Ancora prima di inziare, posizionamento

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
emb
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 17/05/18, 12:01

Ancora prima di inziare, posizionamento

Messaggio di emb » 18/05/2018, 0:15

Ciao a tutti, è da pochissimi giorni che ho iniziato a informarmi sull'argomento acquari che mi sta appassionando non poco.
Mi sono andato a lurkare tantissime discussioni del forum e ho cercato di vedere più video possibili per iniziare a progettare l'allestimento di un acquario nel mio appartamento.
Però ho dei dubbi sul posizionamento che non sono riusito a ritrovare nei post che ho già letto di altri utenti, effettivamente la mia è una situazione un po' particolare.
Il posto dove mi piacerebbe installarlo è nell'ambiente diurno, cucina/soggiorno che è open space. Ma se dovessi decidere di metterlo nel punto di maggior "utilità" perché "lui" sia allo stesso tempo "utile" (per colmare una zona praticamente morta) e "protagonista" sarebbe in pratica a fianco del divano a cui si accosta una poltrona girata di 90° rispetto ad esso.
Questo però comporterebbe anche che l'acquario sarebbe esposto su tutti e 4 i lati, o comunque con solo uno dei due lati corti che potrei usare come sfondo (senza poterlo nemmeno attaccare alla parete perché devo lasciare lo spazio per infilare una mano, c'è la pulsantiera per alzare e abbassare una tapparella.
Questo ostacolo è risolvibile con un progetto di acquascaping studiato ad hoc?
Inoltre quella zona è vicina a una finestra e a una portafinestra, ma sono in un lato del palazzo che è sì abbastanza luminoso ma non riceve direttamente l'irraggiamento solare, e inolte di abitudine prediligiamo la penombra e pertanto la finestra (perché la portafinestra non da problemi, è più lontana e dalla parte opposta rispetto a quella da cui arriva la luce) è sempre filtrata e semioscurata. Inoltre ho il condizionatore (e lo posso telecontrollare da remoto).

Se ci fossero problemi insormontabili avrei pensato a due altre possibili soluzioni alternative:
1) metterlo nel solito punto ma ruotato di 90° e quindi col lato lungo parallelo alla parete (a cui cmq non posso addossarlo). In questo caso potrei anche risolvere il problema dell'illuminazione della finestra mettendo un fondo sul vetro, ne ho anche visti di bellissimi con effetti 3D. Però avrei più problemi di dimensioni, dovrei cercare una vasca non troppo lunga (indicativamente sui 60 cm, massimo 65) e di conseguenza non adatta a pesci che abbiano bisogno di vasti spazi per nuotare. E si perderebbe gran parte dell'effetto scenografico IMHO.
2) l'opzione più "safe" è metterlo da tutt'altra parte, sempre nella zona giorno, ma nel lato della casa opposto alle finestre. Lì ho una consolle addossata al muro che contiene un tavolo a scomparsa ma che potrebbe fare da piano di appoggio per l'acquario. Le misure del piano in questione sono di 105cm X 35,5cm.

In tutte queste soluzioni ho a disposizione prese elettriche, quindi da questo punto di vista non ci sono problemi.

Intanto vi posso accennare indicativamente su cosa pensavo di orientarmi, tutte cose iniziali e passibili di revisione cmq:
1) vasca di decente litraggio, pensavo dai 120 ai 200 litri, dovrebbe dare meno problemi e consentire maggior tolleranza sul trattamento dell'acqua giusto? Ed è anche scenografica e fa arredamento.
2) Pompa e filtri esterni, su questa cosa sono abbastanza deciso.
3) Luci a LED (in tutto l'appartamento tra l'altro non c'è una sola luce con tecnologia diversa dai LED, ho ristrutturato completamente e finito i lavori a ottobre)
4) piante vere (da decidere però su specie e quantità)
5) per quanto a me piacciano più i pesci grandi (come gli P. scalare) preferisco decidere la o le specie a fine progetto, scegliendo quelle che si ambientano meglio nel litraggio e nella forma di quello che sarà l'acquario che sceglierò. Quindi per ora nessuna ipotesi al riguardo e probabilmente mi sa che dovrò rinunciare a P. scalare e discus per questioni di litraggio

Avete consigli? :)

Avatar utente
Gallo88
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/03/18, 22:13

Ancora prima di inziare, posizionamento

Messaggio di Gallo88 » 18/05/2018, 0:36

Appena ho letto nick e avatar ho pensato: “ ma vuoi che sia proprio lui?”
Poi quando nel post ho letto frasi contenenti “safe”, “IMHO” non ho avuto più dubbi :D

Sono alle prime armi anch’io, non posso dispensare chissà quali consigli ma non foldo sicuro la discussione ;)

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1208
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Ancora prima di inziare, posizionamento

Messaggio di Azius » 18/05/2018, 2:01

Con ordine, per il posizionamento nessun problema particolare. Basta disporre bene la componente tecnica nel lato corto e tenere conto della cosa nella fase di allestimento. La luce può essere un problema, facilmente risolvibile riducendo il periodo in cui usi le lampade dell'acquario (io almeno ho risolto così e ho l'acquario esposto a due finestre di cui una parete finestra esposta a sud e una a ovest)
Il resto è tutta una questione estetica:niente muro di piante, niente sfondo, niente punti ciechi.

Ti consiglio però di fermarti e pensare prima a che pesci vuoi ospitare e poi costruire attorno a loro l'ambiente idealeve con le giuste accortezze, ogni pesce vuole la sua ed è più facile costruire un ambiente per un pesce che trovare il giusto pesce per il tuo ambiente.

Non sto a linkare articoli o altro, mi pare tu abbia già adocchiato un po tutto

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Ancora prima di inziare, posizionamento

Messaggio di BollaPaciuli » 18/05/2018, 7:17

Azius ha scritto: Ti consiglio però di fermarti e pensare prima a che pesci vuoi ospitare e poi costruire attorno a loro l'ambiente idealeve con le giuste accortezze, ogni pesce vuole la sua ed è più facile costruire un ambiente per un pesce che trovare il giusto pesce per il tuo ambiente.

Non sto a linkare articoli o altro, mi pare tu abbia già adocchiato un po tutto
Concordo con Azius,
ed aggiungo: qui in PRIMO ACQUARIO svilupperemo le tematiche generali atte a darti tutte le info e parlare di eventuali dubbi considerazioni sugli articoli.

Dopo fossi in te andrei in ALLESTIMENTO per curare l'importante parte layout di questo progetto
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Ancora prima di inziare, posizionamento

Messaggio di BollaPaciuli » 18/05/2018, 8:48

@emb ci faresti un disegno della pinata delle stanza interessata e dei posizionamenti vasca?

come fauna da 60 a 100cm di lunghezza cambia parecchio,
nella misura minore penso a:
Allestimento di un acquario per Poecilidi ...
Come allestire correttamente un acquario per i Ciclidi nani sudamericani
Coppia Trichogaster lalius, o Colisa lalia ...

cito i primi che mi vengono in mente che si "sbloccano" facendo il passaggio:
Pterophyllum scalare: ragioni di un grande successo ...
Paracheirodon, il genere più diffuso ...
Corydoras, tra acquario e natura ...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
emb
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 17/05/18, 12:01

Ancora prima di inziare, posizionamento

Messaggio di emb » 18/05/2018, 12:36

BollaPaciuli ha scritto: @emb ci faresti un disegno della pinata delle stanza interessata e dei posizionamenti vasca?
Acquario.jpg
Spero che si capisca, ho usato un vecchio file di autocad che però non è proprio lo stato di fatto (ci va cmq molto vicino).
I due rettangoli rossi sopra la finestra sono gli ingombri del divano e della poltrona (calcolate che quella è una bozza di ingombro, poi effettivamente sono un pochino più piccoli), i due rettangoli blu che ho aggiunto sono: quello in basso la posizione dove mi piacerebbe mettere l'acquario, ho preso ad esempio un acquario askoll EMOTIONS NATURE PRO 100 da 197 litri con il suo mobiletto originale tanto per mettere delle dimensioni realistiche, penso che cmq ci sia margine per farci stare praticamente tutti gli acquari di questi litraggi ma che hanno dimensioni leggermente diverse.
Il rettangolo nel lato in alto è l'ingombro preciso della consolle che ho (una archimede) che è in grado di ospitare un acquario un po' più piccolo, ho visto ad esempio che il Juwel Rio 125 ci starebbe, il problema qua è più la profondità (35.5 cm) che la larghezza.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ancora prima di inziare, posizionamento

Messaggio di gem1978 » 18/05/2018, 12:37

BollaPaciuli ha scritto: Dopo fossi in te andrei in ALLESTIMENTO per curare l'importante parte layout di questo progetto
ma che fai? lo passi alla concorrenza? [-x [-x
BollaPaciuli ha scritto: @emb ci faresti un disegno della pinata delle stanza interessata e dei posizionamenti vasca?
come sei volubile socio... hai già cambiato idea? addirittura le cose in grande con planimetria stanza :D

emb, i nani sudamericani, nel caso ti piacessero, stanno bene anche nel 100 cm.
per entrambi le tipologie puoi valutare anche i betta splendens.
entrambi si possono allestire anche per ciclidi del lago tanganica ovviamente quello da 100cm offre più varietà di scelta.
@emb puoi superare i 100cm di lato lungo? che ne so, a 120 ci arrivi?

@Giueli e @marko66 pensate si possa allestire un tanganica con vista dai 4 lati?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Ancora prima di inziare, posizionamento

Messaggio di Giueli » 18/05/2018, 12:43

gem1978 ha scritto: pensate si possa allestire un tanganica con vista dai 4 lati?
Come allestimento certo... :-bd

Quello che mi lascia perplesso è il fatto che essendo pesci abbastanza timidi non vorrei che con i quattro vetri liberi stiano sempre nascosti :-??
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
gem1978 (18/05/2018, 12:44)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Ancora prima di inziare, posizionamento

Messaggio di BollaPaciuli » 18/05/2018, 12:43

Off Topic
gem1978 ha scritto: ma che fai? lo passi alla concorrenza?

Giueli e marko66 pensate si possa allestire un tanganica con vista dai 4 lati?
La tua di darlo al #teamsassi è una mossona invece x_x %-( :-$

ma su :ymdevil:


-----------------------------------
@emb :)) il forum gradisce un pò di sana presa per i...., ogni tanto
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
emb
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 17/05/18, 12:01

Ancora prima di inziare, posizionamento

Messaggio di emb » 18/05/2018, 12:49

gem1978 ha scritto:
BollaPaciuli ha scritto: @emb ci faresti un disegno della pinata delle stanza interessata e dei posizionamenti vasca?
come sei volubile socio... hai già cambiato idea? addirittura le cose in grande con planimetria stanza :D
Effettivamente è una richiesta utile, perché mi sa che il mio è un caso un po' particolare (a meno di non voler utilizzare la soluzione della consolle che mi piace un po' meno).
E' che non ho la più pallida idea di dove ho messo i files cad aggiornati, quello che ho messo è vecchio e superato, ma spero che almeno in linea di massima faccia comprendere la situazione. Poi se serve prendo delle misure "ad hoc". :)
emb, i nani sudamericani, nel caso ti piacessero, stanno bene anche nel 100 cm.
per entrambi le tipologie puoi valutare anche i betta splendens.
I betta mi piacciono tantissimo, magariii! Anche se poi bisogna trovare qualche altro coinquilino compatibile e se ho letto bene non è cosa banale.
@emb puoi superare i 100cm di lato lungo? che ne so, a 120 ci arrivi?
Ci arrivo se lo metto nella posizione che preferisco, a fianco al divano e solo se lo metto nella direzione che ho indicato (il rettangolo blu più in basso nella piantina), se lo ruoto a 90° assolutamente no, anzi non ci sta nemmeno un 100cm. Se si opta per il ripiano superiore della consolle no, sono vincolato alle misure che ho scritto e lì penso che il Rio 125 LED potrebbe essere il più "papabile" tra gli acquari che ho visto. E tra l'altro non posso nemmeno mettere nulla sotto (c'è un tavolo ripiegato), ergo la parte tecnica dovrò metterla di fianco, verso la spallina che poi ha la porta che conduce alla zona notte.
Ultima modifica di emb il 18/05/2018, 12:54, modificato 1 volta in totale.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti