso o anche un semplice fertilizzante unico settimanale, seachem mi sembra esagerato onestamente.

Per curiosità fai una panoramica dell'acquario, mi sembra che la pianta sia rivolta verso il centro della vasca ( dove c'è la lampada probabilmente ), potresti anche risolvere probabilmente cambiando semplicemente posizione della pianta posizionandola direttamente sotto la luce.

Non è che ti voglia sconsigliare Seachem comunque, parliamo assolutamente di un'ottimo fertilizzante, è che nel tuo caso io vedo piante ( oltre che arredi e vetri ) pulite, verdi e libere da alghe, e per una pianta sola non cambierei di certo un modo di gestire che sembra dare discreti risultati.

Ps Per il momento io poterei e ripianterei gli steli in zona centrale ( dove c'è sempre più luce ), taglierei le foglie rovinate ( probabilmente le più vecchie ) e continuerei con il protocollo dennerle valutando poi le possibili carenze principalmente sui nuovi getti, non ti costa nulla e poi a cambiare fertilizzante, mal che vada fai, in un attimo.
Seguirò il tuo consiglio. Per curiosità, le hygropila hanno circa 4 mesi

Posted with AF APP
Salve salvino, caro vicino!

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Problema fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 06/08/2018, 19:18

Ciao, mi aggiungo se mi vuoi! :)
Rik45B ha scritto: suppongo potassio
supponi bene :D
Rik45B ha scritto: vorrei passare a seachem
perchè invece non al Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ... ed al PMDD - Protocollo avanzato ...??? :ymdevil:
Rik45B ha scritto: I nitrati sono circa 50 mg/l
confermato potassio.

Ferro ne dai?
Rik45B ha scritto: Per curiosità, le hygropila hanno circa 4 mesi
mi sorge un dubbio... a che conducibilità sei e con che acqua hai riempito la vasca o fai i cambi? :-?
Le piante in 5 anni... a me usciran di casa se non le poto, altro che dalla vasca :))
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo, JorioMedici, Will74 e 1 ospite