Fresh start - Come la fenice... Bruciamo tutto di nuovo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Fresh start - Come la fenice... Bruciamo tutto di nuovo

Messaggio di Malt » 27/06/2018, 19:38

alix ha scritto: La corteccia fa effetto spugna, sta sempre bagnata inoltre è molto "ruvida" con solchi profondi dove ci entra l'acqua, ho incastrato le piante in questi solchi e le radici strisciandoci dentro vanno a prendersi l'acqua dove la trovano. Dalle foto la tua vasca è più o meno come la mia, forse un po' più grande, che misure hai?
62,5x32,5x48, se sulla corteccia riesco a mettere sia pothos che croton ho in mente una bella sistemazione
alix ha scritto: la usa anche lei così ma siliconata al vetro anziché libera
ci pensavo anche io ma poi diventa un problema quando il livello dell'acqua si abbassa per evaporazione, credo... forse è meglio con una ventosa e un po' di lenza, quel tanto che basta per quando il livello dell'acqua si abbassa
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Fresh start - Come la fenice... Bruciamo tutto di nuovo

Messaggio di Alix » 27/06/2018, 19:41

Ah per essere precisi è corteccia di sughero (quella per i rettilari) , altrimenti ti propongono quella da paccimatura.
Con quelle dimensioni ci stai! Ti mando una panoramica, la mia è 50x30 circa

Aggiunto dopo 49 secondi:
4AD4F983-DB8B-4DB8-8B98-CD4452CF20FA.jpeg
La corteccia è solo sotto la rossa, come vedi la barchetta è piccola e con lenza è ventosa la sposti ogni volta che vuoi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Fresh start - Come la fenice... Bruciamo tutto di nuovo

Messaggio di Elisabeth » 27/06/2018, 21:53

gem1978 ha scritto: @Elisabeth tu per caso hai qualche altra idea a riguardo?
Intendi per il fissaggio della pianta? :-? Si potrebbero anche usare le classiche ventose per il fissaggio di tubi, termoriscaldatori ecc...
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
gem1978 (28/06/2018, 9:41)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Fresh start - Come la fenice... Bruciamo tutto di nuovo

Messaggio di gem1978 » 28/06/2018, 9:41

Elisabeth ha scritto: Intendi per il fissaggio della pianta?
Si, magari conoscevi se il croton ha le radici che si attaccano :-??

In effetti non ti ho dato il post di riferimento
Che è questo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Fresh start - Come la fenice... Bruciamo tutto di nuovo

Messaggio di Elisabeth » 28/06/2018, 10:14

gem1978 ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Intendi per il fissaggio della pianta?
Si, magari conoscevi se il croton ha le radici che si attaccano :-??

In effetti non ti ho dato il post di riferimento
Che è questo
Ciao...Se la questione sia se le radici del croton si possano fissare autonomamente ad un supporto, io ho dei dubbi...Non è nella natura della pianta ne nella funzione delle sue radici che forse a livello di micro radici un minimo di ancoraggio ci potrebbe essere ma sarebbe estremamente insufficiente a reggere il peso della parte aerea che è pesante...Non credo sia una pianta epifita con apparati atti a farla ancorare....Magari mi sbaglio però ;) Io comunque non sono molto per l'introduzione di questo tipo di piante in acquario....questo perchè non lo trovo proprio naturale e queste piante spesso hanno bisogno di concimazioni abbastanza alte...Io piuttosto cercherei di allevare emerse piante tipo anubias, microsorum o bucephalandra o altre epifite più idonee...
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
gem1978 (28/06/2018, 11:22)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Fresh start - Come la fenice... Bruciamo tutto di nuovo

Messaggio di Malt » 28/06/2018, 20:42

@Alix ho preso la corteccia, cavolo se galleggia! la lascerò in ammollo per un paio di giorni e poi la metterò in vasca, per tenerla immersa ci ho dovuto mettere due pietre enormi sopra =))
Mi spaventa solo un po' come fisserò la pianta sulla zattera, perché non vedo venature sufficientemente grandi da incastrarci stelo o radici..
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Fresh start - Come la fenice... Bruciamo tutto di nuovo

Messaggio di Alix » 28/06/2018, 20:47

Malt ha scritto: @Alix ho preso la corteccia, cavolo se galleggia! la lascerò in ammollo per un paio di giorni e poi la metterò in vasca, per tenerla immersa ci ho dovuto mettere due pietre enormi sopra =))
Mi spaventa solo un po' come fisserò la pianta sulla zattera, perché non vedo venature sufficientemente grandi da incastrarci stelo o radici..
Ti consiglio di fare diversi cicli di bollitura perché lascia parecchio colore! Per fissare la pianta magari anche sdraiata con il tronco fissato con un filo, la parte nuova che crescerà andrà verso l'alto. Se riesci a mettere una foto della pianta magari mi viene qualche idea
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Fresh start - Come la fenice... Bruciamo tutto di nuovo

Messaggio di Malt » 28/06/2018, 21:34

alix ha scritto:
Malt ha scritto: @Alix ho preso la corteccia, cavolo se galleggia! la lascerò in ammollo per un paio di giorni e poi la metterò in vasca, per tenerla immersa ci ho dovuto mettere due pietre enormi sopra =))
Mi spaventa solo un po' come fisserò la pianta sulla zattera, perché non vedo venature sufficientemente grandi da incastrarci stelo o radici..
Ti consiglio di fare diversi cicli di bollitura perché lascia parecchio colore! Per fissare la pianta magari anche sdraiata con il tronco fissato con un filo, la parte nuova che crescerà andrà verso l'alto. Se riesci a mettere una foto della pianta magari mi viene qualche idea
06DC223A-C1F6-49B4-BD10-35D5CF408955.jpeg
Aggiunto dopo 3 minuti 49 secondi:
alix ha scritto: Ti consiglio di fare diversi cicli di bollitura perché lascia parecchio colore!
e allora se ne parla domani :) i miei coinquilini mi cacciano di casa, già mi hanno beccato a bollire sassi... =))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Fresh start - Come la fenice... Bruciamo tutto di nuovo

Messaggio di Alix » 28/06/2018, 22:24

Pianta un po complicata in effetti... Forse messa veramente strisciante e poi la luce la farà piegare verso l'alto...
Mi immagino la faccia degli inquilini alle prese con le nostre stranezze 🤣🤣🤣
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Fresh start - Come la fenice... Bruciamo tutto di nuovo

Messaggio di Malt » 29/06/2018, 0:18

alix ha scritto: Pianta un po complicata in effetti... Forse messa veramente strisciante e poi la luce la farà piegare verso l'alto...
Mi immagino la faccia degli inquilini alle prese con le nostre stranezze 🤣🤣🤣
penso che tenterò una cosa in extremis..... un forellino con taaaanta delicatezza e prudenza, visto che rischia di spaccarsi tutta la corteccia.
Nel forellino ci incastro la base della pianta, in modo che le radici siano sotto rispetto alla zattera. Lo stelo è molto robusto, non si piegherà, devo solo fare attenzione nel praticare il foro... vi farò sapere!
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti