Allestimento Askoll Pure L LED 68 litri - Neofita

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Scapa71
star3
Messaggi: 127
Iscritto il: 19/08/18, 17:44

Allestimento Askoll Pure L LED 68 litri - Neofita

Messaggio di Scapa71 » 29/10/2018, 8:07

Ciao gem1978,
Ho testato le rocce su un piccolo frammento, non sono calcaree.
Nel profilo ho scritto la fauna che andrò ad inserire, in base alla quale, come da te suggerito, riempirò con il 75% di osmosi e 25% di acqua minerale di cui ho postato l'etichetta a pagina 2 (valori principali: pH 7,6 - GH 15 - KH 10-11- sodio 2,9). L'obiettivo è abbassare il GH per poi acidificare.
Utilizzerò la CO2.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento Askoll Pure L LED 68 litri - Neofita

Messaggio di gem1978 » 29/10/2018, 9:21

Tutto ok... tranne per il fatto che nel profilo non c'è la fauna :D

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Scapa71
star3
Messaggi: 127
Iscritto il: 19/08/18, 17:44

Allestimento Askoll Pure L LED 68 litri - Neofita

Messaggio di Scapa71 » 29/10/2018, 11:16

gem1978 ha scritto: Tutto ok... tranne per il fatto che nel profilo non c'è la fauna :D
Mi sembra strano, io la vedo :-?
Comunque eccola:
1 Betta maschio
Banco di Trigonostigma Heteromorpha (10/12)
Un bel gruppo di Caridina Japonica (10)
Lumache (da decidere)... con l'acqua leggermente acida è un problema per il loro guscio?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento Askoll Pure L LED 68 litri - Neofita

Messaggio di gem1978 » 29/10/2018, 11:31

Scapa71 ha scritto: con l'acqua leggermente acida è un problema per il loro guscio?
ed il KH basso non darà una mano...
fossi in te terrei quelle che arrivano con le piante senza spenderci soldi, poi successivamente valuti in base alla sopravvivenza di queste.

Aggiunto dopo 54 secondi:
ps. ora vedo tutto il profilo, prima si fermava al taxyphillum :-??
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Scapa71 (29/10/2018, 11:50)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Scapa71
star3
Messaggi: 127
Iscritto il: 19/08/18, 17:44

Allestimento Askoll Pure L LED 68 litri - Neofita

Messaggio di Scapa71 » 08/11/2018, 17:07

Ciao gem1978,
6 giorni fa ho finalmente avviato la vasca e ad oggi è così:
PSX_20181108_101451.jpg
Per le piante ho aperto un topic in "Fertilizzazione".
Ieri ho fatto i primi test; ho quelli a reagente della Aquili... siccome non ho ancora il conduttivimetro, ho fatto misurare la conduciblità al negozio, facendomi ripetere anche i test (striscette della JBL) e i valori grossomodo coincidono.
Eccoli:
Temperatura: 25/26° C
pH: 7.0
GH: 7
KH: 6-7
NO3-: 0/5 mg/l
NO2-: 0
Conducibilità: 340 µS/cm
Per il PO43- non ho ancora acquistato il reagente e al negozio manca per ora.
Per la CO2 sto somministrando 25/27 bolle al minuto; in base al pH e KH ho verificato sia col calcolatore che con la tabella: la concentrazione sembra quella giusta, siamo in fascia "verde".
Per la fauna che andrò ad inserire (trigonostigma+betta+japonica) dovrei acidificare ancora o lascio così ? In realtà potrei ancora aumentare la CO2, visti i margini.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Scapa71 il 08/11/2018, 17:42, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento Askoll Pure L LED 68 litri - Neofita

Messaggio di roby70 » 08/11/2018, 17:13

Per il momento non toccherei niente ma a fine maturazione abbasserei ancora un pò il KH con un cambio per fare in modo che il pH scenda più facilmente.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Scapa71 (09/11/2018, 7:20)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Scapa71
star3
Messaggi: 127
Iscritto il: 19/08/18, 17:44

Allestimento Askoll Pure L LED 68 litri - Neofita

Messaggio di Scapa71 » 09/11/2018, 7:28

Ciao roby70,
Il cambio parziale che andrò a fare dovrà essere con sola osmosi vero?
In quale quantità?
Attualmente la vasca è riempita con 75% di osmosi e 25% di acqua minerale in bottiglia. 62 litri in tutto.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento Askoll Pure L LED 68 litri - Neofita

Messaggio di roby70 » 09/11/2018, 8:58

Scapa71 ha scritto: Il cambio parziale che andrò a fare dovrà essere con sola osmosi vero?
Per abbassare le durezze si. Come detto però aspettiamo la fine della maturazione e poi decidiamo in base ai valori che ci saranno e ai pesci che devi inserire.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Allestimento Askoll Pure L LED 68 litri - Neofita

Messaggio di Alix » 09/11/2018, 10:08

Per il test PO43- se prendi quello della aquili ti conviene comprare la ricarica. Il kit per la lettura non serve, la scala colorimetrica ce l'hai già!
Anche online se trovi con spedizione gratuita
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio (totale 2):
gem1978 (09/11/2018, 10:31) • Scapa71 (09/11/2018, 11:08)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Scapa71
star3
Messaggi: 127
Iscritto il: 19/08/18, 17:44

Allestimento Askoll Pure L LED 68 litri - Neofita

Messaggio di Scapa71 » 30/11/2018, 13:59

Salve a tutti
Siamo alla quarta settimana (vasca avviata il 2/11/18) e la situazione globale è quella che vedete in foto:
20181128_185046.jpg
Per tutti i dettagli vedere il mio profilo aggiornato.
Questi gli ultimi tests effettuati il 28/11/18: pH 7 - GH 5 - KH 6 - PO43- 0 - NO2- 0 - NO3- 0 - Temp. 24/25° C.
Come da consigli nella sezione Fertilizzazione, ho iniziato già da tre settimane a fertilizzare con il protocollo Dennerle, ma sto riscontrando alcuni problemi con le piante (ingiallimento della pogostemon e della buchephalandra e alghe marroni/verdi sulle foglie e sui vetri) che sto gestendo nella medesima sezione.
Ho però un forte dubbio circa la maturazione del filtro, mi spiego meglio:
Ahimè, non mi sono bastate le intense letture circa l'acquario in maturazione e, facendomi sopraffare dalle richieste di mio figlio e dal consiglio del negoziante ("in maturazione metti qualche pescetto... aiuta il filtro, tanto questi che piacciono a te sono piccoli e non rilasciano molto carico organico, poi tu hai tante piante"), dopo cinque giorni dall'allestimento avevo inserito 3 trigonostigma heteromorpha, pentendomi subito !!! Mi son fatto tradire da quel "...hai tante piante"..... dopo altri cinque giorni dai test mi risultava NO2-=0,2 mg/l - NO3-=75 mg/l !!!!
Vista la situazione critica, riportai al negozio i tre pinnuti e nei 3 giorni successivi nitriti e nitrati si azzerarono progressivamente.
Ebbene, sono ormai più di due settimane che nitriti e nitrati sono a zero; ogni tanto inserisco nel filtro un pizzico di mangime e dopo alcune ore rimisuro i due valori ma la situazione non cambia.
Aggiungo che sabato scorso, sempre su consiglio in Fertilizzazione, ho effettuato il primo cambio parziale d'acqua (20 litri - 95% osmosi + 5% minerale), dato che i fertilizzanti Dennerle contengono abbastanza sodio.
Data la situazione sopra esposta, è possibile che il picco sia arrivato nei giorni in cui ho introdotto i pescetti, visti quesi valori?
Se fosse così, però, dovrei rilevare i nitrati adesso, giusto? O è possibile che siano a zero perchè se li pappano le piante veloci?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rapallo e 9 ospiti