Finalmente si riparte!! 100L da riempire

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
migliuca
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 01/02/19, 22:52

Finalmente si riparte!! 100L da riempire

Messaggio di migliuca » 01/02/2019, 23:33

Ciao a tutti!! :-h

mi presento brevemente: sono un ragazzino di 30 anni appena compiuti, con una latente passione per gli acquari, in stand by da diversi anni. Mi innamorai dell'acquariofilia quando avevo solo 10 anni, passavo i pomeriggi nel negozio vicino casa, cercando, a modo mio, di dare una mano :)
Così per molti anni ho avuto un classico 100L da principiante che ne ha viste di cotte e di crude per tanti anni. Tra il trasferimento, l'università, la ricerca del lavoro... insomma... non ho avuto modo di mettere in pratica questa mia passione, ma in compenso ammetto di aver allestito un centinaio di acquari nella mia testa! :))

Finalmente, adesso ho l'opportunità di ripartire!! e voglio farlo proprio da un 100L, come per riprendere da dove avevo lasciato.

Da qualche settimana salto da un articolo e l'altro di questo forum, e ciò che mi ha colpito di più è che sembra davvero una comunità di appassionati super disponibili a dare una mano e scambiarsi opinioni. Quindi ho pensato che mi piacerebbe davvero costruirlo con voi, partendo dalle basi!

Vi do qualche info chiave e poi aspetto i vostri input e consigli.

Valori acqua rubinetto:
  • pH : 7,5
  • KH : 5
  • GH : 8
Vasca: 80x35x35 aperta (mi piacerebbe tenerla aperta, non amo i coperchi)

Illuminazione: mi piacerebbe una plafoniera LED, ancora di più mi piacerebbe auto-assemblarla (Macgyver del forum... help me!)

Posizione: camera da letto

Filtro: rigorosamente esterno (si accettano consigli sul modello)

CO2: si!! vorrei assolutamente provare il metodo dell'acido citrico + bicarbonato

Cosa voglio metterci dentro?? Bella domanda!!
L'unica certezza che ho è che voglio un acquario piantumato al massimo, non voglio risparmiare spazio a discapito della vegetazione. Al momento ho due opzioni nella testa che però portano a due strade differenti:
  • Caridinaio extralarge: stile Iwagumi, prato di piante frontali, qualche pianta a crescita veloce sul fondo e un esercito di gamberetti.
  • Biotopo Amazzonia: in assoluto il biotopo che preferisco, inoltre ho un debole per Corydoras e Ramirezi. Tuttavia metterei davvero pochissimi pesci.
Direi che dalla scelta dello stile dipenderanno di conseguenza numerose altre scelte come il fondo, fertilizzazione, accessori etc. etc.

Detto questo, lascio a voi sprigionare la fantasia e le opinioni, tutte ben accette!

Grazie!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Finalmente si riparte!! 100L da riempire

Messaggio di gem1978 » 02/02/2019, 1:33

Benvenuto :)
migliuca ha scritto: Illuminazione: mi piacerebbe una plafoniera LED, ancora di più mi piacerebbe auto-assemblarla (Macgyver del forum... help me!)
topic in bricolage :D
Magari prima fai un giro nel nostro portale articoli... abbiamo tanti di quelle guide per le plafoniera HOME Made ...
migliuca ha scritto: Filtro: rigorosamente esterno (si accettano consigli sul modello)
Topic in tecnica :D
migliuca ha scritto: CO2: si!! vorrei assolutamente provare il metodo dell'acido citrico + bicarbonato
Ti rispedisco in bricolage =))
CO2 con bicarbonato e acido citrico
migliuca ha scritto: Al momento ho due opzioni nella testa che però portano a due strade differenti:
Due progetti diametralmente opposti...

iwagumi mette al centro il layout, il resto è contorno.
sarà d'obbligo la CO2 e illuminazione forte per il pratino.

Amazzonico... praticamente potresti fare a meno della tecnica... anche del filtro addirittura.
Per darti un esempio:
Rio Negro ...

Possiamo anche decidere di fare qualcosa di meno spinto ovviamente... quello è solo una possibile strada.
Ti lascio un'altra lettura Acquario per Ciclidi nani sudamericani

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Aggiungo solo che in 80x35 ramirezi e corydoras assieme stanno stretti...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
migliuca (08/02/2019, 22:53)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
migliuca
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 01/02/19, 22:52

Finalmente si riparte!! 100L da riempire

Messaggio di migliuca » 08/02/2019, 22:52

Eccomi tornato!
perdonate l'assenza ma ho avuto una settimana senza sosta.

gem1978 grazie mille per gli input. In particolare ho riflettuto molto sulla scelta del progetto ed ho deciso di accantonare la via dell'iwagumi. Perché nonostante sia davvero affascinante come layout, comincio a pensare che sia anche poco "reale" ed alla lunga potrebbero esserci problemi di squilibrio in vasca... cosa ne pensate?

Il biotopo amazzonico invece è il progetto che mi cattura maggiormente. Però credevo che un 100L fosse sufficiente per una coppia di Ramirezi e qualche corydoras... un alternativa potrebbe essere 2 rami + qualche neon? Cosa mi consigliate per una vasca di queste dimensioni?

Con i valori dell'acqua che ho, dovrei tagliarla con dell'osmotica?

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Finalmente si riparte!! 100L da riempire

Messaggio di Alix » 08/02/2019, 23:14

migliuca ha scritto: ragazzino di 30 anni
Ecco, mi stai già simpatico :D
By una ragazzina di 32 anni
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Finalmente si riparte!! 100L da riempire

Messaggio di gem1978 » 08/02/2019, 23:40

migliuca ha scritto: Il biotopo amazzonico invece è il progetto che mi cattura maggiormente.
:-bd
migliuca ha scritto: un alternativa potrebbe essere 2 rami + qualche neon?
Sicuramente.
migliuca ha scritto: Cosa mi consigliate per una vasca di queste dimensioni?
Se il punto di partenza sono i nani sudamericani per i coinquilini più adatti nella tua vasca prova a chiedere nella loro sezione...
A me vengono in mente anche gli hyphessobrycon amandae... magari i ragazzi di là ti danno una risposta migliore ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti