Azione avventata?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Raven
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 19/09/18, 20:21

Azione avventata?

Messaggio di Raven » 19/09/2018, 20:29

Salve a tutti,

sono una principiante nel mondo degli acquari e potrei avere fatto un'azione avventata... ovvero: lunedì (17 settembre) ho visto un giovane Betta splendens in non buone condizioni e me lo sono fatto regalare dal negoziante, che lo teneva in una vaschetta di neanche mezzo litro.

Il negoziante mi ha detto che lo aveva messo lì per curarlo da una batteriosi, da cui è guarito. Nel frattempo però gli è rimasta una specie di contrattura (non so essere più specifica) e dunque, non riuscendo a venderlo, lo ha lasciato lì (a riprendersi? a morire? boh).

Il mio pensiero è stato: questo pesce probabilmente starà meglio nella mia vasca da 20 litri -pur essendo piccina per un pesce- che in negozio in quella specie di tupperware, in attesa di non si sa bene cosa.

Per ora il pesce mi sembra che si comporti in modo normale, esplora l'acquario, mangia e ogni tanto va in parata quando vede movimento. Il problema è che quando l'ho preso aveva già le pinne rovinate e mi sembra anche un po' scolorito.

L'altro problema è che ho avviato la vasca insieme al pesce, cosa che so che non si dovrebbe fare in teoria. Il negoziante ha detto di non preoccuparmi perché un pesce da solo con le piante non dovrebbe creare problemi, ma ho lo stesso po' paura di quello che potrebbe succedere nei prossimi giorni, perciò vi chiedo consiglio: cosa posso fare per evitare un picco di nitriti? Secondo voi ho fatto male a farmi dare questo pescetto?
Grazie a chi risponderà!


Queste sono le specifiche della vasca:

-misura 37,5 x 25 x 23 = 19 litri (?)
-Filtro meccanico-biologico Newa Duetto Dj50
-Piante: 1 anubias, 1 Cryptocoryne e 1 che non ricordo.
-1 foglia di catappa messa ieri (18 sett)
-fondo ghiaia
-per la luce al momento sto usando una lampada da tavolo + luce naturale. Sto cercando una lampada adatta per il litraggio che ho, consigli?

Inoltre ho:
-Additivo batterico Askoll Ultrafast BioActive
-Biocondizionatore Askoll
-cibo in granuli

Valori acqua (fatto oggi con test a strisce Sera)
NO3-: 10mg/l
NO2-: 0
GH: più di 16°d
KH: 20°d
pH: 8.0-8.4 x_x
Cl: 0
Il negoziante mi ha offerto di fare un test più specifico, che farò quanto prima.

Temperatura: 27 circa

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Azione avventata?

Messaggio di roby70 » 19/09/2018, 20:42

Per la salute del pesce e vedere come sta apri un topic con le foto in acquariologia generale :-bd

Avendo avviato l'acquario assieme al pesce rischi di perderlo con il picco dei nitriti dato che è già probabilmente debilitato. Quello che potresti fare e prendere una vaschetta di plastica da 10 litri e spostarci il pesce mentre l'acquario matura. In questa cambi un 20% d'acqua ogni 2/3 giorni a seconda di quanto si sporca fino all'avvenuta maturazione dell'acquario. Quando cambi l'acqua nella vaschetta usa il biocondizionatore.
Raven ha scritto: Valori acqua (fatto oggi con test a strisce Sera)
Se hai usato acqua di rubinetto prova a cercare le analisi del tuo gestore e riportarle qui perchè quei valori per il betta non vanno bene.

Aggiunto dopo 45 secondi:
Non solo il pH ma anche le durezze sono troppo alte... per darti un'idea dovrebbero stare intorno ai 4/5 con un pH sotto ai 7.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Raven (19/09/2018, 23:34)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Azione avventata?

Messaggio di Alix » 19/09/2018, 20:50

Ciao, ti capisco perché anche io ho iniziato con una scelta avventata (ho adottato un carassio tenuto in un vasetto) che mi ha introdotto in questo mondo meraviglioso... Già il fatto che sei qui è un ottima cosa, vuol dire che vuoi "raddrizzare" il tiro e ci tieni al tuo pesce!
Dunque, secondo me il primo grosso problema è l'acqua: il tuo pesce è in convalescenza da una batteriosi e stare in un acqua che non si addice alle sue caratteristiche può solo debilitato di più perciò la priorità (sempre secondo me, ma aspetta conferma dai "grandi") è correggere l'acqua abbassando le durezze e il pH (studiamo poi un modo come).
Hai un riscaldatore o puoi procurarne uno?
Ti va di aprire un topic in acquariologia generale con queste informazioni e una foto del pesce così vediamo se è il caso di fare dei trattamenti per la batteriosi o le pinne mangiate?

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Ciao @roby70 scusamici siamo sovrapposti!

Aggiunto dopo 20 minuti 14 secondi:
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ...

Aggiunto dopo 43 secondi:
Ti ho messo il link per un articolo che potrà aiutarti nella fase di maturazione
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio (totale 2):
gem1978 (19/09/2018, 21:59) • Raven (19/09/2018, 23:34)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Raven
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 19/09/18, 20:21

Azione avventata?

Messaggio di Raven » 19/09/2018, 21:13

Grazie, ho aperto un topic in acquariologia generale! acquariologia-generale-f17/betta-malconcio-t45952.html

Nella vasca ho messo acqua di rubinetto, sì. Adesso ho provato a testare anche l'acqua della fonte vicino a casa mia ed è leggermente meno dura (meno di 16°d ma maggiore di 10), il pH però è praticamente uguale.

Di analisi dell'acqua comunale ho trovato queste :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23814
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Azione avventata?

Messaggio di gem1978 » 19/09/2018, 22:32

@Raven io userei un'acqua in bottiglia con le giuste durezze.
O magari da tagliare con demineralizzata .

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Azione avventata?

Messaggio di Alix » 19/09/2018, 23:21

Hai appena avviato anche un cambio totale di acqua non ti influisce molto sui tempi ormai, ma avresti un'acqua già di valori giusti una volta maturato il filtro
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Raven
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 19/09/18, 20:21

Azione avventata?

Messaggio di Raven » 19/09/2018, 23:36

Mi sembra una buona idea! C'è una marca in particolare che consigliereste? O non si può fare pubblicità? :D

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Azione avventata?

Messaggio di Alix » 19/09/2018, 23:45

Non vogliamo toglierti il divertimento di girare tutto il supermercato con la calcolatrice in mano...
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ... trovi le formule per calcolare GH e KH...

Aggiunto dopo 25 minuti 51 secondi:
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
Raven (19/09/2018, 23:48)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23814
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Azione avventata?

Messaggio di gem1978 » 20/09/2018, 2:12

alix ha scritto: Non vogliamo toglierti il divertimento di girare tutto il supermercato con la calcolatrice in mano...
Oppure fare foto e postarle qui
=)) :)) =))

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Raven
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 19/09/18, 20:21

Azione avventata?

Messaggio di Raven » 20/09/2018, 15:45

Allora, ho tolto Stortino e ho svuotato la vasca quasi completamente. Poi ho riempito con acqua demineralizzata + acqua di rete e mi sono venuti questi valori:

NO3-: 10mg
NO2-: 0
GH: 10°d
KH: 6°d
pH: 7.2
Cl: 0

Ancora non vanno tanto bene ma suppongo che ci si possa lavorare sopra meglio di prima. Per il momento però penso che sia il caso di concentrarmi più che altro sulla salute del bettino.
Vorrei aggiungere altre piante ma ho paura di abbassare troppo il litraggio, voi che dite? Per il momento ho aggiunto una piccola cladophora che avevo già in casa.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti