Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
gem1978
- Messaggi: 23864
- Messaggi: 23864
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 02/10/2019, 0:26
Luana87 ha scritto: ↑01/10/2019, 23:47
pensato a una sorta di giardino zen
Beh allora ti suggerirei solo caridina .
Red cherry, red sakura... oppure le blu carboni... ovviamente solo una specie.
La lemna minor o comunque una galleggiante ci va di sicuro per provare a tenere a bada le alghe...
Tieni presente un allestimento come lo hai pensato è più facilmente soggetto ad alghe in quanto queste saranno avvantaggiate perché più veloci delle piante da pratino ad assorbire i nutrienti in colonna.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Luana87

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 30/09/19, 21:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Palermo
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luana87 » 02/10/2019, 0:31
Beh allora ti suggerirei solo caridina .
Red cherry, red sakura... oppure le blu carboni... ovviamente solo una specie.
Non sapevo non potessero convivere.. Il motivo?
Posted with AF APP
Luana87
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 02/10/2019, 1:54
Luana87 ha scritto: ↑02/10/2019, 0:31
Beh allora ti suggerirei solo caridina .
Red cherry, red sakura... oppure le blu carboni... ovviamente solo una specie.
Non sapevo non potessero convivere.. Il motivo?
Convivere convivono, ma si ibridano
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
- Luana87 (02/10/2019, 8:29)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
gem1978
- Messaggi: 23864
- Messaggi: 23864
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 02/10/2019, 13:44
Luana87 ha scritto: ↑02/10/2019, 0:31
Il motivo?
come diceva seralia si ibridano il che significa che con il tempo e le riproduzioni perderai i colori che tenderanno verso il colore delle wild.
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Luana87 (02/10/2019, 13:46)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 06/10/2019, 13:44
In avvio potresti mettere egeria densa galleggiante per evitare le alghe
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Destro

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 03/10/19, 13:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Destro » 06/10/2019, 14:51
Io personalmente non l ho fatto.... Però ho visto farlo con della rete per giardinaggio fissare il muschio sopra per poi posizionarlo sul fondo deve essere ancorato con dei cannolicchi....
Posted with AF APP
Destro
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 07/10/2019, 17:41
Come pianta che sembra prato molto semplice e resistente c'è la lilaeopsis brasiliensis, la tengo in un barattolo con un substrato di terriccio da giardinaggio, sabbia e basta, solo luce naturale e no CO2. Non cresce molto ma tenuta con luce è un po' di fertilizzazione dovrebbe andare.
Per l'idea iniziale del muschio ti sconsiglio di usare la rete per ancorarlo, ho avuto un brutto incidente con un pesce. Se vuoi una soluzione economica per creare un bel cuscino di muschio e farlo espandere per tutto il fondo ti consiglio di usare del lapillo vulcanico come fondo (lo trovi in sacchi da 10 kg nei negozi di giardinaggio), un paio di noci di cocco per creare del movimento (tipo colline) che andrai a ricoprire con il muschio, da lì puoi scegliere se fare fare tutto al muschio (espandendosi troverà appiglio sul lapillo e vedrai allargarsi la macchia verde strisciante sul fondo) o dargli un aiuto tagliuzzando Delle foglie di muschio in pezzetti da circa 1-2 cm da lasciare libere per la vasca... Questi pezzetti funzioneranno da starter aggrappandosi ai sassetti di lapillo ed espandendosi.
Se scegli un muschio compatto viene meglio.
È fondamentale l'uso di materiale molto poroso come il lapillo.
Non avrà effetto erba ma creerà una bella massa aggrovigliata verde che corre per tutto il fondo
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti