Betta malconcio
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Raven
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 19/09/18, 20:21
-
Profilo Completo
Betta malconcio
Come consigliatomi nella sezione primo acquario, apro un post con le foto del betta splendens che un negoziante mi ha regalato perché in cattive condizioni.
Il negoziante mi ha detto che aveva avuto una batteriosi, da cui è guarito. Nel frattempo però gli è rimasta una specie di contrattura (non so essere più specifica) e dunque, non riuscendo a venderlo, lo ha lasciato in una vaschetta da forse mezzo litro.
Vedo che le pinne sono un po' rovinate, ma dato che ce l'ho da lunedì 17 settembre è presto per dire se stanno migliorando o no. Inoltre mi sembra un po' scolorito.
Credo sia un esemplare giovane perché è lungo circa 3 cm pinne comprese.
Cosa posso fare per facilitargli il recupero? Grazie ^:)^
Il negoziante mi ha detto che aveva avuto una batteriosi, da cui è guarito. Nel frattempo però gli è rimasta una specie di contrattura (non so essere più specifica) e dunque, non riuscendo a venderlo, lo ha lasciato in una vaschetta da forse mezzo litro.
Vedo che le pinne sono un po' rovinate, ma dato che ce l'ho da lunedì 17 settembre è presto per dire se stanno migliorando o no. Inoltre mi sembra un po' scolorito.
Credo sia un esemplare giovane perché è lungo circa 3 cm pinne comprese.
Cosa posso fare per facilitargli il recupero? Grazie ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Betta malconcio
dargli le condizioni migliori possibile
Aggiornaci giornalmente ad ogni minimo miglioramento o peggioramento, vorrei capire se è davvero guarito o se sta solo peggiorando lentamente

Qualche foglia di catappa in vasca farebbe bene, valori?litraggio?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- Raven (19/09/2018, 23:37)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Betta malconcio
Durezze basse, pH leggermente acido, poca luce, tante galleggianti e altre piante in cui possa nascondersi e sentirsi tranquillo a recuperare e parecchia Catappa o altre foglie ad aiutare nella guarnigione
Dai che recuperano in fretta

Dai che recuperano in fretta

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Raven
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 19/09/18, 20:21
-
Profilo Completo
Betta malconcio
Ciao Fernando e Dandano, ho spiegato la mia situazione qui: il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... ml#p768680
In breve: mi sono fatta regalare il pesce per toglierlo di là, ma non ho un acquario maturo in cui inserirlo e al momento i valori dell'acqua non sono buoni
A parte questo però il pesce non sembra sofferente, nuota per la vasca e mangia senza problemi
In breve: mi sono fatta regalare il pesce per toglierlo di là, ma non ho un acquario maturo in cui inserirlo e al momento i valori dell'acqua non sono buoni

A parte questo però il pesce non sembra sofferente, nuota per la vasca e mangia senza problemi
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Betta malconcio
Tienilo in una vaschetta, anche piccola non è un problema, non serve nemmeno che sia illuminata.
L'unica cosa di cui hai bisogno è che sia scaldata, non farei scendere la temperatura sotto i 25 gradi io per adesso.
Buttaci dentro qualche potatura o galleggiante per farlo sentire più al sicuro e ridurre lo stress e riempi di Catappa o altre foglie ( Acidificanti naturali: le foglie ...).
Dai un buon mangime o meglio ancora del vivo senza esagerare per non inquinare troppo, questa vaschetta la gestisci con dei cambi abbastanza frequenti e nel frattempo l'acquario matura
L'unica cosa di cui hai bisogno è che sia scaldata, non farei scendere la temperatura sotto i 25 gradi io per adesso.
Buttaci dentro qualche potatura o galleggiante per farlo sentire più al sicuro e ridurre lo stress e riempi di Catappa o altre foglie ( Acidificanti naturali: le foglie ...).
Dai un buon mangime o meglio ancora del vivo senza esagerare per non inquinare troppo, questa vaschetta la gestisci con dei cambi abbastanza frequenti e nel frattempo l'acquario matura
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Raven
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 19/09/18, 20:21
-
Profilo Completo
Betta malconcio
Ok, quindi in pratica ho 2 problemi da risolvere (un betta da curare e una vasca da far maturare) e devo risolverli a parte.
Sto guardando se trovo una vasca più grande, max 50L. In quel caso potrei spostare lì il filtro e parte delle piante per farla maturare, mentre nel frattempo tengo il betta in quella da 20 insieme alla catappa e all'anubias, magari togliendo un po' d'acqua se avere un volume d'acqua minore aiuta ad acidificare più in fretta.
Ha senso? O per curare il bettino è meglio tenerlo in una vasca più piccola?
Aggiunto dopo 58 secondi:
Le potature vanno bene anche fresche?
Sto guardando se trovo una vasca più grande, max 50L. In quel caso potrei spostare lì il filtro e parte delle piante per farla maturare, mentre nel frattempo tengo il betta in quella da 20 insieme alla catappa e all'anubias, magari togliendo un po' d'acqua se avere un volume d'acqua minore aiuta ad acidificare più in fretta.
Ha senso? O per curare il bettino è meglio tenerlo in una vasca più piccola?
Aggiunto dopo 58 secondi:
Le potature vanno bene anche fresche?
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Betta malconcio
Per curarlo no

Ti basterebbe comprare un piccolo contenitore di plastica dai cinesi e saresti a posto, una decina di litri può andar bene sino a quanto l altro acquario non matura secondo me...
Una vasca troppo grossa e spoglia in questo momento potrebbe essere motivo di stress per un Betta debilitato per me

Per il resto comprare un altro acquario è sempre una buona idea

In che senso "fresche" le potature?
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Raven
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 19/09/18, 20:21
-
Profilo Completo
Betta malconcio
Allora magari a una vasca più grande penserò un po' più in là
e intanto faccio maturare questa, spostando il bettino in una vaschetta più piccola come mi avete consigliato.
Per fresche intendevo potature abbastanza recenti e quindi non ancora del tutto essiccate.
Aggiunto dopo 20 minuti 26 secondi:
Ah, visto che l'acqua del rubinetto ha pH e durezza elevate è meglio se prendo dell'acqua di osmosi per metterlo a mollo?

Per fresche intendevo potature abbastanza recenti e quindi non ancora del tutto essiccate.
Aggiunto dopo 20 minuti 26 secondi:
Ah, visto che l'acqua del rubinetto ha pH e durezza elevate è meglio se prendo dell'acqua di osmosi per metterlo a mollo?
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Betta malconcio
Ciao, rieccoti. Anche un acqua di bottiglia va bene purché abbia durezze basse. Buona cura ci aggiorniamo di là
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Betta malconcio
Come ti diceva Alix potresti prendere dell'acqua in bottiglia con delle durezze basse o anche tagliare quella di rubinetto con acqua d'osmosi o demineralizzata che trovi comodamente al supermercato

Fai solo attenzione di non prendere la demineralizzata profumata

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti