Non so se è la sezione giusta, nel caso spostatemi…
Comunque molte volte sento che gli acquari puzzano o che in casa creano odori sgradevoli, però la mia vasca ha solo un lieve odore di muschio che tutto sommato è anche gradevole.
Cosa causa la “puzza” che molti dicono?
Acqua marcia.
Il disastro.
Non è il tuo caso.
Ciao
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Esiste un parametro oltre al naso.
La distanza tra lu nasu e la vasca.
Più la nasica dista dalla vasca percependo odore e più questo dovrebbe non avvenire.
In pratica dovresti percepire odore avvicinando la canappia all'acqua.
Oltre meno fino al no.
Flora: Pogostemon herectus e helferi Hemianthus micranthemoides Hemianthus callitrichoides Ludwigia repens Rotala rotundifolia Rotala H'ra' Rotala wallichi Nasea/Ammania Golden Bacopa caroliniana Micranthemum Montecarlo Hydrocotyle tripartita Lobelia cardinalis Staurogyne repens
Fauna: Neritine 10 tetra neon 10 flammeus 13 Otocinclus 5 corydoras julii In adozione un gourami flame
Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio, Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto. Valori NO2-=0 NO3-=5 KH=3 pH=6,8 GH=5 PO43-=0,2 CO2:45 bpm 24h neofita PMDD
Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt)
Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine. Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie) Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris, 4 corydoras sterbai. pH 7 KH 3,5 GH 7
Ma una vasca sana non puzza, se puzza qualcosa non va, io ne ho 3 in soggiorno e entrando non le sento, é piú facile che senta odore di muffa se una pianta in vaso ha acqua ristagnante nel sottovaso.
Fauna: Betta halfmoon marble femmina Lumachine varie
Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore. Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti. No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
Confermo che anche il mio nonostante non abbia filtro non puzza assolutamente, neanche il precedente allestimento nonostante la quasi assenza di cambi di acqua non aveva odori strani. Avendo tantissime piante anche emerse, legni e schifezze varie al massimo si sente un lievissimo odore di sottobosco molto piacevole, sembra proprio di andar per castagne ma puzza proprio no.
L’unica volta che ho sentito odore di zolfo è stato dopo la separazione quando sono andata via di casa e l’ho lasciato incustodito per un periodo… ovviamente tutto marcito e svuotandolo per portarmelo via smuovendo il fondo si è sentito un po’ di odore solforoso e di marcio… ma garantisco che era un disastro
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
Flora: Pogostemon herectus e helferi Hemianthus micranthemoides Hemianthus callitrichoides Ludwigia repens Rotala rotundifolia Rotala H'ra' Rotala wallichi Nasea/Ammania Golden Bacopa caroliniana Micranthemum Montecarlo Hydrocotyle tripartita Lobelia cardinalis Staurogyne repens
Fauna: Neritine 10 tetra neon 10 flammeus 13 Otocinclus 5 corydoras julii In adozione un gourami flame
Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio, Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto. Valori NO2-=0 NO3-=5 KH=3 pH=6,8 GH=5 PO43-=0,2 CO2:45 bpm 24h neofita PMDD
Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt)
Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine. Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie) Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris, 4 corydoras sterbai. pH 7 KH 3,5 GH 7
Ma una vasca sana non puzza, se puzza qualcosa non va, io ne ho 3 in soggiorno e entrando non le sento, é piú facile che senta odore di muffa se una pianta in vaso ha acqua ristagnante nel sottovaso.