Aiuto acquario improvvisato
- Camaleottero
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 08/01/19, 19:40
-
Profilo Completo
Aiuto acquario improvvisato
Ciao a tutti,
sono in crisi, sabato mi é stato regalato dal nulla un betta io non avevo una vasca dove poterlo ospitare, né conoscevo il tipo di pesce o le sue necessità così in fretta e furia l'ho messo in un vecchio acquario 23 litri ma non ho avuto il tempo per far nulla, l'unica cosa ho riscaldato l'acqua e piazzato un filtro..
In questi giorni mi sono informata (non ne sapevo nulla di acquariofilia e non ne so tuttora) e sono capitata qui, ho mangiato articoli su articoli e ho scoperto due cose:
- il mio betta ha sicuramente un'infiammazione della vescica natatoria
- l'acquario in cui sta ora, tra acqua, filtro etc non va assolutamente bene
Quindi vorrei chiedervi un enorme aiuto. Ho letto che per allestire una vasca ci vuole molto tempo ma io non ne ho perché il pesce é già qui e non so proprio come fare!! Inoltre non ho né amici né parenti che abbiano acquari già avviati dove poterlo ospitare..
Qualcuno di voi sa come potrei risolvere la situazione dell'acquario senza stressare ulteriormente il pesce?
Io stavo pensando di aspettare che si riprenda dall'infiammazione ma ho paura che le condizioni dell'acqua non aiutino la sua guarigione..
Grazie mille a tutti per aver letto, spero che almeno voi più esperti abbiate una soluzione per salvare la vita al mio piccolo amico..
Grazie
sono in crisi, sabato mi é stato regalato dal nulla un betta io non avevo una vasca dove poterlo ospitare, né conoscevo il tipo di pesce o le sue necessità così in fretta e furia l'ho messo in un vecchio acquario 23 litri ma non ho avuto il tempo per far nulla, l'unica cosa ho riscaldato l'acqua e piazzato un filtro..
In questi giorni mi sono informata (non ne sapevo nulla di acquariofilia e non ne so tuttora) e sono capitata qui, ho mangiato articoli su articoli e ho scoperto due cose:
- il mio betta ha sicuramente un'infiammazione della vescica natatoria
- l'acquario in cui sta ora, tra acqua, filtro etc non va assolutamente bene
Quindi vorrei chiedervi un enorme aiuto. Ho letto che per allestire una vasca ci vuole molto tempo ma io non ne ho perché il pesce é già qui e non so proprio come fare!! Inoltre non ho né amici né parenti che abbiano acquari già avviati dove poterlo ospitare..
Qualcuno di voi sa come potrei risolvere la situazione dell'acquario senza stressare ulteriormente il pesce?
Io stavo pensando di aspettare che si riprenda dall'infiammazione ma ho paura che le condizioni dell'acqua non aiutino la sua guarigione..
Grazie mille a tutti per aver letto, spero che almeno voi più esperti abbiate una soluzione per salvare la vita al mio piccolo amico..
Grazie
Posted with AF APP
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Aiuto acquario improvvisato
Per curare il tuo betta ti consiglio di passare dai dottori in "acquariologia generale" con delle.foto e magari video per vedere come curarlo!
Forse il filtro messo con il pesce in acqua fa più danno che vantaggi
@gem1978 meglio tentare la maturazione del filtro con cambi d'acqua programmati o toglierlo del tutto e fare cambi finché non arrediamo la vasca?
Forse il filtro messo con il pesce in acqua fa più danno che vantaggi
- Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
- Camaleottero (09/01/2019, 0:02)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- gem1978
- Messaggi: 23954
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Aiuto acquario improvvisato
Io metterei il filtro a maturare in una bacinella e nella vaschetta metterei piante come se non ci fosse un domani, magari anche una emersa.
Teniamo d'occhio i nitriti nella vasca con il betta e se salgono troppo andiamo giù di cambi.
@Camaleottero hai usato solo acqua di rubinetto? Trovi i valori?
Intanto ti lascio un super classico da leggere
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
O magari vedere Video articolo: acqua di rubinetto in acquario, si o no?
Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Fortunatamente il betta, respirando aria atmosferica, è meno soggetto a rischi degli altri pesci...
@Dandano tu che ne pensi?
Teniamo d'occhio i nitriti nella vasca con il betta e se salgono troppo andiamo giù di cambi.
@Camaleottero hai usato solo acqua di rubinetto? Trovi i valori?
Intanto ti lascio un super classico da leggere

O magari vedere Video articolo: acqua di rubinetto in acquario, si o no?

Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Fortunatamente il betta, respirando aria atmosferica, è meno soggetto a rischi degli altri pesci...
@Dandano tu che ne pensi?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio (totale 2):
- Alix (08/01/2019, 23:12) • Camaleottero (09/01/2019, 0:02)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Camaleottero
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 08/01/19, 19:40
-
Profilo Completo
Aiuto acquario improvvisato
Grazie mille per le risposte, scriveró nell'altra sezione per avere più info per le cure..
Per quanto riguarda l'acqua @gem1978, non avendo la bolletta ho cercato online per il mio comune:
pH: 7,4
Residuo secco: 444
Durezza totale: 33
Conducibilità: 553
Calcio: 68
Magnesio: 39
Ammonio: <0,05
Cloruri: 30
Solfati: 63
Potassio: 2
Sodio: 12
Arsenico: <1
Bicarbonati: 273
Cloro residuo libero: 0,3
Fluoruri: <0,10
Nitrati: 31
Nitriti: 0,05
Manganese: <1
Se ho capito bene i calcoli, ho un GH di circa 18/19 e un KH di 12/13 anche se per ora da profana questi due valori non mi dicono nulla...
Per l'acqua dove ho attualmente il betta, ho usato peró il condizionatore betta aquatan (purtroppo ho letto poco fa che non serve)
Questione piante.. nero totale, non ne conosco nemmeno una, so solo che per i betta serve una buona vegetazione alta e magari con qualche pianta galleggiante ma per il resto (fondo, compatibilità, nutrimento) ho letto cose ma non so nulla.. puoi consigliarmi qualche pianta tu? Magari qualcosa di resistente che per me é già tutto nuovo e iper complicato
Per i nitriti invece immagino ci saranno dei test... giusto?
Per quanto riguarda l'acqua @gem1978, non avendo la bolletta ho cercato online per il mio comune:
pH: 7,4
Residuo secco: 444
Durezza totale: 33
Conducibilità: 553
Calcio: 68
Magnesio: 39
Ammonio: <0,05
Cloruri: 30
Solfati: 63
Potassio: 2
Sodio: 12
Arsenico: <1
Bicarbonati: 273
Cloro residuo libero: 0,3
Fluoruri: <0,10
Nitrati: 31
Nitriti: 0,05
Manganese: <1
Se ho capito bene i calcoli, ho un GH di circa 18/19 e un KH di 12/13 anche se per ora da profana questi due valori non mi dicono nulla...
Per l'acqua dove ho attualmente il betta, ho usato peró il condizionatore betta aquatan (purtroppo ho letto poco fa che non serve)
Questione piante.. nero totale, non ne conosco nemmeno una, so solo che per i betta serve una buona vegetazione alta e magari con qualche pianta galleggiante ma per il resto (fondo, compatibilità, nutrimento) ho letto cose ma non so nulla.. puoi consigliarmi qualche pianta tu? Magari qualcosa di resistente che per me é già tutto nuovo e iper complicato
Per i nitriti invece immagino ci saranno dei test... giusto?
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43735
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Aiuto acquario improvvisato
GH e KH sono troppo alti, Inizia a procurarti dell’acqua d’osmosi o demineralizzata e poi vediamo.
Per i test intanto leggi questo Test per acquario
Per le piante ad esempio ceratophylum, pistia, salvinia ...l’acquario è aperto o chiuso? Come fondo cosa hai messo?
Per i test intanto leggi questo Test per acquario
Per le piante ad esempio ceratophylum, pistia, salvinia ...l’acquario è aperto o chiuso? Come fondo cosa hai messo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Aiuto acquario improvvisato
Topic in acquariologia generale per curare il Betta

Intanto lo sposti in una vaschetta provvisoria e lasci maturare il filtro

Altrimenti parti senza filtro riempi di piante e lasci giusto il tempo che partano le piante

In questo caso però occhio con il mangime

I Betta sono più resistenti ma non per questo vanno maltrattati

Quindi occhio ai valori e i picchi evitiamoglieli lo stesso

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Camaleottero
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 08/01/19, 19:40
-
Profilo Completo
Aiuto acquario improvvisato
Devo cambiarla di una quantità particolare a seconda dei miei valori di GH e KH?
I test occorre farli sia prima che dopo il cambio parziale di acqua?
Per iniziare vanno bene i test a striscia?
L'acquario è chiuso e per ora come fondo non c'è nulla, è completamente spoglio perchè a casa non ho niente.
Nella mia lista della spesa c'è una ghiaia scura per ora, può andar bene?
Per le piante occorre uno strato di terriccio?
Il massimo di vaschetta provvisoria che ho è una bacinella, può andar bene? L'acqua deve mantenere la temperatura comunque, giusto? Ora è a 27 gradi.
Di che tempo si parla circa giorni, settimane, mesi?
Considerando che sono inesperta ai massimi livelli è meglio partire con filtro o senza?
Le piante mi sarebbe piaciuto metterle comunque ma anche qua non so i tempi in cui "partono"
Senza filtro si accumulano di più i rifiuti, l'acqua non diventa stagnante? Occorre una pompa per tenere in movimento l'acqua o bastano cambi periodici per tenere pulito?
Scusate se ho fatto domande assurde ma non so proprio dove mettere le mani!
Grazie di tutto

- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Aiuto acquario improvvisato
Va benissimo ma per questo senti in acquariologia generale come intendono muoversiCamaleottero ha scritto: ↑Il massimo di vaschetta provvisoria che ho è una bacinella, può andar bene? L'acqua deve mantenere la temperatura comunque, giusto? Ora è a 27 gradi

EsattoCamaleottero ha scritto: ↑Devo cambiarla di una quantità particolare a seconda dei miei valori di GH e KH?

Fai prima i test sulla tua acqua dopodiché usi il tool per i cambi d'acqua che trovi qui nell'app di AF e ti regoli per i cambi

I Betta hanno bisogno di acqua calda ma anche tenera con un pH tendente all'acido

Non tanto, sono molto approssimativiCamaleottero ha scritto: ↑Per iniziare vanno bene i test a striscia?

Meglio i reagenti associati ad un conduttivimetro

Betta e acquari spogli non vanno molto d'accordoCamaleottero ha scritto: ↑L'acquario è chiuso e per ora come fondo non c'è nulla, è completamente spoglio perchè a casa non ho niente.
Nella mia lista della spesa c'è una ghiaia scura per ora, può andar bene?
Per le piante occorre uno strato di terriccio?

Cerca di creare ripari con piante galleggianti e a stelo

Ti basta un po' di ghiaia inerte, non c'è bisogno di terriccio per la maggior parte delle piante

Un mesetto circa ci vuoleCamaleottero ha scritto: ↑Di che tempo si parla circa giorni, settimane, mesi?

Gestire un acquario senza filtro non è difficile bastava avere pazienza e non avere la mano pesante con fertilizzanti e mangime.Camaleottero ha scritto: ↑Considerando che sono inesperta ai massimi livelli è meglio partire con filtro o senza?
Le piante mi sarebbe piaciuto metterle comunque ma anche qua non so i tempi in cui "partono"
Senza filtro si accumulano di più i rifiuti, l'acqua non diventa stagnante? Occorre una pompa per tenere in movimento l'acqua o bastano cambi periodici per tenere pulito?
Per essere sicuro di avere delle piante che vanno io aspetterei almeno un paio di settimane e valuterei la loro crescita.
In un acquario senza filtro gli inquinanti (nitrati e fosfati) si accumulano meno di in uno con il filtro senza piante perché vengono smaltiti dalle piante, in un acquario con filtro senza piante invece dovresti smaltirli con i cambi d'acqua

In un senza filtro non servono quindi ne cambi d'acqua ne pompa in questo caso visto che il Betta non ha esigenze di corrente

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Camaleottero
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 08/01/19, 19:40
-
Profilo Completo
Aiuto acquario improvvisato
Ho provato a usare i valori che ho ora sul tool e se ho capito bene devo cambiare 12 litri con acqua demineralizzata giusto? Non ho capito bene come usarlo forse, c'é per caso una guida? Ho preso come riferimento i valori in un articolo sui betta splendens scritto da voi..
Nitrati: <20
pH: 6,0-8 (consigliato 6,8-7,5)
GH: 8-10
KH: 6-8
Temperatura: 25-26°C
Per le piante ho letto che possono andarne bene diverse, cosi ho pensato a qualche ceratophyllum, microsorum o hygrophilia. Anche tutte e tre se non si creano problemi a vicenda. E per le galleggianti mi piacerebbero o la salvinia o le lenticchie d'acqua.
Ho letto che queste piante possono andare bene in acquario con un betta oltre a queste pensavo si aggiungerci almeno un legno per formare un riparo e magari una pietra, poi alcuni consigliano le foglie di catappa.
Possono andare bene?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Aiuto acquario improvvisato
I realtà quei valori rappresentano un range piuttosto ampio, range che in natura a seconda della stagione si verificherà sicuramente, ma che in acquario è meglio lasciar perdere, soprattutto visto che parliamo di una specie che si è evoluta e adatta in cattività dopo tutte le selezioni operate su di essaCamaleottero ha scritto: ↑Ho preso come riferimento i valori in un articolo sui betta splendens scritto da voi..
Nitrati: <20
pH: 6,0-8 (consigliato 6,8-7,5)
GH: 8-10
KH: 6-8
Temperatura: 25-26°C

Molto meglio scendere ancora con le durezze

Io ti direi di arrivare almeno a KH 4 e il GH poco superiore

Nell'articolo noterai che c'è un appendice scritta appunto da me a riguardo

L'hai usato benissimoCamaleottero ha scritto: ↑Non ho capito bene come usarlo forse, c'é per caso una guida?

OttimoCamaleottero ha scritto: ↑Per le piante ho letto che possono andarne bene diverse, cosi ho pensato a qualche ceratophyllum, microsorum o hygrophilia. Anche tutte e tre se non si creano problemi a vicenda. E per le galleggianti mi piacerebbero o la salvinia o le lenticchie d'acqua.
Ho letto che queste piante possono andare bene in acquario con un betta oltre a queste pensavo si aggiungerci almeno un legno per formare un riparo e magari una pietra, poi alcuni consigliano le foglie di catappa.
Possono andare bene?

L'unica cosa occhio alle pietre che non sia calcaree, ti conviene testarle con dell'acido muriatico o altri acidi forti

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 16 ospiti