Aggiornamento durante la maturazione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
FrancoSarcina
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 14/02/24, 22:32

Aggiornamento durante la maturazione

Messaggio di FrancoSarcina » 30/03/2024, 20:29

Aggiorno. Oggi ho fatto i test. Questi i valori:

Conducibilità 495 µS/cm, temperatura 24,3 °C, pH 7,25, GH 10, KH 13, NO2- 1 mg/l, NO3- 5 mg/l

Direi che sono nel pieno del picco dei nitriti. Le piante crescono bene: il Myriophyllum ha addirittura raggiunto con un paio di rametti il pelo dell'acqua. Domani faccio potatura con reinserimento cime sia del Myriophyllum sia della Heteranthera e sposto il legno che era tenuto sommerso da una dragon stone, ormai dovrebbe stare sotto da solo.

Pensavo di utilizzare le cime tagliate per reimpolpare di piante la zona filtro in modo ca coprirlo un attimo e in genere per ridistribuirle meglio badando un po' all'estetica complessiva della vasca.

Due domande:

Dalle foto qui sopra, vedo che l'Heteranthera si presta bene a fare dei "cuscini". Deduco che quindi si possa potare senza problemi a mo' di pianta da siepe. Corretto?

Se volessi inserire un altro tipo di pianta, non complicata da far crescere e con foglie non larghe (non mi piacciono), cosa mi consigliereste? Ricordo cosa ho già:
  • Myriophyllum Mattogrossense
  • Limnobium Laevigatum
  • Heteranthera Zosterifolia
  • Hydrocotyle Tripartita "Japan"
  • Sagittaria Subulata
Ciao!

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Aggiornamento durante la maturazione

Messaggio di marko66 » 30/03/2024, 22:54


FrancoSarcina ha scritto:
30/03/2024, 20:29
Conducibilità 495 µS/cm, temperatura 24,3 °C, pH 7,25, GH 10, KH 13, NO2- 1 mg/l, NO3- 5 mg/l

Ultimi due a parte per adesso puoi risparmiare gli altri test,ti serviranno poi​ :))

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Aggiornamento durante la maturazione

Messaggio di Alix » 03/04/2024, 18:25

FrancoSarcina ha scritto:
30/03/2024, 20:29
Myriophyllum Mattogrossense
Limnobium Laevigatum
Heteranthera Zosterifolia
Hydrocotyle Tripartita "Japan"
Sagittaria Subulata
Adesso ti sembra vuoto perché le piante devono ambientarsi e partire, ma di varietà ne hai già e tripartita e limnobium quando iniziano a marciare sono veramente rapide, in particolare la prima è bella quando forma bei cuscini anche grandi e la seconda puoi ripiantare le potature e fare un bel boschetto, prima di aggiungere altro aspetta qualche mese e poi decidi dove integrare con altro
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
FrancoSarcina (03/04/2024, 20:16)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
FrancoSarcina
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 14/02/24, 22:32

Aggiornamento durante la maturazione

Messaggio di FrancoSarcina » 18/04/2024, 19:41

Aggiorno anche questa discussione con le impressioni generali sul mio acquario (ho aggiornato anche altre con domande più specifiche).

Direi che sono soddisfatto. Ho superato il picco dei nitriti e le piante crescono quasi tutte bene, sto fertilizzando per ora un po' con un mix di oligoelementi, le piante crescono quasi tutte e per aggiustare i valori ho iniziato a inserire acqua osmotica ogni giorni (10 litri). Gli ultimi valori li ho testati 4 giorni fa, prima del primo inserimento di osmotica, ed erano i seguenti:

pH 7,7, temperatura 24,6 °C, conducibilità 480 µS/cm, GH 11, KH 12, NO2- 0 mg/l, NO3- 0 mg/l

Ah, alghe quasi a zero, a parte un accenno sui vetri che però non ho mai pulito fin dall'avviamento. Ho messo le mani in acquario "pesantemente" solo una volta per spostare la roccia che teneva a fondo il legno, spostare il legno medesimo un po' più a sinistra in modo da creare uno spazio quasi libero centrale, e potare e ripiantare il Myriophyllum Mattogrossense, che ormai era arrivato a filo d'acqua. Ora il fotoperiodo è di 7 ore. Le Physia sono cresciute in dimensione (una è relativamente grossina) ma non mi sembra, per ora, in numero.

I primi pesci (Nannostomus beckfordi) arriveranno lunedì 29 aprile; quindi ho tutto il tempo per ottimizzare i valori.

Il mio acquario non è ancora assolutamente bello a vedersi, ma comincia ad essere "vivo"! Sono contento. Passo un bel po' di tempo al giorno a guardarlo.

Foto di stasera:

IMG20240418193446.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Aggiornamento durante la maturazione

Messaggio di marko66 » 19/04/2024, 18:08

Posso dirti invece che a me sembra bello?Secondo me è proprio la prima fase in cui le piante partono ed iniziano a crescere quella in cui ottieni le maggiori soddisfazioni anche a livello estetico.Piu' avanti la situazione si complica e diventa difficile bilanciare i pieni ed i vuoti ed avere una buona visione di profondita'(o sei molto bravo con le forbici :ymdevil: ).

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti