Sono due giorni che cerco di rispondere a sto topic
La sfiga acquariofila ha preso la residenza a casa
Gioele ha scritto: ↑25/01/2020, 9:59
eppure ho visto diminuire il numero di morti fino quasi a zero...qualcosa vorrà dire?
Culo?
Scherzo
... grazie per la vasca, e pensare che quella foyo è stata fatta al volo
Serviva un quinto partecipante
nicolatc ha scritto: ↑29/01/2020, 8:50
consigliassi a qualcuno di usare la funzione cerca... sarebbe proprio un dispetto

Af sostituirà gugulo a momenti....... coming soon
nicolatc ha scritto: ↑29/01/2020, 8:50
Mi domando, e se il rinnovo prima o poi dovesse passasse necessariamente per facebook? Parlo in generale e non del caso specifico, e non discuto quale sia lo strumento migliore tra forum e facebook (senza dubbio il primo, per me); ma cosa si fa se sempre più giovani si sintonizzano su quella piattaforma e i consigli preferiscono cercarli e riceverli direttamente lì, dove già scorrono le notizie con il ditino tutto il giorno, e preferiscono anche le risposte brevi? E se i forum, in generale, stessero diventando uno strumento per una classe sempre più ristretta di "vecchi"?
Guarda, parlo per esperienza
Sono amministratore, di un numero indefinito di gruppi fb
Credo 6-7 e da due mi dono tolto
Sinceramente, negli anni, Facebook per "aiutare" i gruppi ha fatto tantissimo, l'ultima la funzione mentore

(sà di autocelebrazione modello pro)
Tuttavia, non è un forum
Per chi come noi(parlo anche di te) sta in rete per "dare una

" è un grosso problema
...pure se non memorizzo un nick, clicco sul profilo, do uno sguardo e posso proseguire, evitando di porre le solite domande basilari...test, fondo, luci ecc
Anche perchè spesso le richieste sono aiuto....
Consigli?
Ed io da una foto, dovrei consigliarlo sul non so che cosa, e quindi ancora domande
Dopo quel post ne vengono pubblicati altri 20 e restano a seguirlo solo i partecipanti
Quando non ti devi districare tra "io faccio metà osmosi e metà rubinetto" oppure uso Axlyon e mi trovo bene, pure se stiamo parlando di che areale è un neon, e trovi quei cinque minuti per scrivere qualcosa
Ti arriva la richiesta di contatto su msg
E guai a non rispondere entro 5 minuti....partono le offese, o le lezioni morali sulla scortesia per non aver risposto
Credimi non sto esagerando.....
Si passa poi per lo stesso post fatto in venti gruppi, con centinaia di risposte diverse
Tanto i vari "suggeritori" non si confrontano
E partono le risse/faide.......basta vedere di cosa parla sto topic per capire le dinamiche fb
Inoltre qualcuno che vuole informazioni, deve prr forza chiedere,il cerca di fb è un macello e quando capita qualcosa di interessante è persa dopo pochissimo tempo
Facendo ricerche online, oltre agli articoli sui vari porta, ti escono anche le discussioni nei forum e la gente si iscrive
Nonostante sia un'operazione abbastanza macchinosa
nicolatc ha scritto: ↑29/01/2020, 8:50
Che questa strategia funzioni alla lunga, ho qualche dubbio, perché chi sta lì credo tenda a restarci, preferendo fruire dei contenuti in quella modalità.
Anche quà sarebbe da parlare parecchio
Gente ne arriva, che ha visto un video, o è capitata sulla pagina, che comunque fa conoscere gli articoli pubblicati e dimostra che siamo vivi(su fb si cerca di far passare che i forum siano morti e ci anche riescono

)
Per il resto, se non bannato, sono iscritto su tutti i gruppi
E sono quasi certo che facciamo più topic noi, che non tutta fb messa insieme
Di positivo c'è che facebook ti permette di conoscere gente, Barr, Bleher, Mijkoili, tutta gente che ho conosciuto su fb, e ci sono parecchi gruppi tematici...caridina, ciclidi nani, carassi ecc