Conducibilità 495 µS/cm, temperatura 24,3 °C, pH 7,25, GH 10, KH 13, NO2- 1 mg/l, NO3- 5 mg/l
Direi che sono nel pieno del picco dei nitriti. Le piante crescono bene: il Myriophyllum ha addirittura raggiunto con un paio di rametti il pelo dell'acqua. Domani faccio potatura con reinserimento cime sia del Myriophyllum sia della Heteranthera e sposto il legno che era tenuto sommerso da una dragon stone, ormai dovrebbe stare sotto da solo.
Pensavo di utilizzare le cime tagliate per reimpolpare di piante la zona filtro in modo ca coprirlo un attimo e in genere per ridistribuirle meglio badando un po' all'estetica complessiva della vasca.
Due domande:
Dalle foto qui sopra, vedo che l'Heteranthera si presta bene a fare dei "cuscini". Deduco che quindi si possa potare senza problemi a mo' di pianta da siepe. Corretto?
Se volessi inserire un altro tipo di pianta, non complicata da far crescere e con foglie non larghe (non mi piacciono), cosa mi consigliereste? Ricordo cosa ho già:
- Myriophyllum Mattogrossense
- Limnobium Laevigatum
- Heteranthera Zosterifolia
- Hydrocotyle Tripartita "Japan"
- Sagittaria Subulata