Il mio primissimo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primissimo acquario

Messaggio di gem1978 » 28/12/2022, 11:26

Lau ha scritto:
28/12/2022, 10:25
se devo cambiare pesci perché troppo piccola la vasca devo anche ripensare alle varietà di piante. È corretto?
noi al Betta non glielo diciamo che le piante erano pensate per i guppy, se non glielo dici neanche tu siamo a posto :D

Lau ha scritto:
27/12/2022, 23:52
un cubo di 36 cm
in 36x 36 assieme al Betta potresti mettere delle caridina multidentata .
Altrimenti potremmo pensare a queste alternative:
Gruppetto di boraras brigittae
Gruppetto di danio margaritatus
Banco di hyphessobrycon amandae eventualmente da abbinare a corydoras habrosus.
Coppia di Dario Dario con neocaridina davidi.
aldopalermo ha scritto:
28/12/2022, 10:55
Il Guppy è piccolo
una femmina arriva a 5 cm e li supera forse :)
In una vasca da 36 cm, se vogliamo fare un ragionamento brutale sui numeri, non metterei pesci che misurino piu di 3,5 cm .

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Lau (28/12/2022, 15:34)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Il mio primissimo acquario

Messaggio di Alix » 28/12/2022, 14:18


gem1978 ha scritto:
28/12/2022, 11:26
Gruppetto di boraras brigittae
Gruppetto di danio margaritatus
Banco di hyphessobrycon amandae
Valuta queste opzioni, sono pesci piccolissimi ma  dai comportamenti interessanti e fanno molta presenza. Anche il betta è un pesce e riempie molto ma deve rimanere solo in quelle dimensioni. 
I Dario Dario con caridina sono molto belli, io ho un debole per i gamberetti. Se non ricordo male però i Dario sono leggermente più difficili nell’alimentazione, valuta sempre anche quello nella scelta 


 
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
Lau (28/12/2022, 15:34)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Lau
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 03/12/22, 23:36

Il mio primissimo acquario

Messaggio di Lau » 28/12/2022, 15:39


Alix ha scritto:
28/12/2022, 14:18
danio margaritatus

questi mi piacciono proprio. Penso che opterò per loro. Quanti se ne possono mettere?
 
Comunque tra poco vado ad acquistare i materiali per il primo allestimento. E così valuto anche che piante ci sono nei negozi intorno a me​
gem1978 ha scritto:
28/12/2022, 11:26
Gruppetto di danio margaritatus

hanno bisogno di qualcosa in particolare a livello di tipo di piante o fondo?

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Il mio primissimo acquario

Messaggio di Alix » 28/12/2022, 18:14


Alix ha scritto:
28/12/2022, 14:18
Quanti se ne possono mettere?


Lau ha scritto:
28/12/2022, 15:39
hanno bisogno di qualcosa in particolare a livello di tipo di piante o fondo?
Ottima scelta, sono molto interessanti! 

Sicuramente @gem1978  sapra darti indicazioni più precise (li ha), per quanto riguarda l’allestimento non mi pare che abbiano bisogni specifici e vincolanti, rimangono valido i consigli generici tipo fondo non chiaro, piante a tuo gusto ma con qualche zona più riparata/ombreggiata per cercare riparo dalla luce nei momenti no, forse (ma potrei sbagliare) apprezzano acqua leggermente ambrata. 
Non troppo movimento di corrente se hai filtro per evitare di stancarli visto le piccole dimensioni 
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
Lau (28/12/2022, 23:38)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17595
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il mio primissimo acquario

Messaggio di Fiamma » 28/12/2022, 18:30

Lau, i Danio sono un'ottima scelta, una decina ci stanno, non meno di 8 comunque perché sono pesci da banco.
Qui puoi leggere qualcosa su di loro
https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/danio-margaritatus-rasbora-galaxy/

Fondo scuro o comunque di colore naturale, mi raccomando non calcareo ( testalo sempre, così come eventuali rocce, con l'acido muriatico) piante perchè siano meno timidi, acqua chiara va bene.
Con loro non hai bisogno di riscaldatore, a meno che in casa tua non si geli, ma temono le alte temperature, sopra i 26 gradi vanno in sofferenza soprattutto per lunghi periodi,  quindi valuta che temperatura raggiungi in casa tua in estate, puoi comunque calare di un paio di gradi con delle ventole per acquario. 
Ho anche io la tua vasca, non è granché come filtro e la luce non arriva bene dietro, io l'ho un pò modificata aprendo dietro, togliendo il filtro e mettendo piante emerse, in questo articolo trovi comunque come modificare il filtro per renderlo più performante
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/acquario-askoll-pure/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Lau (28/12/2022, 23:30)

Avatar utente
Lau
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 03/12/22, 23:36

Il mio primissimo acquario

Messaggio di Lau » 28/12/2022, 23:38


Fiamma ha scritto:
28/12/2022, 18:30
Fondo scuro o comunque di colore naturale, mi raccomando non calcareo ( testalo sempre, così come eventuali rocce, con l'acido muriatico) piante

Prima di tutto grazie mille per I consigli e per i due articoli davvero molto interessanti.
Oggi sono andata a fare primi acquisti, fondo scuro qualche legno e una pietra così domani inizio a prepararli (bolliture varie) per poi iniziare l'allestimento della vasca.
Il ragazzo del negozio mi ha parlato di fondo fertile per le piante ma per ora non ho preso. È davvero necessario? Avevo letto che molte piante non ne hanno bisogno e infatti poi me ne ha fatte vedere molte che non lo necessitano.
 
Per i pesci non ho visto i danio margaritatus ma un altra varietà sempre danio. Andrebbero comunque bene o serve questa specifica? ​
Fiamma ha scritto:
28/12/2022, 18:30
la luce non arriva bene dietro

va quindi modificata per forza per mettete le piante o solo in casi specifici?​
Fiamma ha scritto:
28/12/2022, 18:30
modificare il filtro per renderlo più performante

Alix ha scritto:
28/12/2022, 18:14
Non troppo movimento di corrente se hai filtro per evitare di stancarli visto le piccole dimensioni


la modifica del filtro è molto interessante invece e vorrei provarci, quella della cascatella credi che sia necessaria per il tipo di pesce da inserire?
Possono convivere anche con altre specie o meglio mono?

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17595
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il mio primissimo acquario

Messaggio di Fiamma » 29/12/2022, 1:30


Lau ha scritto:
28/12/2022, 23:38
. È davvero necessario?

no, tutt'altro, noi consigliamo un fondo inerte e poi , solo per le piante che si nutrono per via radicale, delle tabs o stick fertilizzanti, per le altre fertilizzazione in colonna. 
I fondi fertili oltretutto dopo circa un anno si esauriscono. 

Lau ha scritto:
28/12/2022, 23:38
sempre danio. Andrebbero comunque bene o serve questa specifica? ​

dipende, che danio erano esattamente?

Lau ha scritto:
28/12/2022, 23:38
va quindi modificata per forza per mettete le piante o solo in casi specifici?

se vuoi mettere piante che necessitano di luce sullo sfondo sarebbe meglio, altrimenti rimane in ombra.​
Lau ha scritto:
28/12/2022, 23:38
quella della cascatella credi che sia necessaria per il tipo di pesce da inserire?

la cascatella smuovendo l'acqua in superficie disperde la CO2 necessaria alle piante e rende difficile raggiungere un pH acido.
Per alcuni pesci come il Betta che vuole superficie ferma e pH molto acido è controproducente, per i Margaritatus un pò meno ma se si può smorzare è meglio. 

Lau ha scritto:
28/12/2022, 23:38
Possono convivere anche con altre specie o meglio mono?

Date le dimensioni della vasca e la timidezza e taglia dei pesci, meglio in monospecifico, potrai anche osservare meglio i loro comportamenti. 
Potresti al limite abbinarci delle Neocaridine  

Posted with AF APP

Avatar utente
Lau
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 03/12/22, 23:36

Il mio primissimo acquario

Messaggio di Lau » 29/12/2022, 8:31

Per quanto riguarda l'aggiunta di un prefiltro, che tipo di spugna bisogna usare ?
Grazie

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primissimo acquario

Messaggio di roby70 » 29/12/2022, 10:15


Lau ha scritto:
29/12/2022, 8:31
Per quanto riguarda l'aggiunta di un prefiltro, che tipo di spugna bisogna usare ?
Grazie
Una qualsiasi di quelle blu per acquario. Ma intendi da attaccare alla pompa come nell’articolo? Se non hai tanto carico organico puoi farne a meno anche perché esteticamente è brutta 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Lau
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 03/12/22, 23:36

Il mio primissimo acquario

Messaggio di Lau » 29/12/2022, 10:37


roby70 ha scritto:
29/12/2022, 10:15

Lau ha scritto:
29/12/2022, 8:31
Per quanto riguarda l'aggiunta di un prefiltro, che tipo di spugna bisogna usare ?
Grazie
Una qualsiasi di quelle blu per acquario. Ma intendi da attaccare alla pompa come nell’articolo? Se non hai tanto carico organico puoi farne a meno anche perché esteticamente è brutta

Si esatto, come quella nell'articolo.
Attualmente non sapendo ancora con precisione quanti e quali pesci ci saranno nell'acquario non posso valutare il carico organico.
Terrò sotto controllo quanto il filtro si sporcherà e di conseguenza valuterò l'installazione del prefiltro.
Grazie mille ;-)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti