Matteoienna ha scritto: ↑07/01/2023, 9:28
un 180 litri, in stile Olandese bello ricco di piante anche rosse e difficili con CO
2 ecc
Se stai basso di pH io opterei per il cifo liquido (100% DTPA) se non addirittura per un chelante meno forte: EDTA o il gluconato (che non è un chelante). Il gluconato è un po' un discorso a parte: non essendo un chelante non mantiene il ferro disponibile a lungo e così si è costretti a dosarlo giornalmente. Una bella scocciatura e un esborso di soldi. Ma è un prodotto che, di per sé, è molto gradito dalle piante.
Il cifo S5 è un validissimo prodotto perché contiene ferro in 3 forme: chelato con [o,o] EDDHA, con [o,p] EDDHA e libero.
Ora, il primo chelante è davvero forte (più di tutti gli altri (a parte l'EDDHSA) ma non è molto. Il secondo è buono, leggermente meglio pure del DTPA ed è in percentuale maggiore all'orto, ort. Infine la parte libera è subito disponibile per le piante, senza alcuno sforzo. Ma precipita velocemente.
Tenendo presente che questi chelanti tengono da pH 3 a 10, l's5 sembrerebbe il prodotto migliore.
Ed in genere lo è pure.
Bisogna ricordarsi però che colora l'acqua.
In un acquario olandese, che avrà pH basso probabilmente, il colore potrebbe essere un problema. Quindi io opterei direttamente per un altro prodotto, come dicevo prima.