Fondo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
Andrea17
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 12/02/19, 19:38

Fondo acquario

Messaggio di Andrea17 » 14/02/2019, 11:02

Buongiorno a tutti , sono nuovo nel forum, ho un quesito da porvi riguardante il fondo del mio futuro acquario , spero possiate aiutarmi .vorrei realizzare un acquario per dei guppy, inizialmente avevo intenzione di inserirci dei medaka ma non avendo esperienza ed avendo visto dei bellissimi guppy nei negozi di animali che ho visitato in questi giorni ,ho deviato il mio interesse su questa bellissima specie che spero sia anche facile da allevare , da parte mia ci metterò comunque il massimo impegno . L acquario che sto allestaebdo è un 100 litri con filtro interno , avevo intenzione di creare delle zone sopraelevate usando del polistirolo , su cui mettere delle pietre, pietre raccolte dalle mie campagne pugliesi ; parlando delle pietre che vorrei inserire : ho raccolto delle pietre che apparentemente non sembrano essere calcaree dato che non hanno reagito per nulla al test del viakal ma, essendo il 80 % dellle rocce pugliesi calcaree ed essendo anche queste molto chiare ed alcune porose , possibile che in futuro mi daranno problemi con i valori dell acqua ? (Dovendoci però inserire dei guppy so che questi apprezzerebbero anche un’acqua dura ) . Per la scleta delle piante ho già acquistato delle piante acquatiche che per ora ho messo in dei grandi secchi e che sto provvedendo a concimare con dei concimi appropriati , queste piante sono : anubias nana, Elodea densa, ludwigia glandulosa, lemna minor ( L avevo presa per i medaka ) , echinodorus tenellus. Informandomi online ho letto che sono piante abbastanza facili da coltivare , lo spero . Le piante che non dovrò poi inserire in questo acquario le continuerò a coltivare in vasche a parte , per poterle inserire o in un grande stagno che ho nel mio giardino o in un secondo acquario di 120 litri che allestirò in futuro , una volta accumulata esperienza con questo dato che mi reputo completamente ignorante in materia. Passo ora allo scoglio più grande ..... la scelta del fondo ........i negozianti non sanno neanche loro cosa consigliarti , mi han detto quasi tutti : perché mettere delle piante vere , sono fastidiose e sporcano solamente L acqua (no cosa??????????? Ahahahahahahahahahah) metti delle piante finte che son belle e non vanno curate . Tralasciando questi consigli penosi ( e questo è solo uno dei tanti ) , avevo pensato inizialmente di mettere del terriccio fertile da giardino ricoperto di pietra viva macinata ( lo ho visto in un video online di un ragazzo che pare essere molto ingamba e mi aveva convinto a seguire i suoi consigli ) ma non ho trovato da nessun grande venditore di materiali edili questa pietra macinata pura (hanno solo sabbia ) . Rivolgendomi sempre ad un negoziante ho acquistato un fondo inerte di quarzo ceramizzato ( solo un sacchetto dato che non ero molto convinto ) marrone , non ne ho acquistato di più perché il mio intento è creare un ambiente il più naturale possibile , e Non mi sembrava un substrato adatto alla crescita di piante radicanti, avrei dovuto inserire ogni settimana tante tabs fertili. Io non vorrei spendere una cifra importante per la realizzazione del fondo(se sarò costretto lo farò ) , ma vorrei comunque avere un ottimo fondo per le mie piante , mi potreste aiutare nella realizzazione di questo ? Avevo intenzione di mettere di base della torba per acquari con tabs fertili , sopra dell akadama media è piccola . Sarebbe una scelta appropriata ? So che così comunque andrei a spendere una cifra importante, spero mi indirizziate verso qualcosa di più economico e migliore

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Fondo acquario

Messaggio di Alix » 14/02/2019, 11:12

Se vuoi fare solo guppy puoi stare con durezze alte e pH neutro perciò non stare a spendere per dei fondi particolari per abbassare le durezze...
Se te la senti di provare con il terriccio lo puoi coprire anche solo con dell'inerte ceramizzato (separando gli strati con una rete), le piante penseranno a mandare le radici dove devono. Se invece non te la senti di cominciare con un terriccio va bene anche il fondo inerte (magari uno strato di lapillo per favorire il drenaggio, rete e poi sopra il ceramizzato), "dopare" le piante con le tabs non è un grosso problema (se poi fertilizzerai anche in colonna se c'è un buono scambio col fondo i nutrienti in qualche modo arrivano).
Visto che hai un buon litraggio e ti sono piaciuti tanto i guppy valuta se fare una piccola spesa iniziale in più e prendere un trio selezionato (guppy show), sono molto belli e potrai avere una buona omogeneità in vasca.
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Andrea17
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 12/02/19, 19:38

Fondo acquario

Messaggio di Andrea17 » 14/02/2019, 11:27

Non sapevo di dover separare i due strati con della rete ,che tipo di rete dovrei mettere? Io avrei pensato ad una zanzariera di quelle che si attaccano con il velcro , in tessuto nero , ma temo sia troppo fine la maglia , o andrebbe bene della rete di quelle in plastica che vendono Ie ferramenta a maglia media ? Per guppy show intendi di selezionare diversi tipi di guppy Con colorazioni particolari ? Avevo intenzione di prendere due maschi e tre femmine per iniziare , son troppi?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Fondo acquario

Messaggio di gem1978 » 14/02/2019, 11:58

Io andrei sul fondo inerte e stop... molto meno sbattimento...

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Andrea17 ha scritto: Avevo intenzione di prendere due maschi e tre femmine per iniziare , son troppi?
Maschi e femmine in rapporto 1 3.

I maschi sono abbastanza "irruenti" :)

Aggiunto dopo 27 secondi:
Andrea17 ha scritto: 100 litri con filtro interno
Misure?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Andrea17
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 12/02/19, 19:38

Fondo acquario

Messaggio di Andrea17 » 14/02/2019, 15:01

Le misure sono : h38x L 100 x profondità 30 ... quindi andrebbe anche bene un fondo inerte ceramizzato ed al massimo del lapillo vulcanico sotto .... io ero più per torba o simili , mi fa strano piantare delle piante in del quarzo ceramizzato , ma seguirò i vostri consigli

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti