Acquario avviato: E adesso?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: Acquario avviato: E adesso?

Messaggio di Carghaez » 15/10/2016, 3:04

Eagle ha scritto:
Carghaez ha scritto:
Eagle ha scritto:Guarda se ti piace la Lilaeopsis Brasiliensis, come pianta facile da pratino non è male...
Non la trovo tra gli articoli...
Ecco una foto, di uno dei miei cubi senza filtro, dove puoi vedere la Lilaeopsis. È quella in primo piano...
Se va bene con la mia acqua proverò a coltivarla, l'effetto mi piace! :D grazie! La compro a maturazione del filtro, no?
Idem per l'Anubias e la Bucephalandra?

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Re: Acquario avviato: E adesso?

Messaggio di Paolo81 » 15/10/2016, 9:56

@Eagle chiedo scusa, anche x info personale, ma 0,55 w/l non è pochino per il lilaeopsis?
Fate la carbonara, non fate la guerra

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: Acquario avviato: E adesso?

Messaggio di Carghaez » 15/10/2016, 9:59

Paolo81 ha scritto:@Eagle chiedo scusa, anche x info personale, ma 0,55 w/l non è pochino per il lilaeopsis?
Io non so se si deve calcolare al netto o alla capienza della vasca, al netto io ho inserito 85L di acqua, che farebbe diventare 0.65W/L la quantità di luce (senza considerare quel pochino in più che può dare la pellicola riflettente)

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Re: Acquario avviato: E adesso?

Messaggio di Paolo81 » 15/10/2016, 10:05

Carghaez ha scritto:
Paolo81 ha scritto:@Eagle chiedo scusa, anche x info personale, ma 0,55 w/l non è pochino per il lilaeopsis?
Io non so se si deve calcolare al netto o alla capienza della vasca, al netto io ho inserito 85L di acqua, che farebbe diventare 0.65W/L la quantità di luce (senza considerare quel pochino in più che può dare la pellicola riflettente)
Well, mi era sfuggito questo particolare... :-bd
A livello teorico si riferisce al netto, quindi dovrebbe andar bene
Fate la carbonara, non fate la guerra

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Acquario avviato: E adesso?

Messaggio di Eagle » 15/10/2016, 12:13

Paolo81 ha scritto:@Eagle chiedo scusa, anche x info personale, ma 0,55 w/l non è pochino per il lilaeopsis?
Secondo me ci facciamo sempre troppi problemi con luci e fertilizzazione. :)
La Lilaeopsis la tengo in due cubi da trenta litri, senza filtro, con un solo neon da 11W e con Limnobium in superficie. È bella e sviluppa benissimo. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Eagle per il messaggio (totale 2):
Carghaez (15/10/2016, 12:26) • Paolo81 (15/10/2016, 13:39)

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: Acquario avviato: E adesso?

Messaggio di Carghaez » 15/10/2016, 12:26

scusa il repost, però non mi hai risposto :(

"Se va bene con la mia acqua proverò a coltivarla, l'effetto mi piace! :D grazie! La compro a maturazione del filtro, no?
Idem per l'Anubias e la Bucephalandra?"

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Acquario avviato: E adesso?

Messaggio di Eagle » 15/10/2016, 12:30

Scusa, mi era sfuggita la domanda.
Io di solito allestisco sempre tutto subito e poi avvio.
Secondo me puoi mettere tutte le piante subito... È anche meglio, così non devi toccare la vasca durante e dopo la maturazione.

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: Acquario avviato: E adesso?

Messaggio di Carghaez » 15/10/2016, 12:33

Eagle ha scritto:Scusa, mi era sfuggita la domanda.
Io di solito allestisco sempre tutto subito e poi avvio.
Secondo me puoi mettere tutte le piante subito... È anche meglio, così non devi toccare la vasca durante e dopo la maturazione.
Azz, ho appena letto "Lilaeopsis > Cabomba" :(

http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... ?showall=1

inoltre non trovo niente riguardo la Rotala sp. Colorata (famiglia delle Lythraceae) che mi ha consigliato di acquistare il commerciante...

Inoltre vi è Allelopatia tra la "Vallisneria > Bacopa" :-o mannaggia! Sono entrato in confusione

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: Acquario avviato: E adesso?

Messaggio di Carghaez » 15/10/2016, 13:02

Visto la mia confusione ho deciso di aprire un nuovo topic dove poter trattare separatamente la gestione/scelta delle piante :)

Ringrazio anticipatamente chiunque voglia aiutarmi in questa (per me ardua) impresa!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Acquario avviato: E adesso?

Messaggio di cuttlebone » 15/10/2016, 13:28

Carghaez ha scritto:Esistono piante voraci di ferro?
Le "rosse" in generale e esposte a luce forte ;)
Quanto al rapporto w/l, sarebbe forse più corretto rapportare i lumen, considerando la profondità della colonna d'acqua e la sua trasparenza, parametri su cui pochi si concentrano ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti