Consiglio fondo fertile
- myabc
- Messaggi: 334
- Iscritto il: 20/08/19, 18:15
-
Profilo Completo
Consiglio fondo fertile
Ciao a tutti. Farò un acquario stile amazzonico con molte piante con branco di ember tetra e qualche otocinclus. Il fondo fertile servirebbe scuro. Qualche consiglio per non spendere troppo e che sia facilmente gestibile? Sarà un 80x40 x45. Grazie mille
Domanda n. 2
Se volessi fare un effetto sfondo folto come la foto che allego, da dove dovrei cominciare?
Grazie
Domanda n. 2
Se volessi fare un effetto sfondo folto come la foto che allego, da dove dovrei cominciare?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Consiglio fondo fertile
Il verde che vedi nello foto e che hai postato è costituito da alghe.
Le uniche piante presenti sono galleggianti.
Bisogna capire cosa vuoi fare, se il tuo acquario di riferimento è quello in foto allora immagino tu voglia ricreare una acquario di "acque scure", guarda qualche foto così ti dai un idea.
Per la quasi totalità dei pesci, compresi quelli che hai indicato, è un allestimento ottimale, per quanto riguarda il fondo non hai problemi particolari, puoi scegliere un qualunque fondo dal colore naturale che più ti piace, sabbia o ghiaia che sia..
Io farei precisamente così:
- utilizzerei quello che ho ( filtro, luci ) senza pensare a soluzioni alternative ( non so cosa hai perchè non lo hai indicato )
- non so dove abiti ma se hai l'acquario in casa e la tua casa è sufficientemente riscaldata non utilizzerei nemmeno il riscaldatore
- come fondo sabbia, marrone o nera da acquario, quella che trovi a buon prezzo per negozi oppure on line, te ne bastano due sacchi da 5 kg
- niente fondo fertile in quanto se vuoi fare un'acquario di quel tipo non potrai coltivare piante "difficili" in quanto l'intensità della luce sarà smorzata notevolmente e non avrebbe senso.
- se la tua acqua è ideona utilizzerei solo acqua di rubinetto
- piante: galleggianti ed epifite, quelle che ti piacciono di più.
- nessun fertilizzante ( o al limite un flacone unico giusto da dare in modo saltuario )
- niente CO2
- luce 6/7 ore al giorno
- cambi d'acqua del 20% ogni mese
In questo modo spenderai pochissimo ma sarà in linea rispetto all'allestimento che vuoi fare.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- myabc
- Messaggi: 334
- Iscritto il: 20/08/19, 18:15
-
Profilo Completo
Consiglio fondo fertile
grazie mille dei preziosi consigli... il dubbio è che quei pesci da come ho letto amano la fitta vegetazione, tu sei più esperto e mi potrai dare conferma che fra muschi e piante galleggianti otterrò la vegetazione che fa per loro? dovrò quindi comprare molti legni per attaccarci epifite? mi delucidi per favore? grazie mille, memorizzo fra i preferiti questo post perchè mi hai aiutato moilto. grazie mille
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Consiglio fondo fertile
In caso di dubbi o necessità di qualche approfondimento ti consiglio di dare uno sguardo al nostro portale articoli.
Non è detto che i legni si debbano per forza acquistare
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Per il resto un'acquario tipo quello che hai postato, che è tra l'altro anche di uno dei moderatori di questo forum, è senza dubbio molto più naturale rispetto a quelli che montano fari da stadio e dove si coltivano piante che in realtà sott'acqua nemmeno ci dovrebbero stare, in quanto nei luoghi d'origine prosperano fuori dall'acqua.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- myabc
- Messaggi: 334
- Iscritto il: 20/08/19, 18:15
-
Profilo Completo
Consiglio fondo fertile
Spero di non aver violato la privacy del moderatore, la foto l'ho cercata su internet ed è quella che mi è piaciuta di più... chiedo scusa... a te grazie dei preziosi consigli e al moderatore ancora le mie scuse, se la volesse togliere calcoli che l'ho fatto in buona fede e come si legge non l'ho spacciata per mia, magari 

- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Consiglio fondo fertile
no ma assolutamente non c'è nulla di cui scusarti, anzi sono sicuro che ad Emix faccia piacere che un suo acquario sia stato preso a modello, si è capito figurati.myabc ha scritto: ↑ Spero di non aver violato la privacy del moderatore, la foto l'ho cercata su internet ed è quella che mi è piaciuta di più... chiedo scusa... a te grazie dei preziosi consigli e al moderatore ancora le mie scuse, se la volesse togliere calcoli che l'ho fatto in buona fede e come si legge non l'ho spacciata per mia, magari
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Consiglio fondo fertile
L'articolo che fa per te è sicuramente Allestimento black water.
Il fondo fertile non ti servirà per i motivi già detti, se vuoi però un fondo "attivo" che ti aiuta ad acidificare puoi fare un mix con torba, sabbia, foglie, fibra di cocco per dare sostanza... Sembra molto fondo melmoso naturale
Il fondo fertile non ti servirà per i motivi già detti, se vuoi però un fondo "attivo" che ti aiuta ad acidificare puoi fare un mix con torba, sabbia, foglie, fibra di cocco per dare sostanza... Sembra molto fondo melmoso naturale
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- myabc
- Messaggi: 334
- Iscritto il: 20/08/19, 18:15
-
Profilo Completo
Consiglio fondo fertile
Grazie mille... La sabbia la scarto, preferisco un fondo di granulometria fine che cercherò... Mi viene il dubbio sul filtro perché attualmente ho 50 amandae che sporcano tanto e quando le inserirò nel 100 litri faranno lo stesso, ogni tanto una sifonata ci vuole... Dunque per il filtro attualmente in un 40 litri netti ho uno appeso da massimo 70 litri (acqua clear mini)... Siccome non vorrei comprare un altro filtro e la pompa di movimento, posso utilizzare questo anche se sarà sotto dimensionato? Grazie mille
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Consiglio fondo fertile
Ma che filtro hai?
Se è interno all'italiana basta cambiare lo pompa e prenderne una più potente, con 5 euro risolvi.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- myabc
- Messaggi: 334
- Iscritto il: 20/08/19, 18:15
-
Profilo Completo
Consiglio fondo fertile
No, è uno appeso che si chiama acqua clear mini ed è dato per massimo 70 litri. La vasca sarà aperta...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti