EasyTank ha scritto: ↑Ahah la mia faccia inquietante serve come deterrente qui sul forum, nel caso qualcuno si azzardi solo a pensare di essere in disaccordo con me

Con quel pizzetto, i baffi, gli occhiali, i capelli...assomigli vagamente a una persona di mia conoscenza
Comunque, sono lieto, come ti dicevo, che sia finita a tarallucci e vino e ti sei chiarito con tutti, e son lieto pure che stai prendendo in condiserazione l'idea di mettere qualche pianta.
Comprendo che il marino sia stato un dissanguamento continuo in termini monetari e di tempo e quindi cerchi qualcosa di economico e che gestisci senza troppi sbattimenti, ma il dolce, specie se gestito secondo le linee guida di questa comunità, è molto più amico del portafogli e meno complesso e delicato. Eccezion fatta per il Discus, notoriamente ostico da allevare, e poche altre specie, i pesci d'acqua dolce sono piuttosto resistenti.
PS: non sai quanto mi piacerebbe farmi un 240 litri marino con rocce vive, coralli, un pesce chirurgo, un balestra picasso o qualche pesce angelo imperatore, ma solo all'idea dei costi di acquisto e manutenzione, mi viene da piangere. Il massimo che potrò permettermi, forse, sarà un nanoreef da 30-40 litri con qualche corallo, una stella marina e un paio di pesci pagliaccio. Fine.