Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
bladepina

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 14/08/19, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 58.5 x 30.5 x 38.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte piccola
- Flora: Anubias congensis
Lilaeopsis brasiliensis
Echinodorus cordilolius
Cryptocoryne becketti
Rotala sp.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bladepina » 15/09/2019, 13:09
Ciao intanto ti metto una foto. I tipi di piante, ho conservato i tagliandini perché non me lo ricorderei mai.
Ad ora è cosi.
Che te ne pare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
bladepina
-
roby70
- Messaggi: 43517
- Messaggi: 43517
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 15/09/2019, 13:55
bladepina ha scritto: ↑
ho conservato i tagliandini perché non me lo ricorderei mai.
Metti i nomi anche qui? E magari nel profilo così sono sempre sottomano.
Il layout è bello, dai il tempo alle piante di crescere

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
bladepina

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 14/08/19, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 58.5 x 30.5 x 38.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte piccola
- Flora: Anubias congensis
Lilaeopsis brasiliensis
Echinodorus cordilolius
Cryptocoryne becketti
Rotala sp.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bladepina » 16/09/2019, 19:24
Ho aggiornato con le piante, tranne una che non trovo più il tagliandino.
Nel profilo, trovi i nomi
Indicativamente sono queste. Per la luce a breve dovrei riuscire a sistemare, prendendo spunto da un utente sul forum. A lavoro finito e se duraturo provvedo a scrivere.
Per ora attendo che maturi, nel fine settimana nuovo test.
Grazie mille
bladepina
-
roby70
- Messaggi: 43517
- Messaggi: 43517
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 16/09/2019, 20:56
Per quella che non trovi il nome apryun topic in piante con la foto per riconoscerla, almeno le abbiamo tutte.
L’anubias è tutta legata al legno?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
bladepina

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 14/08/19, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 58.5 x 30.5 x 38.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte piccola
- Flora: Anubias congensis
Lilaeopsis brasiliensis
Echinodorus cordilolius
Cryptocoryne becketti
Rotala sp.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bladepina » 17/09/2019, 9:15
Ciao,
buondì no, non la ho legata al legno. L'ho solo avvicinata perchè mi piaceva di più, se poi vorrà andare sul legno meglio. Ma preferisco più dove sta ora.
Vedo di trovare il nome di quella mancante.
bladepina
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 17/09/2019, 10:16
bladepina ha scritto: ↑17/09/2019, 9:15
non la ho legata al legno
Il rizoma andrebbe tenuto fuori dal fondo per evitare marcescenze
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
-
bladepina

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 14/08/19, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 58.5 x 30.5 x 38.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte piccola
- Flora: Anubias congensis
Lilaeopsis brasiliensis
Echinodorus cordilolius
Cryptocoryne becketti
Rotala sp.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bladepina » 18/09/2019, 21:44
Sera a tutti,
Mi sa che sono nel famoso picco. Ho fatto le analisi poco fa:
Test tetra 6 in 1
NO3- 100
NO2- 10
GH rimasto invariato
KH rimasto invariato
pH 8
Cl2 0
Le piante mi stanno iniziando a sporcare un po e c'è sempre un po' di patina sulla superficie. L' acqua è sempre limpida e non puzza. Lascio stare così fino alla prossima settimana? Successivamente cerco di risolvere quel problema di durezza.
bladepina
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 19/09/2019, 9:29
Mani in tasca e aspetta che passi

Posted with AF APP
Gioele
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 19/09/2019, 12:35
bladepina ha scritto: ↑
Le piante mi stanno iniziando a sporcare un po
in che senso? perdono foglie che vanno sul fondo a marcire o si stanno ricoprendo di polverina/filamenti?
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
-
bladepina

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 14/08/19, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 58.5 x 30.5 x 38.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte piccola
- Flora: Anubias congensis
Lilaeopsis brasiliensis
Echinodorus cordilolius
Cryptocoryne becketti
Rotala sp.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bladepina » 19/09/2019, 14:42
Mi spiego meglio, non è che cadono. Ci sono alcune piante che hanno alcune foglie "gialline", forse a causa della scarsa quantità di luce. E pensavo se era il caso di toglierle o meno.
Stasera vi posto una foto. A me sembra tutto regolare.
Edit aggiungo foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
bladepina
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti