Lo descrivo per chi non lo conosce, poi faccio la domanda.
Oltre alle solite cose (impronta digitale, dual-sim, Face ID, giroscopio, accelerometro, ecc.) offre:
- Processore octa-core da 1800 MHz
- 4 GB di RAM e 64 di archiviazione
- Batteria da 5000 mAh (puoi stare su YouTube un giorno intero)
- 8 mm di spessore, per 180 g di peso
- Case interamente in alluminio
- Doppia fotocamera, con le solite mille funzionalità
- 8 Mpx per i selfie
- Video in 4K
- Display 18:9 da 6 pollici
- Quando parliamo tra noi (ho un Asus anch'io, ma inferiore), mi sembra di averlo lì dietro
Ora la mia domanda...
Che diavolo hanno i telefoni da 800-900 euro, per costare quelle cifre? Non m'interessa se sono Samsung, Apple, Huawei o quello che vi pare...
Mi cambiano una ruota bucata?... Mi sbattono le uova per la carbonara?... Falciano l'erba del prato?... Mi annaffiano le piante?...
Scherzi a parte, come si giustificano quei prezzi?
Posso capire l'Iphone, dove paghi 100 euro per lo smartphone e 900 per la mela, ma gli altri?
P.S.
Questa non è una pubblicità per l'Asus; anche loro fanno un modello da 800 euro.