240 l "amazzonico": alla ricerca di un protocollo completo in Germania

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Xeno
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/11/19, 1:22

240 l "amazzonico": alla ricerca di un protocollo completo in Germania

Messaggio di Xeno » 23/04/2020, 22:33

cicerchia80 ha scritto:
23/04/2020, 20:19
Scusa ma ho dovuto ridare una letta veloce =))
Memoria precaria
Macché, grazie per la dedizione piuttosto! 🎩

cicerchia80 ha scritto:
23/04/2020, 20:19
Ma una foto e due valori?
Questi gli ultimi valori misurati in vasca:

Valori_Vasca_18.04.JPG
Acqua ancora un po' duretta per una fauna amazzonica, e infatti sto preparando un cambio del 50% con osmotica (seguito sia in Chimica che nel thread generale dell'allestimento).

Chiedo venia per la qualità delle foto (il cellulare ha tirato le cuoia e sto rimpiazzando con uno scassone), ma rispetto a quelle postate un paio di mesi fa dovrebbero attestare un discreto abbuffamento della massa vegetale. 🏋️

2020-04-23.jpg
Lato corto.jpg
cicerchia80 ha scritto:
23/04/2020, 20:19
Comunque ora cerca di capire le piante, piuttosto che dare dosi fisse...
Farò del mio meglio... un po' intimidito all'idea di prendere cantonate in quanto noob, ma non sarò certo il solo. 😅
Come già accennato, negli ultimi tempi ho dosato allegramente (ma non più di una volta ogni 8-10 gg) perché tanto contavo sul fatto che avrei dovuto fare un grosso cambio d'acqua. Ma una volta sistemate le durezze andrò un passetto alla volta. 👣

cicerchia80 ha scritto:
23/04/2020, 20:19
Per le tabs aspetta, durano davvero mesi, quindi :-??
Buono a sapersi! 👌 Allora magari un nuovo giro lo faccio a luglio-agosto (o anche più tardi se non sentissi il bisogno).

Tra l'altro, avendo finito i miei NPK (fuori della vasca eh 😆) stavo pensando di ordinare i Root Sticks della Easylife, perché ne avevo letto buone recensioni e perché i prezzi neanche si discostano tanto. Che tu sappia gli stick a base di argilla vanno in scadenza? No perché se li prendo in questi giorni mi sparagno il costo di un'altra spedizione... 😬
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

240 l "amazzonico": alla ricerca di un protocollo completo in Germania

Messaggio di cicerchia80 » 23/04/2020, 23:12

Xeno ha scritto:
23/04/2020, 22:33
Che tu sappia gli stick a base di argilla vanno in scadenza
Li ho presi per provarli tipo due anni fa, ma con l'Akadama li uso poco, sono intatti
Anche loro, durano diverse settimane, un paio di mesi direi sicuro
Quel valore di TDS e EC, o è invertito o è fallato, aspetto una tua risposta
Il TDS può essere conducibilità x 1.56 o x 2...facci sapere
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Xeno (23/04/2020, 23:51)
Stand by

Avatar utente
Xeno
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/11/19, 1:22

240 l "amazzonico": alla ricerca di un protocollo completo in Germania

Messaggio di Xeno » 23/04/2020, 23:56

cicerchia80 ha scritto:
23/04/2020, 23:12
Quel valore di TDS e EC, o è invertito o è fallato, aspetto una tua risposta
Il TDS può essere conducibilità x 1.56 o x 2...facci sapere
Mi sa proprio che li ho invertiti sul foglio di calcolo... in realtà il rapporto TDS/EC misurati del mio conduttivimetro è sempre stato di 1:2. Per essere sicuro sicuro ho fatto una misurazione al volo: 0,652 μS/cm e 0,326 ppm.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

240 l "amazzonico": alla ricerca di un protocollo completo in Germania

Messaggio di cicerchia80 » 24/04/2020, 23:29

Embeh?
Da come parlavi, credevo che le tue Piante stessero lottando oer la sopravvivenza e le alghe avessero i denti
Stanno bene
Ora che fai il cambio, dovresti avere una quantità di sali bem bilanciata
Hai mai letto questo articolo?
Aggiornamento sul protocollo PMDD
Stand by

Avatar utente
Xeno
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/11/19, 1:22

240 l "amazzonico": alla ricerca di un protocollo completo in Germania

Messaggio di Xeno » 03/05/2020, 10:17

cicerchia80 ha scritto:
24/04/2020, 23:29
Embeh?
Da come parlavi, credevo che le tue Piante stessero lottando oer la sopravvivenza e le alghe avessero i denti
Stanno bene
Mi conforti @cicerchia80; ed effettivamente il confronto con le foto di febbraio fa ben sperare. Ma io tutta 'sta sicurezza ancora non ce l'ho. 😬
Io vedo ancora parecchi alti e bassi. Una sifonatura e un po' di pearling post-PMDD e mi sento come il Tom Barr dei poveri. Un paio di giorni dopo stacco qualche foglia coperta di BBA e ho l'impressione che dopotutto le alghe stiano avendo la meglio. Tra potature forzate e altre scemità ci sono sicuramente due o tre piante che stanno messe peggio di qualche mese fa. 🤷‍♂️
Chiaro, sono ancora un noob, e mi sa che per quelli come me il problema più grosso sia proprio quello: imparare a leggere i segnali delle piante.

cicerchia80 ha scritto:
24/04/2020, 23:29
Ora che fai il cambio, dovresti avere una quantità di sali bem bilanciata
Il cambio l'ho fatto in settimana e i risultati mi sembrano incoraggianti.

A qualche giorno di distanza, la mia osservazione ignorante è che le piante siano un po' in sofferenza. Ma forse col dimezzamento delle durezze c'era da aspettarselo. Prima di rimettere mano a flaconi e CO2, però, probabilmente mi converrebbe agire sull'illuminazione. Zitto zitto cacchio cacchio il Limnobium mi ha coperto quasi tutta la superficie, e seppur a malincuore ne cestinerò qualche manciata per riportare il volume di fuoco in vasca a livelli normali. ☀️

cicerchia80 ha scritto:
24/04/2020, 23:29
Hai mai letto questo articolo?
In questa fase del mio progetto quell'articolo è la mia Bibbia! 😆 Ho già scaricato il template del diario di fertilizzazione, dove registrerò tutte le variazioni post cambio d'acqua. E continuerò a tenere d'occhio le piante in attesa di carenze traditrici prima di avviare il prossimo giro di dosaggi.

Per il momento ho deciso di limitarmi al protocollo base, più che altro per evitare ulteriori opportunità di fare casini. Mi piace pensare che qualche fonte di azoto e fosforo le piante la trovino già, ma chiaramente siamo nel campo dei pii desideri. 😅 Se poi finissi col riconoscere carenze, magari potrei provare a metterci una pezza con stick NPK in infusione. 🤔

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

240 l "amazzonico": alla ricerca di un protocollo completo in Germania

Messaggio di cicerchia80 » 03/05/2020, 11:12

Se metti due foto ti rispondo :-??
Stand by

Avatar utente
Xeno
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/11/19, 1:22

240 l "amazzonico": alla ricerca di un protocollo completo in Germania

Messaggio di Xeno » 06/05/2020, 12:47

cicerchia80 ha scritto:
03/05/2020, 11:12
Se metti due foto ti rispondo :-??
Guarda che poi me ne approfitto! Ecco qualche particolare risalente al weekend.

Microsorum.JPG
Sagittaria.JPG
Hydrocotyle.JPG
Intanto stiamo a vedere come il sistema reagisce alla rimozione di quasi metà del Limnobium. Da una manciata di rosette in un paio di mesi ha finito col coprire l'intera superficie.

Limnobium.JPG
OT ma forse interessante. Potrei aver osservato un'allelopatia in azione tra Cryptocoryne e Helantium bolivianum 'Vesuvius'.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

240 l "amazzonico": alla ricerca di un protocollo completo in Germania

Messaggio di cicerchia80 » 07/05/2020, 17:23

.... Parlavi di metterci una pezza con gli NPK, mi sa che è ora :D
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Xeno (07/05/2020, 17:49)
Stand by

Avatar utente
Xeno
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/11/19, 1:22

240 l "amazzonico": alla ricerca di un protocollo completo in Germania

Messaggio di Xeno » 07/05/2020, 17:40

cicerchia80 ha scritto:
07/05/2020, 17:23
.... Parlavi di metterci una pezza con gli NPK, mi sa che è ora
Secondo te mancano azoto e/o fosforo? Effettivamente gli stick ho smesso di scioglierli da quando ho cominciato a dosare il PMDD.

Ti posso chiedere se ci sono segnali traditori che mi sia perso? 🌱🔍

Altro dubbio: se inserissi 10-20 Hemigrammus nel weekend sarebbe il caso di posticipare l'infusione degli stick? In effetti ero curioso di vedere se le piante avrebbero reagito all'innalzamento del carico organico 🤔

Avatar utente
Xeno
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/11/19, 1:22

240 l "amazzonico": alla ricerca di un protocollo completo in Germania

Messaggio di Xeno » 07/05/2020, 17:42

PS lo so che sono un'Idra 🐉, non fai in tempo a rispondermi a una domanda che me ne torno con altre tre.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Twobob e 5 ospiti