Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Claudio80
- Messaggi: 8980
- Messaggi: 8980
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 04/02/2023, 8:05
Fiamma ha scritto: ↑02/02/2023, 14:26
pinzette
Buongiorno a tutti, pinzette oppure uno stecchino di legno di quelli per gli spiedini, ci infilzi il pezzo di carne/pesce/lombrico e glielo agiti davanti al muso (senza farti beccare dall'altra!) se non lo prende vuol dire che non ha fame
RichardMI ha scritto: ↑03/02/2023, 23:30
chi mi dice che non saltano fuori se tolgo il coperchio e mi impegno nel dar loro da mangiare?
Solitamente saltano quando risalgono a respirare con troppo slancio, apri magari solo una piccola fessura e vedrai che non succede nulla.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
- Fiamma (04/02/2023, 11:24)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
RichardMI

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 16/12/22, 19:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 44x28x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RichardMI » 05/02/2023, 15:09
Fiamma ha scritto: ↑03/02/2023, 23:43
RichardMI ha scritto: ↑03/02/2023, 23:30
Mi fate l'esempio di pinzette
un paio di esempi
Screenshot_20230203-233756_Chrome_7930280599040753913.jpg
Screenshot_20230203-234029_Chrome_2926627420533461914.jpg
Però ripeto, ho zero esperienza di Xenopus, quindi taggo di nuovo @
Claudio80
Le prime mi sembrano un po' pericolose in quanto sono animali con la pelle delicata e sarebbero le uniche adatte per le dimensioni.
Ok grazie comunque
Aggiunto dopo 5 minuti 2 secondi:
Claudio80 ha scritto: ↑04/02/2023, 8:05
Fiamma ha scritto: ↑02/02/2023, 14:26
pinzette
Buongiorno a tutti, pinzette oppure uno stecchino di legno di quelli per gli spiedini, ci infilzi il pezzo di carne/pesce/lombrico e glielo agiti davanti al muso (senza farti beccare dall'altra!) se non lo prende vuol dire che non ha fame
Si ma io do loro le larve di zanzare, non si possono infilzare...vabbe mi inventerò qualcosa
Claudio80 ha scritto: ↑04/02/2023, 8:05
RichardMI ha scritto: ↑03/02/2023, 23:30
chi mi dice che non saltano fuori se tolgo il coperchio e mi impegno nel dar loro da mangiare?
Solitamente saltano quando risalgono a respirare con troppo slancio, apri magari solo una piccola fessura e vedrai che non succede nulla.
In questo acquario non è possibile e nemmeno nel nuovo, in questo potrebbero, volendo, appoggiarsi al filtro e saltare fuori, ma proprio volendo, nell'altro sarà piu difficile perché non c'è qualcosa in superfice su cui appoggiarsi, apparte una lastra di vetro fuori dall'acqua. Presumo che debbano appoggiarsi per fare il salto, no? Sennò volerebbero
Comunque mi inventerò qualcosa, grazie comunque.
Che tipo di reagente devo prendere quindi? Così cominciò a testare l'acqua. Si misura tramite un apparecchio elettrico o un prodotto usa e getta?
RichardMI
-
Claudio80
- Messaggi: 8980
- Messaggi: 8980
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 05/02/2023, 17:04
RichardMI ha scritto: ↑05/02/2023, 15:14
Presumo che debbano appoggiarsi per fare il salto, no?
Non esattamente... Avrai notato che di tanto in tanto risalgono dal fondo per prendere una boccata d'aria appena sopra la superficie dell'acqua, in questi casi può capitare che si diano troppa spinta.
Sostanzialmente si tratta di un errore di traiettoria, non di un'azione macchinosa come salire su un supporto per poi saltare deliberatamente fuori, per quello che anche in vasche aperte con le dovute accortezze è praticamente impossibile che si verifichino incidenti spiacevoli.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Fiamma
- Messaggi: 17576
- Messaggi: 17576
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 05/02/2023, 20:46
RichardMI ha scritto: ↑05/02/2023, 15:14
Le prime mi sembrano un po' pericolose in
se guardi bene, le punte oltre ad essere arrotondate sono ricoperte da una protezione, suppongo in silicone
Posted with AF APP
Fiamma
-
RichardMI

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 16/12/22, 19:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 44x28x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RichardMI » 06/02/2023, 12:21
Claudio80 ha scritto: ↑05/02/2023, 17:04
RichardMI ha scritto: ↑05/02/2023, 15:14
Presumo che debbano appoggiarsi per fare il salto, no?
Non esattamente... Avrai notato che di tanto in tanto risalgono dal fondo per prendere una boccata d'aria appena sopra la superficie dell'acqua, in questi casi può capitare che si diano troppa spinta.
Sostanzialmente si tratta di un errore di traiettoria, non di un'azione macchinosa come salire su un supporto per poi saltare deliberatamente fuori, per quello che anche in vasche aperte con le dovute accortezze è praticamente impossibile che si verifichino incidenti spiacevoli.
ok va bene, quindi se non c'è un supporto vicino è quasi impossibile che saltino fuori. Si lo vedo che vanno in superficie, a volte ci rimangono proprio per diverso tempo.
Fiamma ha scritto: ↑05/02/2023, 20:46
RichardMI ha scritto: ↑05/02/2023, 15:14
Le prime mi sembrano un po' pericolose in
se guardi bene, le punte oltre ad essere arrotondate sono ricoperte da una protezione, suppongo in silicone
ah ok, scusa.
Ho notato un esserino nel nuovo acquario, una lumaca credo. Ora vi posto il video.
Non sapendo cosa fare l'ho messo in un barattolino con l'acqua dell'acquario, dato che molto piccolo e poi chissà dove lo trovavo. Sono dannosi o lo posso rimettere al suo posto?
https://www.dropbox.com/s/ksvayiwnwudmv ... 8.mp4?dl=0
RichardMI
-
Fiamma
- Messaggi: 17576
- Messaggi: 17576
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 06/02/2023, 13:20
Per il video, puoi caricarlo su YouTube o Google drive e poi linkare qui? Bisogna avere l'app per aprire questo.Oppure fai uno screenshot.
Comunque è probabile che sia una lumachina se hai messo delle piante, sono innocue, al massimo la mangeranno
Posted with AF APP
Fiamma
-
RichardMI

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 16/12/22, 19:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 44x28x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RichardMI » 06/02/2023, 13:38
Se clicchi sul link si apre una nuova pagina con solo il video. È dropbox, come se fosse google drive.
Ok allora la rimetto dentro, grazie.
Buona giornata
RichardMI
-
Fiamma
- Messaggi: 17576
- Messaggi: 17576
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 06/02/2023, 15:11
Sembrerebbe una Physa.Rimettila pure dentro.
Posted with AF APP
Fiamma
-
RichardMI

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 16/12/22, 19:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 44x28x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RichardMI » 06/02/2023, 21:41
Si l'ho fatto, ma quindi per il reagente cosa devo prendere?
Grazie, buona serata

RichardMI
-
gem1978
- Messaggi: 23809
- Messaggi: 23809
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 07/02/2023, 7:50
RichardMI ha scritto: ↑06/02/2023, 21:41
quindi per il reagente cosa devo prendere?
i test per la gestione di un acquario sono NO
2- NO
3- GH KH. Torna utile per la fertilizzazione quello PO
43-.
Questi meglio prenderli a reagente. Come marca guarda SERA AQUILI o JBL.
Per misurare il pH invece prendi invece phmetro elettronico oppure test a reagente JBL pH 6.0 7.6 .
Infine un conduttivimetro elettronico che misuri in µS/cm.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 4 ospiti