Aiuto primo allestimento Paludario no filtro

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Fabioeffe
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 26/03/23, 15:40

Aiuto primo allestimento Paludario no filtro

Messaggio di Fabioeffe » 26/03/2023, 16:23

Salve a tutti. Ho avuto per qualche anno un 200 LT che poi ho dovuto regalare per trasloco...
Ora a chi avevo regalato il mio mi ha dato un vecchio amtra 80 LT chiuso. Con tutti i vostri consigli mi piacerebbe allestirlo stile Paludario e senza filtro.... Grazie in anticipo.
Fabio

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto primo allestimento Paludario no filtro

Messaggio di gem1978 » 26/03/2023, 23:14

Hai già idee per la fauna o in generale per l'allestimento?

Aggiunto dopo 37 secondi:
Fabioeffe ha scritto:
26/03/2023, 16:23
Salve
dimenticavo, benvenuto :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fabioeffe
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 26/03/23, 15:40

Aiuto primo allestimento Paludario no filtro

Messaggio di Fabioeffe » 27/03/2023, 0:00

Volevo mettere le rocce locali di tonalite (inerte)con il ghiaino e sabbiolina sempre della stessa roccia. Rami di fiume muschi potus e  felci per la parte emersa e qualche pianta per la parte sotto acqua. La fauna con lumache e melanotenia? Ma su quello accetto consigli. 
Per l acqua, è leggermente calcarea ma a pochi km la trovo alla fontana con valori quasi 0 quindi posso giocare con facilità.
 

Aggiunto dopo 32 minuti 35 secondi:
Comunque voglio prendere il tutto con molta calma e vedere come va solo con la Flora. (Anzi devo pensare all illuminazione, ora c è un LED 18w... ) 
Vediamo se funzionerà veramente senza filtro, per questo devo mettere molto verde. Poi alla fauna si vedrà, magari anche una coppia di Betta.

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Aiuto primo allestimento Paludario no filtro

Messaggio di Alix » 27/03/2023, 8:02

Benvenuto! Per evitare di appesantire eccessivamente (hardscape solo in roccia in un paludario dove sono previsti tanti supporti per le piante si sale subito di peso) puoi utilizzare in parte come supporti la corteccia di sughero (bel lavata e bollita) assemblata con silicone.
Senza filtro è fattibilissimo.
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Fabioeffe
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 26/03/23, 15:40

Aiuto primo allestimento Paludario no filtro

Messaggio di Fabioeffe » 27/03/2023, 11:12

Grazie per il consiglio sulle rocce. In effetti hai ragione. Allora metto Rami e radici che da un lato restano fuori dall acqua e qualche piccola roccia. Mi date i nomi delle piante più importanti da inserire in un Paludario? Sia sommerse che emerse?
Grazie 

Avatar utente
Fabioeffe
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 26/03/23, 15:40

Aiuto primo allestimento Paludario no filtro

Messaggio di Fabioeffe » 27/03/2023, 23:46

Attendo news dagli esperti ​ ^__^:-

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto primo allestimento Paludario no filtro

Messaggio di gem1978 » 28/03/2023, 7:09

Fabioeffe ha scritto:
27/03/2023, 11:12
. Mi date i nomi delle piante più importanti da inserire in un Paludario? Sia sommerse che emerse?
Dallo spathiphyllum al pothos, dall'edera al clorofito, dal lucky bamboo al finto papiro passando per il filodendro fino al croton e all'anthurium ... in pratica la stragrande maggioranza delle piante da appartamento ben si adatta all'uso in idroponica .

Potresti anche evitare le sommerse lasciando a legni, rocce e radici il compito di arredare la vasca oppure dare uno sguardo a Piante d'acquario e zone di origine per farsi un'idea.

Due considerazioni:
- più piante emerse metti meno luce potrebbe arrivare in acqua per cui le sommerse potrebbero soffrirne
- le sommerse possono emergere, perdere completamente le foglie nella parte sommersa e continuare a crescere in forma emersa, la loro naturale tra l'altro :)

Fabioeffe ha scritto:
27/03/2023, 23:46
Attendo news dagli esperti ​
tranquillo, primo poi qualcuno passa a rispondere ;) non c'è bisogno di uppare un topic dopo così poco tempo :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Aiuto primo allestimento Paludario no filtro

Messaggio di Alix » 28/03/2023, 9:25

Se non ho capito male lo farai chiuso giusto?
Se confermi scegli piante la cui crescita non sia superiore alla “colonna di aria” (lo spazio tra acqua e coperchio), puoi valutare sia piante acquatiche con capacità di crescita semiemersa (ad esempio tutte le hydrocotyle, queste sia emerse che semiemerse, oppure la Hygrophila corimbosa siamensis, ce ne sono altre ma non oso consigliarti visto che non le conosco bene), o piante da appartamento che non crescono molto in altezza (felci nane, fittonia di vari colori, photos lasciato correre strisciante, ficus pumilla, solerolia…)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Fabioeffe
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 26/03/23, 15:40

Aiuto primo allestimento Paludario no filtro

Messaggio di Fabioeffe » 28/03/2023, 12:33

 
Si confermo lo farò chiuso. 
Ok grazie per le piante. Cercherò queste
Grazie 

Avatar utente
Fabioeffe
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 26/03/23, 15:40

Aiuto primo allestimento Paludario no filtro

Messaggio di Fabioeffe » 28/03/2023, 22:39

Ho trovato interessante questo vivaio. Logicamente troviamo le piante meno costose che nei negozi di acquari.
Copio il link
https://www.venditapianteonline.it/cate ... cquatiche/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti