Aiuto Primo Caridinaio in boccia

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Vins86
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 15/02/19, 19:06

Aiuto Primo Caridinaio in boccia

Messaggio di Vins86 » 22/04/2019, 15:43

Ciao a tutti. Ancora una volta ho bisogno dei vostri preziosi consigli per allestire un caridinaio da zero senza filtro in una boccia. Premetto vorrei fare il tutto con costi bassissimi. Quindi la boccia l'ho recuperata da mia suocera che la usava come soprammobile dove aveva fiori finti. Entro domani metterò una foto.
Che ne dite: fondo inerte di colore scuro, piante?
Nel mio acquario da 42 lt ho della limnophila sessiliflora in abbondanza e della pistia cosa dite? Volevo recuperare anche delle rocce tipo dragon stone. Aggiungerei anche del muschio da mettere sul fondo ma una volta cresciuti sembrano un po' impegnativi come potature, nel senso vorrei avere un qualcosa che rimanga davvero basso. Pensavo di prendere qualche palla di muschio marimo e tagliarla in modo da creare un tappeto. Che dite? Il tutto riempito con acqua del rubinetto
20190217_180948_5012207485843662262.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Aiuto Primo Caridinaio in boccia

Messaggio di Cecia » 22/04/2019, 16:02

Ciao @Vins86 :) bella idea!!
la boccia già ce l'hai, ti serviranno il fondo (va benissimo un inerte scuro oppure se vuoi cimentarti con un pratino), la plafoniera/lampada da scrivania (puoi trovare delle lampade da scrivania economiche all'Ikea, Obi, Leroy merlin ecc..), una lampadina LED con lumen a seconda del litraggio della tua boccia e a seconda anche delle piante che vorrai inserire (io ce l'ho da 4000K ma so che sarebbe il caso di prenderla più fredda), piante e arredi a tuo piacimento.

Secondo me le piante che hai citato vanno benissimo :-bd se invece vuoi cimentarti con altre dipende un po' dai tuoi gusti e da che layout vorrai ottenere.
per il muschio non so dirti perché io ho solo la Riccia (che ti sconsiglio di usare come pratino se non hai CO2).. ma ci sono molti muschi come quello di Java che non dovrebbero crescere troppo :-?

Che Caridina vorresti ospitare?
Questi utenti hanno ringraziato Cecia per il messaggio:
Vins86 (22/04/2019, 16:09)
#TeamVegFilter

Avatar utente
Vins86
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 15/02/19, 19:06

Aiuto Primo Caridinaio in boccia

Messaggio di Vins86 » 22/04/2019, 16:13

Grazie per l'aiuto @Cecia . Vorrei fare un semplice paesaggio roccioso in mezzo alla boccia con attorno della limno e qualche galleggiante. Attorno volevo appunto un muschio che rimanesse davvero basso e che non richiedesse manutenzione visto il poco spazio. Come caridina volevo qualcosa che avesse colori accesi e chiari in modo da risaltare. Ma anche siano compatibili con i valori dell'acqua.Non so... idee?

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Posso riuscire con solo queste tre piante in un un'autogestione della boccia? :-\ :-?

Posted with AF APP

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Aiuto Primo Caridinaio in boccia

Messaggio di Cecia » 22/04/2019, 16:24

Io ti consiglio di cercare delle rocce che ti piacciono sulle sponde di un lago o in montagna (non per tutte le Caridina vanno bene rocce calcaree), ovviamente se hai la possibilità di farlo.. risparmieresti tanto! Ti do un piccolo consiglio anche se non me lo hai chiesto.. le rocce che andrai a mettere posizionale un po' più centrate rispetto al layout che vuoi ottenere e che predisponi prima di aggiungere l'acqua: le bocce, essendo tonde, hanno il potere di cambiare leggermente l'effetto ottico.. fai delle prove :)

Per i muschi quanto prima.. però potresti dare un occhio a questo topic :)

Proviamo a fare i calcoli per capire le durezze della tua acqua di rete, così poi ci facciamo un'idea per le Caridina :-bd

Per me con Pistia e sessiliflora puoi farcela, anche se sarebbe sempre meglio una pianta ossigenante (Ceratophyllum, Egeria, Myriophillum o Najas guadalupensis). Io nella mia boccia ho un pratino di Micranthemum 'Monte Carlo' e poche galleggianti (Egeria e Salvinia) e mi sto rendendo conto che sarebbe stato meglio aggiungere più piante.. ma io sono una testarda che guarda molto l'estetica delle cose quindi forse meglio che non ascolti del tutto me O:-)
#TeamVegFilter

Avatar utente
Vins86
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 15/02/19, 19:06

Aiuto Primo Caridinaio in boccia

Messaggio di Vins86 » 22/04/2019, 16:47

Grazie del consiglio. Ogni consiglio è sempre ben accetto
le rocce che andrai a mettere posizionale un po' più centrate
Allora il KH dovrebbe essere 1.9
Il GH invece 4.4. Per le piante mi sa che oltre alla pistia e la limnophila aggiungerò il ceratophyllum.
Per la luce ho già a casa una lampada a LED così
Screenshot_20190422-164627_Amazon Shopping_4249735370243011759.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Aiuto Primo Caridinaio in boccia

Messaggio di Cecia » 22/04/2019, 17:34

Vins86 ha scritto: Allora il KH dovrebbe essere 1.9
Il GH invece 4.4.
Ci siamo :-bd e il pH è 7.13

Per le Neocaridina Davidi (prova a vedere se ti piacciono, sono le più consigliate per iniziare e ci sono veramente tante colorazioni.. red, blue, yellow, orange, green, black, brown, rili) bisognerebbe alzare le durezze o con rocce calcaree o con osso di seppia oppure usando un'acqua in bottiglia più dura della tua di rete.

Neocaridina cf. zhangjiajiensis (white pearl o blue pearl) vogliono acqua neutra ma non so dirti altro, nel caso ti consiglio di approfondire in sezione Invertebrati.

Se invece vuoi provare con altre Caridina più impegnative ci sono le Cantonensis (Crystal red, Biene con i diversi gradi e Tiger che vogliono pH 6.5/7 e durezza medio bassa), le Breviata (sempre pH 6.5/7) o le Babaulti che voglino pH più elevato. Oppure anche le Caridina originarie del Sulawesi (vogliono temperatura elevata). Comunque ce ne sono tante di Caridina colorate io te ne ho elencate solo alcune, ma per queste approfondisci nella sezione dedicata nel caso.. tieni conto che non sopportano NO2- e NO3- e i fertilizzanti in generale :)


La lampadina penso andrebbe bene (forse un po' troppo potente ma non sappiamo il litraggio della boccia per dirlo), ma per questa non credo andrebbero bene le lampade da scrivania che sono molto economiche.. potresti però approfondire e chiedere meglio in Tecnica o in Brico se volessi cimentarti a costruire qualcosa :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Cecia per il messaggio:
Vins86 (22/04/2019, 17:39)
#TeamVegFilter

Avatar utente
Vins86
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 15/02/19, 19:06

Aiuto Primo Caridinaio in boccia

Messaggio di Vins86 » 22/04/2019, 17:38

Ok ti ringrazio. Allora intanto scelgo quale caridina scegliere :D ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto Primo Caridinaio in boccia

Messaggio di roby70 » 22/04/2019, 20:50

In base alle caridina scelte poi vediamo i valori perché la tua acqua è veramente molto tenera e non va bene per tutte ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Vins86 (22/04/2019, 22:28)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Vins86
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 15/02/19, 19:06

Aiuto Primo Caridinaio in boccia

Messaggio di Vins86 » 22/04/2019, 22:28

Ok grazie @roby70 allora mi metto alla ricerca della caridina

Posted with AF APP

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Aiuto Primo Caridinaio in boccia

Messaggio di Alix » 23/04/2019, 7:45

Wow è molto raro trovare un acqua così tenera in Italia, è di rubinetto non di addolcitore vero?
Controlla anche che il sodio sia sotto i 10 mg/l.
Per la galleggiante la Pistia considera che è piuttosto grande e fa delle radici molto lunghe, valuta se ti può piacere l'effetto estetico in alternativa puoi cercare sul mercatino delle galleggianti con radici corte tipo salvinia.
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti