Allora io ho questa pianta di aloe aloe vera chinensis , presa al lidl a 1,99 euro .
Questa e' una pianta che succhia poco l'aqua , perche' non ha foglie , ora dunque per farla ''succhiare'' si deve annaffiare abbondandemente e fornirgli Potassio che' e' l'elemento che farorisce questa funzione.
Io non vi voglio parlare di acquari , (voi avete un doppio inghippo , quello di usare prodotti che nutrano le piante ma che non avvelenino i pesci).
Mentre io ho solo il dilemma di nutrire questa mia aloe e di capire un po' di chimica.
Ho acquistato un concime per piante grasse generico e anche un concime a base di nitrato di potassio ( MAXI K CONCIME CON AZOTO E POTASSIO IN CONFEZIONE DA 5 KG di AL.FE ) qualcuno lo conosce dei prodotti superiori?
Io vorrei annaffiare la mia pianta , con acqua , un po' di concime (dicono che per queste piante ne serve poco) .
Il concime generico per piante grasse della Compo che ho preso da 250ml ha una formulazione : NPK 5-5-7 ; Mentre questo di nitrato di potassio ha una furmulazione : NK 13-46 ; Domande : Datosi che l'Aloe Vera prediligie poco Azoto , posso mischiarli ? Ho fatto bene a comprare un concime Booster a base di nitrato o dovevo prendere uno a base di solfato o cloruro ? Mi sapete dare delle informazioni , (chiaro non pretendo che sappiate di botanica , ma spiegarmi qualcosina) . L'azoto lo posso prendere da molte fonti naturali mentre il potassio no , dunque lo comprato cosi' ! Mi sapete dire come mischiarli all'incirca , grazie.
Dagli acquari all' Aloe
- Acquariana
- Messaggi: 498
- Iscritto il: 09/10/18, 16:36
-
Profilo Completo
Dagli acquari all' Aloe
Domanda in fertilizzazione, gli esperti di queste cose sono lì! 

Posted with AF APP
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Dagli acquari all' Aloe
Ciao @ubuntuwins !
Io ho l’Aloe da quasi 1 anno. Ebbene ho annaffiato 1 volta in inverno e un paio da Marzo.
Ho fertilizzato solo a Marzo da quando l’ho !
Al momento l’unico problema è la dimensione del vaso, da piantina a piantona ! In più ho delle bambine che dovrei trapiantare ma non ho tempo
È una pianta rustica, ama la mezz’ombra, poca acqua e quasi nessuna fertilizzazione, sopratutto se si ha un buon terreno.
La si annaffia sempre alla base, mai far ristagnare l’acqua tra le foglie
Predilige la larghezza anziché altezza, quindi vasi bassi e larghi vanno bene
La mia ha le punte rosse per il sole, che attualmente è molto caldo e le brucia letteralmente, in più, come detto sopra, il vaso.
È ottima per le scottature, se ne tagli un pezzo la metti in frigor e poi la passi è un toccasana ! Anche per la pelle del viso, ringiovanisci in una notte
Se hai altre domande non esitare !
Allora Aloeee
Io ho l’Aloe da quasi 1 anno. Ebbene ho annaffiato 1 volta in inverno e un paio da Marzo.
Ho fertilizzato solo a Marzo da quando l’ho !
Al momento l’unico problema è la dimensione del vaso, da piantina a piantona ! In più ho delle bambine che dovrei trapiantare ma non ho tempo

È una pianta rustica, ama la mezz’ombra, poca acqua e quasi nessuna fertilizzazione, sopratutto se si ha un buon terreno.
La si annaffia sempre alla base, mai far ristagnare l’acqua tra le foglie

Predilige la larghezza anziché altezza, quindi vasi bassi e larghi vanno bene

La mia ha le punte rosse per il sole, che attualmente è molto caldo e le brucia letteralmente, in più, come detto sopra, il vaso.
È ottima per le scottature, se ne tagli un pezzo la metti in frigor e poi la passi è un toccasana ! Anche per la pelle del viso, ringiovanisci in una notte


Se hai altre domande non esitare !
Allora Aloeee

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Dagli acquari all' Aloe
Anche io ho una pianta di aloe vera, ho un terrazzo esposto a sud perciò è un po’ imbrunita dal primo sole ma con l’esposizione si adatta (l’ho comprata in un vivaio di piante usate per la cosmetica a fuerteventura, dove sole e vento fanno da padroni) abbronzandosi.
Terra per piante succulente drenante, vaso più largo che ho potuto, innaffio poche volte ma abbondantemente (senza sottovaso) nel periodo caldo mentre sospendo le innaffiature nel periodo di riposo invernale.
La fertilizzo solo in primavera con un generico fertilizzante per piante grasse, mai usato altro.
La pianta l’ho presa nel 2014 che era circa 10 cm, è cresciuta tanto e per la prima volta questa primavera ho potuto usare un paio di foglie per estrarre il gel.
@Daniela i polloni ti sono nati spontaneamente pppure hai fatt qualcosa per stimolarli? Quando ha iniziato a metterli? La mia pianta ha 5 anni ma non ha ancora prodotto
Terra per piante succulente drenante, vaso più largo che ho potuto, innaffio poche volte ma abbondantemente (senza sottovaso) nel periodo caldo mentre sospendo le innaffiature nel periodo di riposo invernale.
La fertilizzo solo in primavera con un generico fertilizzante per piante grasse, mai usato altro.
La pianta l’ho presa nel 2014 che era circa 10 cm, è cresciuta tanto e per la prima volta questa primavera ho potuto usare un paio di foglie per estrarre il gel.
@Daniela i polloni ti sono nati spontaneamente pppure hai fatt qualcosa per stimolarli? Quando ha iniziato a metterli? La mia pianta ha 5 anni ma non ha ancora prodotto
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Dagli acquari all' Aloe
Mi aggiungo anche io alla discussione perché i miei balconi sono PIENI di piante grasse (vari tipi di aloe, agave, cactus a colonna...). Quoto tutto quello detto da @Daniela e @Alix tranne per il fatto che noi in estate bagnamo spesso nel periodo caldo.
Fertilizzazione? Quando mi tocca cambiare l acqua in acquario non la butto e la dò a loro; il resto lo fa il terreno visto che ogni tanto vanno rinvasate per la crescita. Come giustamente ti hanno detto sono piante estremamente resistenti e figliano che è una bellezza. Noi quest anno abbiamo fatto una novantina di vasetti nuovi con i figli cresciuti dalle varie piante.
Ecco la prova E non sono neanche tutti
Ecco le foto di alcune delle piante un po'più grandi Alix, so che sei di Milano, se ne vuoi qualcuna non hai che da chiedere
Fertilizzazione? Quando mi tocca cambiare l acqua in acquario non la butto e la dò a loro; il resto lo fa il terreno visto che ogni tanto vanno rinvasate per la crescita. Come giustamente ti hanno detto sono piante estremamente resistenti e figliano che è una bellezza. Noi quest anno abbiamo fatto una novantina di vasetti nuovi con i figli cresciuti dalle varie piante.
Ecco la prova E non sono neanche tutti

Ecco le foto di alcune delle piante un po'più grandi Alix, so che sei di Milano, se ne vuoi qualcuna non hai che da chiedere

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Dagli acquari all' Aloe
Ciao bella Alix !
Sono nati spontaneamente dopo pochi mesi ! Presa ad Agosto - Settembre 2018 a Marzo 2019 ( mi sembra, forse anche prima
Non ho fatto nulla Alix !
D’inverno l’ho tenuta riparata sul terrazzo esposto a Sud, con il caldo sul terrazzo esposto a Nord.
Guarda Alix l’ho vista in Sardegna nel 2017 bellissima ! La proprietaria mi ha detto che non necessita di fertilizzazione, nel suo caso in piena terra ci pensava madre natura tra residui etc e la teneva sotto altre piante per farle ombra.
Ho seguito i suoi consigli, però essendo in vaso un pochino di ferti l’ho data, ma davvero poco Alix ! Tipo una volta dopo il trapianto ed una a Marzo mi sembra !
Fertilizzante per piante grasse bio
Magari troppo cibo a loro fa peggio !
Grande !!


Quoto ! Io lo devo fare ...

Che belle piante hai Ketto !!
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Dagli acquari all' Aloe
@Ketto anche tu con la passione per le succulente???? Purtroppo qui a milano non ho spazio e ne ho pochissime ma in Monferrato in campagna ne ho un discreto numero, principalmente da fiore. Qui a Milano ho l’aloe vera che sto iniziando a usare per il primo anno, l’ho comprata a fuerteventura in una azienda che produce prodotti officinali dall’aloe. È stata ottenuta da seme e quando l’ho presa era poco più i un germoglio, probabilmente non è ancora matura per i polloni...
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti